Lunedì, 14 Luglio 2025 - 17:55 Comunicato 1967

Fino al 19 luglio, vi partecipano 60 giovani, bambini e ragazzi, dal Tirolo, dall’Alto Adige e dal Trentino
L'edizione 2025 dell'EuregioSportCamp è a Malles

Fino al 19 luglio, 60 ragazze e ragazzi provenienti dal Tirolo, dall'Alto Adige e dal Trentino sono a Malles per partecipare all’edizione 2025 dell’EuregioSportCamp, settimana sportiva organizzata dalla Provincia autonoma di Bolzano su incarico dell’Euregio e in collaborazione con gli uffici sportivi dei Länder coinvolti.
Oltre alle attività sportive, il programma propone anche momenti culturali e ricreativi: una gita in canoa con visita al bunker sul Lago di Resia, l’alba sul Watles o un’escursione storica sul Passo dello Stelvio, a seconda delle condizioni meteorologiche.
I partecipanti all'EuregioSportCamp [ foto Euregio]

Bambini e ragazzi nati tra il 2011 e il 2013 potranno cimentarsi in sport come tiro a segno, tennis, arrampicata, beach volley, spikeball, rugby, ma anche allenarsi con jogging e ginnastica mattutina o l'orientamento. Inoltre, avranno la possibilità di conoscere nuovi aspetti storico-culturali e, soprattutto, stringere amicizia con coetanei provenienti dagli altri territori dell'Euregio. Lungo il sentiero storico “Vivere al confine” sul Passo dello Stelvio, potranno ad esempio conoscere la storia del fronte dell'Ortles durante la Prima guerra mondiale.
Inoltre, grazie alle esperienze condivise e con il supporto di allenatori nella loro lingua madre, italiano e tedesco, potranno imparare come superare ostacoli come possono essere le differenze linguistiche.

L'assessore provinciale allo sport dell'Alto Adige, Peter Brunner, ha evidenziato la dimensione condivisa tra territori che caratterizza l’iniziativa, durante l'incontro Euregio odierno: "L'EuregioSportCamp è la dimostrazione che lo sport è in grado di costruire ponti oltre i confini. I giovani sperimentano il senso di comunità, lo spirito di squadra e la diversità, valori che vanno ben oltre lo sport. Per l'Alto Adige, in qualità di provincia ospitante, è un'occasione preziosa per dimostrare la propria apertura, organizzazione e cordialità e per vivere attivamente lo spirito europeo".

Accanto a Brunner, erano presenti all’incontro anche il sindaco di Malles, Josef Thurner per dare il benvenuto ai giovani partecipanti, il direttore Werner Oberthaler che ha fatto visitare la Scuola superiore Sport Invernali “Claudia von Medici”, mentre il segretario generale dell'Euregio Christoph von Ach ha presentato l'Euregio.

EuregioSportCamp precedenti 
Tutti e tre i territori dell’Euregio hanno già ospitato l‘EuregioSportCamp in diverse occasioni: il Tirolo nell‘anno 2015 a Kühtai come pure nel 2019 e 2024 a Neustift im Stubaital; l’Alto Adige negli anni 2016, 2018 e 2023 a Malles. Il Trentino ha organizzato l’evento nel 2014 a Baselga di Pinè, nel 2017 a Pejo come pure nel 2021 e 2022 (con due edizioni) a Moena.

Service video e fotografico a cura di Euregio

Imm Euregio Sport Camp a Malles
https://we.tl/t-FPsw0hvKxu

Intv Peter Brunner IT 
https://we.tl/t-mebCQnOeVF

Intv Christoph von Ach IT 
https://we.tl/t-hThhnHC10i

Intv Josef. Thurner IT 
https://we.tl/t-cjehc9KlC5

(us)


Immagini