Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 07 Luglio 2019

Banco alimentare, la nuova App presentata al presidente Fugatti e all'assessore Segnana

Solidarietà fa rima con innovazione e ambiente. Il Trentino è da sempre una terra che si mobilita e si spende per quanti sono in difficoltà e da oggi lo fa anche con una maggiore attenzione all'impatto ambientale. Il Banco alimentare ha presentato la sua ultima iniziativa in occasione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 07 Luglio 2019

A luglio“1,2,3… Storie!”, il festival della narrazione per famiglie

Giunto alla nona edizione la manifestazione culturale ideata dalla cooperativa La Coccinella diventa “valley”, dal 9 al 23 luglio proporrà, infatti, eventi per bambini e ragazzi e le loro famiglie non solo in Valle di Non, ma anche in Val di Sole, con tappa finale il 31 agosto a Trento....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 06 Luglio 2019

Il cordoglio della Giunta per la scomparsa.di Leonardi e Lorenzi

"Due uomini di cultura, di scienza, due uomini - ognuno a suo modo - delle istituzioni, il cui impegno ha lasciato segni importanti per la storia della nostra comunità " Così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, esprime anche a nome della Giunta...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 06 Luglio 2019

Piano per contrastare il dissesto idrogeologico: le precisazioni della Provincia

In merito a quanto riportato da un quotidiano online sul finanziamento statale per la mitigazione del dissesto idrogeologico cui il Trentino non ha avuto accesso, la Provincia autonoma di Trento rende noto quanto segue.


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 06 Luglio 2019

Il presidente Fugatti visita LeMur ad Ala

Ventidue anni di storia nella produzione di filati speciali: la “LeMur” di Ala impiega una sessantina di dipendenti e scommette sulla ricerca. Dagli stabilimenti trentini escono i materiali utilizzati per fabbricare le tute dei piloti di Formula Uno, oltre che per la chirurgia plastica...


Leggi
Attualità
Venerdì, 05 Luglio 2019

Aperta la Festa provinciale dell'Emigrazione

La comunità trentina nel mondo conta almeno 3,7 milioni di persone, oltre 6 volte gli abitanti attuali del Trentino, una comunità assai numerosa quindi, che rappresenta uno straordinario patrimonio di storia e cultura, con un altrettanto straordinario potenziale di cooperazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2019

La Giunta provinciale in visita al Museo del porfido di Albiano

Da oltre un secolo la Val di Cembra si dedica all'estrazione del porfido. Una pietra utilizzata per l'arredo urbano, che caratterizza il centro storico di Albiano: un paese per il quale il porfido è molto più che una pietra: fa parte della sua storia, della sua identità e della sua...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 05 Luglio 2019

Il bacino padano per la qualità dell'aria: la prima Mid-term Conference del progetto PREPAIR

Ad un mese dal Clean Air Dialogue, tenutosi a Torino il 4 e 5 giugno e dalla firma del nuovo protocollo per la qualità dell'aria sottoscritto tra le Regioni e le Province autonome del Bacino Padano e il Ministero dell’Ambiente, gli enti territoriali si ritrovano per fare il punto sulla...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 05 Luglio 2019

Oggi la Giunta provinciale si è riunita ad Albiano

"Tenere le riunioni della Giunta provinciale sul territorio è davvero un modo per capire da vicino le problematiche di ogni valle e comprenderle nella loro essenza, oltre che naturalmente diminuire la distanza fra il centro e le valli", è stato con queste parole che il presidente...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 05 Luglio 2019

Concerto di violini a Paneveggio dopo la tempesta Vaia

Il suono dei violini risuonerà là dove la tempesta Vaia si è abbattuta. Centinaia, migliaia di alberi sono crollati al suolo a fine ottobre 2018, spinti dalla forza del vento e della pioggia. Proprio lì - nella foresta di Paneveggio dove nascono i violini di Stradivari - saranno gli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2019

Marchio "Family in Trentino": cambiano le regole per le "Attività culturali"

Da un lato viene ampliata la categoria dei musei, comprendendo anche enti pubblici, compagnie di spettacolo e soggetti culturali, dall'altra si introducono nuove regole che vanno della direzione della corresponsabilità dei genitori, nonché per sostenere l'allattamento materno. Sono queste...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 05 Luglio 2019

“Educare alle relazioni e alla cittadinanza”, il progetto per la legislatura

Con una deliberazione proposta dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti è stato approvato oggi dalla Giunta il progetto “Educare alle relazioni e alla cittadinanza”, con l’intento di affrontare alcuni snodi fondamentali per il contesto scolastico provinciale, in un’ottica...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Venerdì, 05 Luglio 2019

Sono attesi temporali

Le condizioni di instabilità atmosferica dei prossimi giorni possono favorire l'insorgenza di temporali, localmente anche molto intensi. Per questo la Protezione civile del Trentino ha emesso un messaggio mirato.


Leggi
Attualità
Venerdì, 05 Luglio 2019

Arge Alp chiede all’Europa di sostenere le aree rurali dell’arco alpino

Per garantire lo sviluppo e il futuro delle aree rurali nelle regioni alpine è necessario che gli Stati nazionali e l’Unione Europea mettano a disposizione di queste zone misure e finanziamenti adeguati. E' quanto chiedono i capi di governo di Arge Alp, la comunità di lavoro dei...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 04 Luglio 2019

Il Trentino inedito raccontato dalle pellicole private del Novecento

Immagini di momenti felici trascorsi in famiglia, di feste con gli amici, di gite in montagna e, perché no, di accadimenti storici, quale l’alluvione di Trento del ‘66. Ma anche frammenti di una Trento e di un Trentino (in parte) andato e di una pagina di storia fatta di pellicole dai...


Leggi
Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2019

Caldo eccezionale nel mese di giugno 2019

Giugno 2019 è risultato eccezionalmente caldo e asciutto, è quanto evidenzia Meteotrentino nel consueto report riferito al sesto mese del 2019, caratterizzato dalla predominanza dell’alta pressione di origine africana che solo in alcune giornate ha permesso l’afflusso di aria più...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2019

Stati generali della montagna, la plenaria in onda su Rttr e Trentino Tv

I momenti salienti delle due giornate conclusive degli Stati Generali della montagna, che si sono tenuti lo scorso giugno a Comano Terme, saranno trasmessi in contemporanea dalle emittenti Rttr e Trentino Tv nella giornata di sabato 6 luglio alle ore 21. La plenaria ha visto la presentazione...


Leggi
Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2019

Orso M49: da marzo a ieri 16 tentativi di intrusione in abitazioni o strutture produttive

Un orso incline ad avvicinarsi alle strutture produttive e alle case private, autore di 16 tentativi di intrusione in immobili da marzo 2019 a ieri, di cui 6 in abitazioni. Questi i dati relativi all’orso M49, per il quale è stata emessa un’ordinanza di cattura, presentati oggi dal...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 04 Luglio 2019

Le scarpe di "Camminamente" arrivano in Val di Non

Arriva a Fondo in Val di Non l’originale mostra che dal 2016 sta “camminando” per l’Italia. Scarpe che parlano di cammini. Cammini che raccontano storie. Scarpe vissute che spiegano il senso di chi intraprende un’avventura, un pellegrinaggio o scappa da una tragedia....


Leggi
Attualità
Giovedì, 04 Luglio 2019

Domani ad Albiano la riunione della Giunta provinciale

La Giunta provinciale di Trento prosegue i propri incontri con il territorio e per la seduta di domani ha accolto l'invito del Comune di Albiano, in Val di Cembra. Al termine dei lavori è previsto un breve incontro con la stampa. Appuntamento alle 11.30 nella sala consiliare del municipio.


Leggi