
Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione
Via Romagnosi, 11 - 30122 Trento
Tel. (+39) 0461 219500 - Fax (+39) 0461 219406
www.visittrentino.it - booking@visittrentino.it
Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione
Via Romagnosi, 11 - 30122 Trento
Tel. (+39) 0461 219500 - Fax (+39) 0461 219406
www.visittrentino.it - booking@visittrentino.it
Un mese di appuntamenti negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine, raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che qui si esibiscono in concerti che spaziano dalla musica classica al jazz, dalla world music alla canzone d’autore. L'edizione 2022 sarà aperta dal tributo...
LeggiCon Licia Colò alla scoperta dei castelli, dell’antica viabilità della valle e delle bellezze naturali di questo angolo di Trentino: la Val di Non domani, 19 febbraio, alle 21.15 su La7 sarà a "Eden - un pianeta da salvare".
LeggiLa trasmissione sulla montagna italiana condotta da Massimiliano Ossini ha fatto nuovamente tappa in Trentino per raccontare le bellezze e le tradizioni di questo angolo di territorio ai piedi delle Dolomiti di Brenta
LeggiÈ ambientata in Trentino e più esattamente in val di Sole la quinta puntata di MasterChef Italia 11 in programma giovedì 13 gennaio in prima serata su Sky Uno (canale 108, digitale terreste canale 455), a partire dalle 21.15. Questa registrata in Trentino è una delle “esterne”...
LeggiUn importante protocollo d’intesa, primo e unico nella Provincia di Trento per le realtà scolastiche, sancisce la stretta collaborazione tra i due partner per ideare, promuovere e realizzare una serie di progetti formativi sul tema della sostenibilità nel turismo, in collaborazione con...
LeggiDopo l’edizione on line del 2020 il Trentino sarà presente con 31 aziende a questa importante manifestazione. Il pubblico avrà la possibilità di acquistare, vedere e toccare prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, originali e di primissima qualità. Nello stand del Trentino...
LeggiMediaset ha aggiornato oggi tre impianti: Pracorno, Samone e San Silvestro. I Comuni interessati sono Rabbi (42% la copertura del servizio), Dimaro (5%), Samone (99%), Imer (5%), Mezzano (57%) e Tonadico (9%). Gli abitanti interessati dallo spegnimento del canale 49 e la conseguente...
LeggiSi è tenuto nei giorni scorsi il Galà di premiazione della terza edizione italiana degli Effie Awards, promosso da UNA (Aziende della Comunicazione Unite) e UPA (Utenti Pubblicità Associati), per premiare l'efficacia della comunicazione italiana. Sono stati 23 i riconoscimenti assegnati...
LeggiStop and Go è il format RAI dedicato al mondo dei motori e della mobilità sostenibile in onda ogni sabato pomeriggio su RAI2. Il programma, che ha raccolto il testimone di Easydriver, è condotto da Marco Mazzocchi, volto noto dell’intrattenimento sportivo RAI, insieme a Sofia Bruscoli...
LeggiCon una cerimonia presso il Comitato delle Regioni dell’Unione Europea a Innsbruck, gli amministratori delle organizzazioni per lo sviluppo del turismo delle Province Autonome di Trento e di Bolzano, nonché del land Tirolo hanno firmato la convenzione per fondare Euregio Connect....
LeggiNell’ultimo appuntamento de "I Suoni delle Dolomiti" un pubblico numeroso ha salutato l’esibizione del cantautore romano in un crescendo di emozioni e ritmo.
LeggiUna settimana ad alta densità energetica l'ultima de I Suoni delle Dolomiti che allinea in pochi giorni il concerto a coronamento del Trekking dei Suoni con Mario Brunello, Neri Marcorè, Gabriele Mirabassi e Domenico Mariorenzi (20 settembre); l'incontro tra musica di montagna e classica...
LeggiAi "Suoni delle Dolomiti" Danilo Rossi, prima viola del Teatro Alla Scala, si esibisce insieme all’ensemble di strumentisti rom “New Gipsy Project” per riallacciare un dialogo nel solco tracciato da alcuni grandi compositori del secondo Ottocento e del Novecento che si...
LeggiNel segno di Ludwig Van Beethoven, ieri un sorgere del sole carico di suggestioni, dalla musica al racconto, ha avuto come protagonisti il Quartetto Lyskamm, Sara Marzadori e Paolo Bonomini (violoncello), e l’attore Fabrizio Gifuni. Mercoledì 8 settembre il cantautore Daniele Silvestri...
LeggiTorna l'Alba delle Dolomiti, uno dei momenti più caratteristici del Festival I Suoni delle Dolomiti. Il luogo è l'iconico Col Margherita in Val di Fassa, un punto d'osservazione unico sia sul sorgere del sole sia sulle vette dei Monti Pallidi. Per celebrare il genio di Ludwig Van Beethoven...
LeggiNel concerto che oggi ha inaugurato i Suoni delle Dolomiti 2021, il violinista Gidon Kremer e la Kremerata Baltica hanno condotto il pubblico in un viaggio nella musica di Astor Piazzolla rileggendone le opere fra composizioni proprie e quelle dei contemporanei
LeggiUn mese di appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine, raggiunti a piedi dal pubblico e dai musicisti che poi, tolti gli strumenti dagli zaini, si esibiscono proponendo musica che tocca tutti i generi. C’è una montagna ancora poco nota ai più, in...
LeggiGrandi pannelli e vetrofanie con le immagini dei boschi, dei laghi e delle montagne trentine, a cominciare dalle Dolomiti, accoglieranno i passeggeri nel Terminal Arrivi dell’aeroporto veronese fino all’anno olimpico del 2026. L’accordo di partnership presentato il 29 giugno 2020 tra...
LeggiUna copertura internazionale molto ampia accompagna il debutto della valle nel massimo circuito mondiale dello sci alpino, con la tre giorni dedicata alle gare veloci femminili
LeggiSono giornate di lavoro per lo staff tecnico della gara rosa, tra la Val di Fassa e la Vallagarina, con incontri e sopralluoghi segnati da un’ottima intesa e condivisione di intenti che lasciano aperta la strada a sviluppi positivi
Leggi