
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/ - info@fdemarchi.it
Oggi la Fondazione Franco Demarchi ha annunciato la sua adesione all'Economia Solidale Trentina nel settore del Welfare di comunità. “L’iniziativa rientra nelle attività della Fondazione – ha sottolineato la coordinatrice generale Laura Ravanelli – in particolar modo inerenti i...
LeggiOrganizzato nell’ambito del progetto europeo “PlurAlps – Migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico” è in fase di svolgimento il concorso a premi della Fondazione Franco Demarchi, a cui è possibile partecipare presentando brevi video amatoriali sul tema della...
LeggiOggi al teatro Sanbàpolis è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le novità proposte quest’anno figurano il corso di...
LeggiLunedì 24 settembre alle ore 15.30 al teatro Sanbàpolis di Trento sarà presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile. Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori proposti nella sede di...
LeggiPer la prima volte in Trentino arrivano gli eventi di "Biblioteca Vivente", un dispositivo culturale riconosciuto dal Consiglio d’Europa come metodo innovativo di dialogo e strumento di promozione di coesione sociale. Organizzati nell'ambito del progetto sul carcere "Liberi...
LeggiOggi nell’ambito del Festival dell’Economia alla Fondazione Franco Demarchi si è parlato di Tecnologie e inclusione, un tema affrontato da prospettive differenti, sociologiche, tecnologiche e in termini di competenza. Attraverso il coordinamento di Valentina Chizzola, ricercatrice e...
LeggiProseguono per tutta la giornata di domani le iniziative proposte dalla Fondazione Franco Demarchi in piazza santa Maria Maggiore, “Una piazza che cresce…verso la tecnologia che concilia”. Le organizzazione che agiscono nell’ambito sociale e della ricerca presentano alcune iniziative...
LeggiPer comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...
LeggiMercoledì 30 maggio ad ore 17.00 presso la propria sede, la Fondazione Franco Demarchi nell’ambito delle attività di animazione culturale promuove il seminario dal titolo “La giusta prospettiva! Approcci collaborativi nella progettazione e nella promozione sociale”. Interverranno:...
LeggiLa Fondazione Franco Demarchi dall’1 al 3 giugno tornerà ad essere protagonista in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, con uno sguardo su come le tecnologie siano motore di cambiamento sociale, culturale e organizzativo, dedicando una particolare...
LeggiCon un confronto aperto e qualche impegno concreto, si è concluso ieri presso la Fondazione Franco Demarchi il percorso culturale “Punire, rieducare, riparare?”, nell’ambito del progetto sulla realtà del carcere “Liberi Da Dentro”. Ai cittadini presenti alla tavola rotonda...
LeggiNell’ambito del progetto “Liberi Da Dentro”, finalizzato a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone, domani 3 maggio alle ore 17.00, si svolgerà la tavola conclusiva del percorso culturale “Punire, Rieducare,...
LeggiÈ stato presentato oggi "Liberi Da Dentro", un progetto biennale che mira a diffondere sul territorio una conoscenza reale del mondo del carcere, delle pene e del loro effetto sulle persone. “Punire, Rieducare, Ripartire? Riflessioni sulla sanzione penale oggi in Trentino” è...
LeggiLunedì prossimo 26 marzo ad ore 21.00 al cinema Astra la Fondazione Franco Demarchi, la casa editrice Il Margine e la CGIL del Trentino hanno organizzato una proiezione del film-documentario “Barbiana ‘65: la lezione di Don Milani”, del regista Alessandro D’Alessandro. A seguire il...
LeggiSabato la Fondazione Franco Demarchi ha ospitato la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”: due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti demografici nei territori...
LeggiNell’ambito della terza edizione dell’Incontro Internazionale Arco Alpino, centrato quest’anno sui complessi mutamenti demografici, la Fondazione Franco Demarchi il 9 febbraio alle ore 20.30 organizza al Palazzo delle Albere la serata “Montagne di esperienze”, in cui interverranno...
LeggiÈ stata presentata oggi la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”, che si svolgerà il 9 e il 10 febbraio attraverso due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti...
LeggiVenerdì 2 febbraio ad ore 17 nell'Aula Magna della Fondazione Franco Demarchi (piazza S. Maria Maggiore n. 7), sarà presentato il documentario “Berlin, Tiergartenstrasse. L'altra Shoah", una toccante testimonianza sull'atroce progetto di eutanasia nazista, che coinvolse più di...
LeggiMartedì 23 gennaio ad ore 14.30 a Trento, presso l’Aula Magna della Federazione Trentina della Cooperazione, si terrà il seminario conclusivo del progetto sulla valorizzazione delle competenze interne alla Federazione Trentina della Cooperazione, svolto in collaborazione con la...
LeggiSono state più di 200 i partecipanti al primo convegno provinciale “Amministrazione di sostegno - Responsabilità Risorsa Rete”, tenutosi oggi a Trento allo Studentato Nest. “Il tema dell’amministratore di sostegno - ha sottolineato il presidente dell’Associazione Comitato per...
Leggi