Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it
Ufficio Stampa
Approvata in via definitiva la nuova Valutazione di Impatto Ambientale
"Vogliamo favorire un nuovo ciclo di sviluppo per il Trentino, semplificando la vita alle nostre imprese”. Il vicepresidente e assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione Mario Tonina sintetizza in questo modo il dl di modifica della disciplina sulla Valutazione di Impatto...
Leggi
Ricostituito il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Rinnovato il Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che è formato da rappresentanti di Provincia (Dipartimento salute e politiche sociali, Servizio lavoro, Servizio antincendi e protezione civile, Agenzia provinciale per la protezione...
Leggi
Vallesinella: riaprono il Sentiero dell’Orso, il Sentiero Paoli e il Sentiero delle Cascate Alte
Domani, sabato 13 luglio, il Parco Naturale Adamello Brenta riaprirà tre sentieri in Vallesinella, nel comune di Tre Ville sul territorio delle Regole di Spinale e Manez, dopo importanti lavori di ripristino. Si tratta del Sentiero dell’Orso (C52) e del Sentiero Paoli (C53), che avevano...
Leggi
Grandi carnivori: la Coldiretti in piazza
Circa 1500 persone, fra agricoltori ed allevatori di Coldiretti, hanno manifestato oggi a Trento, chiedendo azioni concrete per la gestione dei grandi carnivori in Trentino, la cui presenza mette a serio rischio le attività agricole e zootecniche che si svolgono in montagna. Una...
Leggi
Al Parco di Paneveggio la mostra: “Alberi: mestieri e passioni”
Sarà inaugurata domenica 14 luglio alle ore 16, presso gli spazi espositivi di Villa Welsperg, “La Casa del Parco” in Val Canali, la nuova mostra dal titolo “Alberi: mestieri e passioni”. La mostra allestita sia nel tabià di Villa Welsperg che al Centro visitatori del Parco...
Leggi
Rapporto Crea Sanità: la Provincia autonoma risulta la migliore per valori salute e politiche sociali
"Oggi a Roma alla presentazione dei risultati di Crea Sanità la Provincia autonoma di Trento ha raggiunto un ottimo risultato, il 70% delle performance ideali, il più alto fra tutte le Regioni e Province Autonome. Come assessorato dunque partiamo da qui per lavorare e migliorare...
Leggi
La nazionale paralimpica di ciclismo si allena in Trentino
La squadra nazionale di paraciclismo sta preparando i prossimi eventi clou della stagione, ovvero Coppa del Mondo (ad agosto) e Mondiale (a settembre), a Soraga, in Val di Fassa. Grazie al supporto organizzativo di Trentino holidays e Trentino Booking, società del gruppo Confcommercio...
Leggi
Alle Albere la mostra "Viaggio nel colore e nel segno"
“Viaggio nel colore e nel segno: opere di Aldo e Renato Pancheri a dieci anni dalla sua scomparsa” è il titolo della mostra che verrà inaugurata venerdì 12 luglio, nella splendida cornice di Palazzo delle Albere di Trento. L’esposizione, curata dal giornalista e critico d’arte...
Leggi
'In bici al lavoro', far del bene alla salute, all'ambiente, al portafoglio
'In bici al lavoro', è l'iniziativa estiva di 'Trentino pedala' che premia coloro che utilizzano la bicicletta per percorrere il tragitto casa-lavoro. Per tutto il mese di luglio si possono vincere premi - buoni spesa - messi a disposizione dalla Federazione Trentina della Cooperazione....
Leggi
A Sant’Anna di Sopramonte la Summer School in Antropologia Fisica
Il complesso monumentale di Sant’Anna di Sopramonte, a pochi chilometri da Trento, ospiterà nei prossimi giorni la “Summer School in Antropologia Fisica” del Dipartimento di Biologia e Museo di Antropologia dell’Università di Padova e della Appalachian State University del North...
Leggi
Carcere di Trento: il presidente Fugatti scrive al ministro della Giustizia Bonafede
“La gestione della Casa circondariale di Trento ha evidenziato nel corso degli anni notevoli criticità, sia rispetto alle condizioni lavorative del Corpo di Polizia penitenziaria, sia al ben noto problema del sovraffollamento della struttura”. Comincia così una lettera inviata ieri dal...
Leggi
Domani la Giunta ad Olle per San Gualberto
Trasferta in Valsugana domani per la Giunta provinciale di Trento che parteciperà alle celebrazioni per la ricorrenza di San Gualberto, patrono dei forestali L'esecutivo, prima di trasferirsi a San Giorgio, frazione di Olle (Comune di Borgo Valsugana), terrà una breve riunione nella sede...
Leggi
Portinerie d’Ateneo. Bisesti: "Già oggi l'incontro con i sindacati"
I problemi che sta vivendo il personale delle portinerie d’Ateneo sono all'attenzione dell’assessorato all’Istruzione, università e cultura della Provincia autonoma di Trento. È lo stesso assessore, Mirko Bisesti a comunicare di aver attivato la Direzione generale della Provincia...
Leggi
Semplificazione e legge “sblocca cantieri”, le novità in un convegno
La legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e la legge “sblocca cantieri" (14 giugno numero 55) saranno oggetto di un convengo organizzato dal Tavolo appalti della Provincia autonoma di Trento. L’appuntamento con le...
Leggi
Ai "Suoni delle Dolomiti" la musica classica incontra il folk irlandese
Nella magia di pascoli alpini che si affacciano sul gruppo delle Pale di San Martino, arrivano due fuoriclasse della musica folk e non solo. Si tratta di Alasdair Fraser e Natalie Haas, un duo che pur composto da artisti provenienti da formazioni molto diverse ha trovato una sintonia...
Leggi
Trentino Digitale: nessun taglio occupazionale in vista
“Convocheremo a breve un incontro con le organizzazioni sindacali per sviluppare un confronto sereno e costruttivo, nel quale ribadiremo la volontà della Provincia di rilanciare l’attività di Trentino Digitale secondo una nuova visione". Questa la precisazione dell’assessore...
Leggi
A22: anche Verona pronta a giocare la sfida della nuova concessione
"Verona e il Basso Trentino hanno molti tratti in comune e l'autostrada del Brennero rappresenta molto più di un tracciato" Lo ha detto il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al termine dell'incontro che poco fa a Verona ha chiuso la giornata di...
Leggi
Scuola trentina al top secondo i dati INVALSI 2019
E’ stato presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati, alla presenza del Ministro Marco Bussetti e del Capo Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e Formazione Carmela Palumbo, il Rapporto Nazionale sulle prove INVALSI condotte nella scorsa primavera. Grande...
Leggi
A22: a Mantova il punto con soci e stakeholder su concessione e nuovi investimenti
Il secondo incontro per approfondire con i territori interessati i contenuti dell'accordo di cooperazione relativo all'affidamento diretto della gestione della tratta autostradale Brennero-Modena ad una società in house si è tenuto a Mantova, nel primo pomeriggio. Gli attori istituzionali,...
Leggi
Cattura orso M49: il TAR respinge la richiesta di sospensiva presentata dalla Lega Nazionale per la difesa del Cane
Il Tribunale di giustizia amministrativa di Trento ha respinto l’istanza avanzata dalla Lega Nazionale per la difesa del Cane con la quale si chiedeva la sospensione degli effetti dell’ordinanza, emanata dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti lo scorso primo luglio, per la...
Leggi