Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 4 - 2024

Il Trentodoc Festival, le opere pubbliche in Val di Fiemme e nelle valli dell’Avisio, la galleria di Ponte Pià, la protezione civile, il Wired Next Fest, le novità in materia di beni culturali: sono i temi trattati nella puntata 4 - 2024 de "La Provincia Informa", il...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 25 Settembre 2024

Divinazione Expo 24, i sapori trentini in Sicilia

È iniziata da pochi giorni, sull’isola di Ortigia (Siracusa), la grande vetrina delle eccellenze agroalimentari italiane. La Cooperazione Trentina partecipa, con i suoi consorzi e cooperative agricole, realizzando molti appuntamenti per far conoscere storie e sapori dei prodotti trentini,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Cinema: “Vermiglio” alla selezione per l’Oscar. La soddisfazione di Fugatti e Gerosa

“È una stagione davvero eccezionale per la nostra Trentino film commission. Siamo qui per presentare a Rovereto un film d’autore, anche questo reduce dalla Mostra del Cinema di Venezia, nello stesso giorno in cui si annuncia un nuovo prestigioso traguardo per Vermiglio, la pellicola...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Grande successo per la decima edizione di Festivolare

La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Settembre 2024

Competenze trasversali e mercato del lavoro nella regione alpina: in Slovenia una conferenza organizzata dalla PAT

Si è tenuta a ad Izola, in Slovenia, giovedì 19 settembre scorso una conferenza sul tema delle competenze trasversali dal titolo “Soft Skills: Common Goals, Common Ground”, organizzata dal Servizio minoranze linguistiche e relazioni esterne della Provincia autonoma di Trento, che...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 24 Settembre 2024

Alluvione Emilia Romagna, rientra in Trentino la Colonna mobile della Protezione civile

La Protezione civile del Trentino ha terminato oggi il suo intervento a Traversara di Bagnacavallo. Le decine di operatori, che hanno lavorato per giorni tra fango e macerie, sono ora in viaggio per rientrare a casa, come deciso nel corso dell'ultima riunione di coordinamento delle Regioni e...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Martedì, 24 Settembre 2024

Si avvicina il Wired Next Fest Trentino, tutte le attività in programma

Incontri, grandi, ospiti, workshop, exhibit e area kids: questo e molto altro al Wired Next Fest di Rovereto dal 27 al 29 settembre.


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 37 – 2024

Il Festival dello Sport, il Wired Next Fest, la mostra su Italo Cremona, la rassegna “Autunno in palafitta”, la giornata per le aziende organizzata da FBK, le novità in materia di beni culturali: sono i temi della puntata 37-2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 24 Settembre 2024

Il Festival dello Sport: è online il programma della settima edizione

Oltre 130 eventi e più di 200 ospiti nazionali e internazionali per la settima edizione de Il Festival dello Sport che torna a Trento, dal 10 al 13 ottobre, con il titolo “Nati per vincere”. Da alcuni giorni è online il palinsesto della manifestazione, dove trovare informazioni precise...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Martedì, 24 Settembre 2024

Al Wired Next Fest un punto di facilitazione digitale per i cittadini

Tecnologia, digitale e innovazione saranno protagonisti del Wired Next Fest Trentino, in programma dal 27 al 29 settembre prossimo a Rovereto. Durante le giornate del festival presso la sede di Iprase, in via Tartarotti 15, sarà attivo uno Punto Digitale Facile, un punto di facilitazione...


Leggi
Turismo e sport
Lunedì, 23 Settembre 2024

Gli atleti trentini medagliati ricevuti al Quirinale

Mattinata densa di emozioni per gli atleti trentini partecipanti alle recenti Olimpiadi di Parigi. Questa mattina il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato loro e tutti i campioni di ritorno dai Giochi Olimpici e Paralimpici in occasione della cerimonia di riconsegna...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 23 Settembre 2024

Sistema di allarme It-Alert, nuovo test il 26 settembre

Il sistema informativo It-Alert è operativo in tutta Italia già da inizio anno, ma proseguono le esercitazioni anche a livello locale sulle specifiche tipologie di allarme. L’obiettivo è di testare la diffusione dei messaggi per l’informazione alla popolazione, ma anche le procedure...


Leggi
Cultura
Lunedì, 23 Settembre 2024

Il Trentino sul grande schermo

Il Trentino arriva sul grande schermo: nel corso dell'autunno alcuni fra i più interessanti progetti sostenuti dalla Film Commission saranno proiettati capillarmente nei cinema trentini attraverso i comuni e le comunità della rete Trentino Spettacoli, grazie alla collaborazione con il...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Lunedì, 23 Settembre 2024

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Promuovere la salute fin da piccoli, attraverso tante piccole e buone pratiche per far crescere adulti sani, responsabili, consapevoli del proprio benessere e dell'impatto della salute collettiva sulla società. Si rinforza un percorso di sinergia e di collaborazione fra gli Assessorati...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Lunedì, 23 Settembre 2024

Nuova stazione A22 di Ala Avio, varato il ponte sul canale Biffis


Alle 10.45 di questa mattina è stato varato il primo ponte, quello a sud, sul canale Biffis, elemento chiave della configurazione viabilistica della nuova stazione autostradale di Ala Avio, in provincia di Trento. Sotto lo sguardo del sindaco di Ala Stefano Gatti e del vicesindaco di Avio...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Lunedì, 23 Settembre 2024

Maltempo in arrivo

Dalla serata odierna e nella prossima notte una perturbazione atlantica interesserà le Alpi determinando precipitazioni a tratti diffuse e localmente a carattere temporalesco. Sebbene i fenomeni più intensi siano attesi sulla Pianura Padana e su Prealpi Venete e Lombarde, non è escluso...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 22 Settembre 2024

Trentodoc Festival: un gran finale, un elegante arrivederci

Tra le mura del Castello del Buonconsiglio i migliori sommelier d'Italia del 2019 e del 2022, Valentino Tesi e Alessandro Nigro Imperiale, hanno chiuso la terza edizione del Trentodoc festival con l’ultima delle ventidue degustazioni in programma dedicata ai grandi formati. Se abitualmente...


Leggi
Cultura
Domenica, 22 Settembre 2024

I pensieri e la musica di Vasco Brondi chiudono il Trentodoc Festival

Riflessioni, cultura, emozioni nell’intervista di Roberta Scorranese al cantautore Vasco Brondi, che ha presentato al pubblico della kermesse il suo nuovo album “Un segno di vita”. Un’occasione per conoscere un artista completo nel suo viaggio attraverso la musica. “Spesso per...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 22 Settembre 2024

Meteo: prossima settimana a tratti perturbata, soprattutto giovedì

Meteotrentino segnala che da lunedì i flussi in quota tenderanno a disporsi da Sudovest apportando aria a tratti umida ed instabile. Un primo impulso perturbato è atteso dal tardo pomeriggio sera di lunedì al mattino di martedì con piogge diffuse che localmente potranno risultare...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Domenica, 22 Settembre 2024

Trentodoc Festival sold out per la terza edizione

Terza edizione da sold out per il Trentodoc Festival che si è chiuso oggi pomeriggio. Circa 11 mila persone hanno affollato gli oltre 140 eventi che hanno coinvolto le Cantine del territorio e i palazzi storici della città, con un pubblico eterogeno in buona parte proveniente anche da...


Leggi