
Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione
Via Romagnosi, 11 - 30122 Trento
Tel. (+39) 0461 219500 - Fax (+39) 0461 219406
www.visittrentino.it - booking@visittrentino.it
Trentino Sviluppo - Turismo e Promozione
Via Romagnosi, 11 - 30122 Trento
Tel. (+39) 0461 219500 - Fax (+39) 0461 219406
www.visittrentino.it - booking@visittrentino.it
Il premio ha preso in considerazione ambiti italiani che si fregiano della DOC, per il Trentino il metodo classico di montagna Trentodoc, vero ambasciatore del territorio
Tra i momenti più significativi di questa 30^ edizione: Baricco e Diabolus in musica hanno inaugurato il trentennale al rifugio Fuciade in Val di Fassa; l’alba delle Dolomiti si fa musica: emozione e silenzio al Col Margherita con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind; Paolo Fresu e...
Giornalisti provenienti da diversi Paesi europei hanno partecipato in questi giorni a un viaggio stampa dedicato alla vela autunnale sul Garda Trentino, promosso da Trentino Marketing in collaborazione con l’APT Garda Dolomiti. L’iniziativa rientra nel piano di promozione volto a...
Puntata dedicata al mondo del Trentodoc, una delle eccellenze del territorio ad alto riconoscimento internazionale
Un gran finale per i 30 anni de I Suoni delle Dolomiti con i giovani talenti europei dell’Euyo&Stauffer European Orchestra diretta da Jean-Christophe Spinosi. Una speciale co-produzione creata appositamente per l’occasione con un organico straordinario di 50 musicisti
In Val di Fassa ha preso il via un trittico di concerti d’eccezione per celebrare i 30 anni de I Suoni delle Dolomiti. Tre eventi finali del Festival uniti da un duplice filo conduttore: l’Europa, intesa come realtà condivisa e sogno da coltivare
Quinta settimana per I Suoni delle Dolomiti, il festival che da trent’anni (1995-2025) porta la grande musica internazionale tra le vette, i prati e i rifugi alpini del Trentino, creando un dialogo profondo tra arte e paesaggio. Causa maltempo il concerto di domani 23 settembre con Elio...
Il progetto, sostenuto da Trentino Marketing e curato dall’Associazione Va’ Sentiero, Montura con la consulenza artistica di Roberto Bombarda, propone nella Giornata internazionale della Pace proclamata dall’ONU, un secondo momento di riflessione alla Campana dei Caduti a Rovereto....
Il grande jazzista con la sua tromba poliedrica e l’orchestra magistralmente diretta dal maestro Alessandro Bonato hanno deliziato il pubblico percorrendo insieme inediti sentieri musicali, tra le opere rossiniane e la canzone popolare di montagna
Ad assegnare il riconoscimento l’Associazione per il Disegno Industriale (ADI), che dal 1954 premia con i prestigiosi “compassi”, il più antico e autorevole premio mondiale di design, il meglio della creatività e del design italiano e internazionale. Il titolare Fabio Ognibeni:...
L’arrivo del sole salutato con le improvvisazioni che hanno unito le sonorità di Wu Wei, virtuoso di un affascinante strumento della tradizione cinese come lo sheng, del fisarmonicista Pascal Contet e del contrabbassista Alexis Baskin
Domani 2 settembre Le Scat Noir. Giovedì 4 settembre la suggestiva Alba delle Dolomiti sul Col Margherita, sopra Passo San Pellegrino, con Wu Wei, Pascal Contet e Alexis Baskind. Sabato 6 settembre a Malga Canvere, nel Gruppo Viezzena – Bocche il gruppo francese Les Mécanos
Le atmosfere della Vienna di Johann Strauss sono rieccheggiate tra le nebbie che avvolgevano le praterie alpine delle Dolomiti di Brenta attorno a Malga Tassulla. I musicisti dei celebri Wiener Philharmoniker hanno aperto l’edizione 2025 del Festival
È la Theophil Ensemble Wien composta da musicisti dei prestigiosi Wiener Philharmoniker ad aprire l’edizione n. 30 dello storico festival che porta artisti internazionali e il pubblico tra le vette delle Dolomiti trentine, i prati e i rifugi alpini, promuovendo consapevolezza ambientale,...
È stato presentato oggi sul Monte Baldo nel comune di Malcesine il nuovo progetto di promozione congiunta del Lago di Garda, sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti. L’iniziativa punta a comunicare il Lago come un’unica destinazione turistica, superando i confini amministrativi e...
Fondazione Milano Cortina 2026 e Trentino Marketing, su mandato della Provincia autonoma di Trento, hanno siglato oggi la partnership che sancisce il Trentino come sponsor ufficiale di destinazione turistica. Il Trentino è quindi protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di...
Apre oggi al Mart di Rovereto la mostra fotografica "Trentino Unexpected", un viaggio visivo attraverso lo sguardo di sei grandi autori della fotografia contemporanea. In esposizione, le opere di Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo...
Sono davvero tante, anche questa estate, le squadre di calcio dei tre campionati professionistici italiani, ovvero A, B e C, che hanno scelto il Trentino per prepararsi in vista della stagione 2025-2026, al via fra meno di due mesi.
Trent’anni di musica tra le vette non potevano iniziare in modo più evocativo. A dare il via all’edizione 2025 de I Suoni delle Dolomiti è stato un incontro raro tra letteratura e musica antica: Alessandro Baricco, tra i più amati narratori italiani, ha portato in quota la potenza...
È stato selezionato tra 51 proposte provenienti da tutta Italia e dall’estero il progetto vincitore per la riqualificazione della Conca d’Oro di Torbole, cuore degli sport velici del Garda Trentino. A firmare il masterplan è l’ingegnere-architetto Ermanno Cirillo, fondatore di Enari...