Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Il presidente Fugatti: “Ex sindaci, risorsa per il Trentino”

“Con il loro bagaglio di esperienze, maturate a stretto contatto con le comunità e i loro bisogni, gli ex sindaci, insieme agli ex amministratori comunali, rappresentano una risorsa per il Trentino e possono essere di esempio e ispirazione anche per i giovani. Questi ultimi infatti...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

La "nuova VIA" arriverà in Consiglio a settembre

Dopo l’adozione preliminare, venerdì scorso, da parte della Giunta provinciale il ddl di modifica della disciplina sulla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) è atteso al Consorzio delle Autonomie Locali, dove verrà esaminato il prossimo 10 luglio per l’espressione del parere di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Investimenti, natalità e Tempesta Vaia: ecco i principali obiettivi della manovra di bilancio

Una manovra da 262 milioni di euro per il 2019 (323,9 milioni di euro in totale nel triennio 2019-2021) quella che ha approvato la Giunta provinciale nella seduta di ieri. L'Assestamento di Bilancio, che mette a regime una cifra importante, ruota in particolare su tre obiettivi: consolidare...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Approvato dalla Giunta l'Assestamento di Bilancio 2019-2021 e il Defp 2020-2022

Tre documenti importanti giungono a maturazione in questi giorni, caratterizzati da un forte livello di interazione. Due di loro sono stati approvati venerdì dalla Giunta provinciale: si tratta dell'Assestamento di Bilancio 2019-2021, di fatto il primo bilancio interamente ascrivibile alla...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Luglio 2019

Assestamento di bilancio: ecco le novità normative

Dalla scuola all’Itea, dalla solidarietà internazionale al turismo, passando per la valorizzazione dei prodotti locali. Sono molte le novità normative contenute nell'assestamento di bilancio, con cui la Giunta provinciale concretizza alcune delle proposte contenute nel proprio programma...


Leggi
Attualità
Martedì, 02 Luglio 2019

Treni regionali, possibili cancellazioni per uno sciopero in Veneto

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia informa che dalle ore 23 di sabato 6 alle ore 22 di domenica 7 luglio 2019 è stato indetto uno sciopero del personale del trasporto regionale di Trenitalia S.p.A. nella regione Veneto. Per i treni regionali, in Veneto e nelle regioni limitrofe...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2019

Controlli alle imprese: un patto fra i diversi attori

“C’è, da parte della Provincia, un nuovo approccio al mondo dei controlli sulle imprese, che si è concretizzato, negli ultimi 6 mesi, con diversi segnali tangibili, a cominciare da una legge provinciale che ha dato corso ad un nucleo di verifica e controllo delle autocertificazioni,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2019

Assestamento di bilancio: domani conferenza stampa

Un documento importante, che mobilita risorse per 262 milioni di euro nel solo 2019 e consente di imprimere una significativa direzione di marcia nell'attuazione del programma di legislatura. Si tratta dell'assestamento di bilancio che la giunta provinciale di Trento ha approvato dopo una...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Luglio 2019

Ospedale di Cles: presentati i nuovi direttori

Freschi di nomina, ma tutti e quattro professionisti di lungo corso dentro l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e in particolare all’ospedale di Cles. Sono i quattro nuovi direttori dell’ospedale Valli del Noce, tra cui il nuovo direttore medico, presentati ufficialmente questa...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2019

M49: firmata l’ordinanza di cattura

Come annunciato nei giorni scorsi, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato oggi l’ordinanza con la quale si dispone la cattura dell’orso M49. Nel testo del provvedimento, in cui viene ricordato come l’orso in questione si sia reso responsabile di...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 01 Luglio 2019

Ancora caldo, ma con la possibilità di temporali e anche grandine

Prosegue il caldo, anche se meno intenso della scorsa settimana. Si è attenuata la pressione atmosferica e si stanno insediando condizioni di maggiore instabilità che determineranno in questi giorni fenomeni temporaleschi, anche intensi e con grandinate, specialmente al pomeriggio-sera: la...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Restiamo amici”, domani l'anteprima a Trento

E' stato girato quasi completamente in Trentino, il nuovo film di Antonello Grimaldi, "Restiamo Amici", nei mesi di novembre e dicembre del 2017, fra i Comuni di Trento, Rovereto, Pergine Valsugana e Riva del Garda. E proprio domani, in Trentino, si terrà l'anteprima, alle 21 al...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 01 Luglio 2019

Tutti i martedì "Benvenuti al Parco" su Rai Radio 1

Ritorna “Benvenuti al Parco”, trasmissione radiofonica completamente dedicata alle aree protette del Trentino. L'appuntamento è tutti i martedì dal 2 luglio al 24 settembre alle ore 13.20 sulle frequenze locali di Rai Radio 1.


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2019

“Vivere il parco”, a Levico Terme, il 5 luglio, il concerto di Roberto Taufic

Proseguono gli appuntamenti con la musica al Parco delle Terme di Levico, nell’ambito della rassegna “Vivere il parco”. Venerdì 5 luglio, ad ore 21.00, presso l’installazione Sequoia, si esibirà il chitarrista e compositore brasiliano Roberto Taufic. In caso di cattivo tempo il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 01 Luglio 2019

Historegio: come valorizzare la storia dell’Euregio

Si è tenuto nei giorni scorsi a Trento, presso palazzo Roccabruna, un momento di confronto sul progetto Historegio, presenti l’assessore regionale trentino Claudio Cia, l’ex-Presidente del Tirolo Herwig Van Staa, l’assessore altoatesino Arnold Schuler, il rettore dell’Università di...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 01 Luglio 2019

Nuovo complesso di housing sociale a Mori

Il progetto di housing sociale Borgo del Sole a Mori, in fondo a via Terranera, all’incrocio di via Cooperazione con via Carbiol, è realtà. Si tratta della quindicesima iniziativa del Fondo Housing sociale Trentino: realizzati 19 nuovi appartamenti con due o tre camere, tutti dotati di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 30 Giugno 2019

Fugatti su M49: "Catturarlo è un dovere, nel nome della sicurezza dei cittadini"

"Non si tratta di voler fare strappi, ma di prendere atto che la situazione è ormai insostenibile e che garantire la sicurezza di allevatori e cittadini in genere è un dovere primario, dal quale non ci si può sottrarre". Il presidente della Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Giugno 2019

Un messaggio di amicizia e unità dai giovani allievi dei Vigili del fuoco

Si è appena concluso a Telfs, in Austria, il campeggio allievi Vigili del Fuoco volontari. Circa tremila i partecipanti provenienti da Tirolo, Alto Adige, Trentino e bassa Baviera, che oggi si sono cimentati nelle classiche gare CTIF e in questi giorni in molteplici attività collaterali....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 29 Giugno 2019

Fugatti: "Pubblica amministrazione, cittadini e imprese in un sistema virtuoso per il bene del Trentino"

L'importantissimo ruolo svolto dalla pubblica amministrazione, gli intenti della Giunta su come portare avanti in sinergia con l'apparato amministrativo le linee programmatiche della legislatura, la centralità del cittadino e la presa in carico delle sue esigenze, la semplificazione delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 29 Giugno 2019

Bisesti: positivo il progetto H20, ma il confronto è aperto

In merito agli articoli apparsi sulla stampa di oggi riguardanti il progetto di realizzare al Muse un planetario e degli spazi di formazione e ricerca, l'assessore provinciale alla cultura Mirko Bisesti crede che lo sviluppo dell'area e del sistema museale possa passare anche attraverso il...


Leggi