Venerdì, 12 Luglio 2024 - 09:49 Comunicato 1870

Gli appuntamenti del 17 -18-19 luglio - Parco delle Terme di Levico
Vivere il parco, in arrivo il teatro per bambini, un concerto e un reading letterario

Tre appuntamenti culturali sono in programma dal 17 al 19 luglio nel Parco delle Terme di Levico, nell’ambito del programma “Vivere il parco”, proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento.
Mercoledì 17 luglio alle ore 18.00 è in programma ”Teatro per bambini “, “La principessa rapita”; giovedì 18 luglio alle ore 18.30 ci sarà il concerto con l’Orchestra di fiati del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del garda; venerdì 19 luglio alle ore 21.00 si terrà un reading letterario con Mauro Covacich.
Gli appuntamenti sono gratuiti. A seguire maggiori informazioni.

Mercoledì 17 luglio ad ore 18.00 presso l’installazione Sequoia (in caso di maltempo presso la barchessa del parco con entrata da Piazzetta Garollo) si terrà un divertente spettacolo teatrale pensato per i più piccoli e rivolto alle famiglie dal titolo “La principessa rapita”, proposto ed interpretato da Giacomo Anderle e Alessio Kogoj. “La Principessa rapita” nasce dall’intreccio di elementi delle fiabe tradizionali, di motivi ricorrenti dei racconti cavallereschi e di spericolate incursioni nel contemporaneo. Il risultato è un divertente gioco di rimandi e di spiazzamenti, orchestrato dai due attori con continui cambi di personaggio e di situazione, all’insegna del comico e del “nonsense”, senza rinunciare alla poesia e soprattutto alle emozioni. Il racconto è affidato principalmente, ma non solo, ai corpi, alle parole, alla musica.

Giovedì 18 luglio ad ore 18.30 presso lo spazio adiacente al bar del parco, zona Est (in caso di maltempo posticipato ad ore 20.30 presso il Palalevico di Levico Terme, viale Lido nr. 4) si esibirà l’Orchestra di fiati del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda che presenta il progetto musicale “Bonporti Winds Greatest Hits from Broadway and Movies”.

Il concerto comprende alcuni tra i più celebri successi dai “Musicals” e dalle colonne sonore. L’orchestra è composta da cinquanta elementi tra cui studenti, docenti ed ex allievi del Conservatorio Bonporti. La formazione, nata qualche anno fa e di grande livello artistico, è già stata ospite di importanti istituzioni musicali a livello nazionale.

Il concerto è realizzato in collaborazione con il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda e la Federazione dei Corpi Bandistici della Provincia di Trento. La direzione del concerto è affidata a Giancarlo Guarino.

Venerdì 19 luglio ad ore 21,00 presso l’installazione Sequoia (in caso di maltempo presso la barchessa del parco con entrata da Piazzetta Garollo) si terrà il reading letterario “Kafka” proposto dallo scrittore Mauro Covacich.

Con una prosa vibrante Mauro Covacich affronta il suo grande amore letterario, una lunga passione cresciuta fin dall’adolescenza. Dopo i tre monologhi dedicati a Svevo, Joyce e Saba, che lo hanno portato nei teatri italiani a sperimentare una nuova forma di lettura performativa, Mauro Covacich continua la sua “autobiografia per procura” offrendoci ora un reading dal nuovo libro Kafka.

Per scaricare il programma completo di “Vivere il Parco”:

https://www.provincia.tn.it/content/download/108289/2180325/file/PROGRAMMA_VIVERE_IL_PARCO_2024_(1).pdf

Per informazioni:

Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale 
Provincia autonoma di Trento
Tel. 0461 495788 (Parco di Levico) 0461 496123 (segreteria)
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it

https://www.provincia.tn.it/Amministrazione/Luoghi/Il-Parco-delle-Terme-di-Levico

facebook: parco delle terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico (@parcolevico)

(lr)


Immagini