Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Ambiente , Cultura
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Un successo a Rimini per la mostra promossa dal METS “Segni e suoni di Vaia"

E’ iniziata con i migliori auspici la trasferta riminese della mostra itinerante “Segni e suoni di Vaia”, l’iniziativa multisensoriale promossa dal METS- Museo etnografico trentino San Michele, che attraverso effetti sonori, video e fotografie ricostruisce gli effetti della tempesta...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Finanza locale, presentato ai sindaci il Protocollo per il 2025

Quasi 500 milioni per la spesa corrente di Comuni e Comunità, oltre a 200 milioni per gli investimenti delle amministrazioni. Sono le cifre del Protocollo di finanza locale 2025 illustrato oggi ai sindaci riuniti in assemblea, nella sede del Consiglio delle Autonomie locali,...


Leggi
Ambiente , Energia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Idroelettrico, le azioni della Giunta per le piccole concessioni

Proseguono le iniziative della Giunta provinciale per la tutela degli interessi del territorio in relazione alle concessioni del settore idroelettrico e alla loro scadenza. Dopo la delibera approvata nelle scorse settimane sul tema delle grandi concessioni (ovvero la proroga al 31 marzo 2029...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Ampliamento Polo congressuale di Riva del Garda: in arrivo ulteriori 13 ml di euro

13 milioni di euro in più destinati all'ampliamento del Polo congressuale di Riva del Garda: sono le ulteriori risorse individuate nella manovra di bilancio 2025-27, di cui è appena partito l'iter istituzionale con l'illustrazione alle categorie economiche e sindacali. Oggi il presidente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Attività formative e lavoro per soggetti svantaggiati: approvato l'avviso

C'è tempo fino alle ore 12,30 del 15 novembre per presentare una proposta progettuale rivolta a rafforzare l'occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali o certificati da personale competente, qualificato dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le proposte...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Giovani ladini, mòcheni e cimbri ambasciatori della propria lingua e cultura locale

L’idea di base è semplice ma potenzialmente molto efficace: coinvolgere i giovani appartenenti alle comunità ladina, mòchena e cimbra in strategie di comunicazione a loro indirizzate, considerato che la loro fascia di età non viene intercettata da canali tradizionali quali la...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 10 - 2024

Il bilancio di previsione; i “Martedì dell'Euregio”; i Giochi olimpici e paralimpici invernali 2026 presentati a Lavarone; la visita a Casa Sebastiano; tempesta Vaia, 1.500 cantieri forestali per un investimento di 20 milioni: sono i temi trattati nella puntata 10 - 2024 de "La...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Depuratore di Caldes, al via la gara da 17 milioni di euro

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha pubblicato sulla piattaforma Contracta il bando di gara telematica per l’affidamento della “Progettazione esecutiva e realizzazione dell’impianto di depurazione di Caldes”, in val di Sole, per un importo dei lavori pari a 17...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 06 Novembre 2024

SS42 Ossana-Vermiglio, 4 milioni per la sicurezza

Quattro milioni di euro per migliorare la viabilità lungo la SS42 in Alta Val di Sole e ulteriori 700mila euro per la ciclabilità. L’annuncio del finanziamento di nuovi interventi - attraverso il loro inserimento nel documento di programmazione degli interventi - è arrivato stamani a...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 06 Novembre 2024

“Un Trentino migliore e più accessibile”

"Se ci sarà un territorio più accessibile, questa sarà la più grossa medaglia d'oro per chi ospita i Giochi". Si chiude così il video di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 proposto ieri sera a Cles nella serata informativa all'interno...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 06 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 43 – 2024

Vis-à-Vis, una giornata dedicata alla vaccinazione degli adulti, un’iniziativa proposta allo Spazio Sotterraneo del Sas, Promemoria Auschwitz, il MUSE e il marchio OPEN: sono i temi della puntata 43 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Il presente e il futuro dell’affido familiare

Il tema dell’affidamento familiare come intervento a tutela dei diritti dei bambini e delle bambine con importanti difficoltà familiari sarà al centro di un convegno nazionale dal titolo: “Il presente e il futuro dell’affidamento familiare”, in programma domani, 7 novembre, dalle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Ciclabile lago di Piné-Civezzano, annunciato il finanziamento di 8,3 milioni di euro

Un nuovo tracciato di 13 chilometri da percorrere in sicurezza in bicicletta collegherà il lago di Piné all’Alta Valsugana. Un intervento del valore di 8,3 milioni di euro, il cui finanziamento è stato annunciato dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 05 Novembre 2024

Revò, aggiudicati i lavori per la messa in sicurezza della curva pericolosa

L’impresa Edilvalorzi Srl di Rumo si è aggiudicata con un ribasso percentuale del 5,516% i lavori di allargamento della cosiddetta “curva della morte” di Revò nel comune di Novella, ossia dell’intersezione della SS42 del Tonale e della Mendola con la SP28 di Tregiovo (in sigla...


Leggi
Cultura
Martedì, 05 Novembre 2024

Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico

Il cinema a tema archeologia approda allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento in piazza Cesare Battisti, con l’iniziativa “Archeofilm a Tridentum. SOS patrimonio archeologico” proposta dall'Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 05 Novembre 2024

Al via il "Nastro Blu" per la prevenzione dei tumori maschili

A 8 anni dalla prima celebrazione di Movember – in tutto il mondo, evento dedicato alla prevenzione dei tumori maschili in cui molti uomini si fanno crescere i baffi nel mese di novembre (da qua il nome Movember) per raccogliere fondi e diffondere la conosapevolezza sui tumori maschili -...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 05 Novembre 2024

Un ottobre caldo e molto piovoso

Temperature più elevate della media e pioggia hanno caratterizzato il mese di ottobre. Lo affermano i dati della stazione di Trento Laste i quali evidenziano che i primi dieci mesi del 2024 sono stati eccezionalmente piovosi. Le precipitazioni cumulate da gennaio a ottobre 2024 sono di ben...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 05 Novembre 2024

Bando acquisto prima casa da recuperare, da domani le domande

Si aprono domani, mercoledì 6 novembre 2024, i termini per la presentazione della domanda di contributo provinciale per l’acquisto della prima casa da recuperare. La misura, proposta dall’assessore provinciale alle politiche abitative Simone Marchiori, intende sostenere giovani under...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero dei trasporti venerdì 8 novembre: le corse garantite

Venerdì 8 novembre è in programma lo sciopero del trasporto pubblico locale. Il Servizio Mobilità pubblica della Provincia informa che durante la giornata, il personale viaggiante garantirà il servizio nelle seguenti fasce orarie: dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19. Il servizio...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 05 Novembre 2024

Sciopero del personale Trenitalia per la giornata di oggi

Il Servizio mobilità pubblica della Provincia informa che per la giornata di oggi, martedì 5 novembre 2024, le Segreterie Nazionali hanno indetto uno sciopero nazionale di 8 ore - dalle ore 9.01 alle ore 16.59 - che interesserà tutto il personale Trenitalia.


Leggi