Fondazione FRANCO DEMARCHI

 
Fondazione Franco Demarchi
Piazza Santa Maggiore, 7 - 38122 Trento
Tel. (+39) 0461.273611 - Fax (+39) 0461.233821
http://fdemarchi.it/info@fdemarchi.it 


Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 04 Dicembre 2019

Il mio super papà”: modelli culturali e pari opportunità per i padri al lavoro

Il seminario, organizzato nell’ambito del Festival della famiglia dalla Fondazione Franco Demarchi, ha fornito spunti di riflessione e approfondimenti sulla trasformazione della maternità, che sfida verso nuove forme di paternità. La cultura di co-responsabilità dei carichi di cura...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 29 Novembre 2019

“Il mio super papà”: modelli culturali e pari opportunità per i padri al lavoro

Si parlerà di strumenti di conciliazione e degli esiti del progetto sulle pari opportunità per i padri al lavoro al seminario, organizzato nell'ambito del Festival della famiglia, del 4 dicembre alla Fondazione Franco Demarchi. La mattinata porrà una riflessione che prende il via dai...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 20 Novembre 2019

Strike! Premia i vincitori e pensa già al 2020

I ragazzi e le ragazze di “Intrecciante”, Diana Anselmo e Francesco Camin sono i tre vincitori della quarta edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il progetto realizzato dall'Agenzia Provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili in collaborazione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 20 Novembre 2019

“Papajob: pari opportunità per i padri al lavoro”

È in fase conclusiva il progetto “Papajob” della Fondazione Franco Demarchi, un’iniziativa svolta in collaborazione con l’Associazione Donne in Cooperazione, grazie al contributo dell’Ufficio Pari Opportunità del Dipartimento salute e politiche sociali (Pat). L’obiettivo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Sabato, 16 Novembre 2019

Per far fronte ai cambiamenti del vivere in montagna si riparte dalle risorse della comunità

In questi due giorni alla Fondazione Franco Demarchi, nell’ambito della quarta edizione del Convegno Arco Alpino, si è parlato soprattutto del cambiamento del vivere in montagna oggi, attraverso le testimonianze e la presentazione di progettualità provenienti, oltre che dalla nostra...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Novembre 2019

Un aperitivo a Km Zero e la proiezione di “Resina”, un film sulla comunità cimbra

A partire dalle ore 17 di giovedì 14 novembre, presso la sede della Fondazione Franco Demarchi, a dare il via ai lavori del convegno “La montagna che cambia: nuove prospettive di welfare per le comunità alpine” sono previsti un momento conviviale e un evento culturale a ingresso...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 05 Novembre 2019

Ultimo atto per Strike! - I 10 finalisti si sfidano sul palco

I 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” racconteranno la propria storia allo Smarlab di Rovereto, nella serata finale di sabato 9 novembre, a partire dalle ore 18. Per i tre vincitori in palio ci sarà un premio di 1000 euro, la storia più...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2019

"Vivere la montagna che cambia: nuove prospettive di welfare per le comunità alpine"

Oggi è stata presentata la nuova edizione del Convegno Arco Alpino organizzato dalla Fondazione Franco Demarchi presso la propria sede il prossimo 15 e 16 novembre. Dopo aver affrontato lo scorso anno le dinamiche di cambiamento dovute ai mutamenti demografici, quest’anno il tema...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Ottobre 2019

Ecco i finalisti di Strike 2019, tra musica, impresa e solidarietà internazionale

Sono stati scelti i 10 finalisti dell'edizione 2019 di “Strike! - Storie di giovani che cambiano le cose”. Gli eletti hanno svolto una giornata in compagnia dei formatori diplomati alla Scuola Holden di Torino Benedetta Gallo e Mattia Venturi, per imparare a esporre la loro storia in...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

I 40 anni dell’Università della terza età e del tempo disponibile: un’opportunità di crescita per essere cittadini attivi nella comunità

Oggi è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le numerose novità proposte quest’anno figurano i corsi sulla storia del design,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

“Biblioteca Vivente”: un'occasione di confronto per conoscere il mondo del carcere

Tornano in Trentino gli eventi di Biblioteca Viventi, organizzati nell’ambito della seconda edizione del progetto sul carcere "Liberi Da Dentro”. Il primo di svolgerà domani a Riva del Garda, dalle ore 16 alle ore 19 in piazza della Erbe. Riconosciuti dal Consiglio d’Europa come...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 26 Settembre 2019

I primi Manager territoriali certificati

Oggi nell'ambito del 5°Meeting del Distretto Famiglia in Trentino sono stati consegnati i primi certificati di qualificazione professionale di Manager territoriale a 13 esperti, ai quali sono state formalmente riconosciute le competenze di questo nuovo profilo professionale. La Fondazione...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2019

Presentazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile del Trentino

Venerdì 27 settembre alle ore 15 nell’Aula Magna del Collegio Arcivescovile di Trento, sarà presentata l’offerta rinnovata delle molteplici attività previste per l’anno accademico 2019-2020 dell’Università della terza età e del tempo disponibile. Lo scorso anno gli iscritti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 23 Agosto 2019

Corsi di aggiornamento per assistenti familiari

Sempre più c’è la necessità d’investire sullo sviluppo e il mantenimento delle proprie competenze, soprattutto da parte di chi opera a servizio di persone fragili, non auto-sufficienti che necessitano di cura e un’assistenza continua. A tal proposito, con un’esperienza...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 21 Agosto 2019

Fino al 16 settembre c'è tempo per raccontare il proprio "Strike!"

Fino al 16 settembre è possibile partecipare al concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Sul sito www.strikestories.com si trova il modulo per partecipare al concorso che premia le iniziative di successo degli under 35 nati, residenti o domiciliati in provincia di...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 12 Luglio 2019

“Radicamento sociale” e pratiche di accoglienza nello spazio alpino

Si è svolto oggi il convegno sull’immigrazione nello spazio alpino, organizzato nell’ambito del progetto europeo PlurAlps dalla Fondazione Franco Demarchi. Sono stati illustrati i risultati di ricerca dell’iniziativa e anticipati i contenuti del Libro bianco, che sarà presentato...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 10 Luglio 2019

Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino: il convegno

Venerdì 12 luglio alle ore 14.30 si svolgerà a Trento, alla Fondazione Franco Demarchi il convegno nazionale titolato “Trasformazioni sociali, processi culturali e pratiche di accoglienza nello spazio alpino”. Organizzato nell’ambito delle iniziative del progetto PlurAlps, di cui la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 08 Luglio 2019

Strike! Per giovani che cambiano il mondo

Torna il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, realizzato dall'Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Fondazione Demarchi, Cooperativa Mercurio e Cooperativa Smart. Sul sito...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 12 Giugno 2019

Incontro pubblico sui risultati del progetto europeo PlurAlps in Val di Sole

Venerdì 14 giugno, ad ore 20.30, presso la sala assemblee della Comunità della Valle di Sole, si terrà la presentazione pubblica dei risultati raggiunti dal progetto “PlurAlps: migliorare le capacità per uno spazio alpino pluralistico”. Interverranno Antonio Cristoforetti della...


Leggi
Sabato, 01 Giugno 2019

Uno sguardo globale verso un’economia sostenibile a km zero

Oggi alla Fondazione Franco Demarchi si è svolto un confronto per mettere in luce nuove prospettive di un’economia emergente, solidale, sostenibile ed ecologica, che potrebbero aiutare a riportare al centro un’economia territoriale di valore. In merito sono intervenuti Paolo Cacciari,...


Leggi