
Apertasi con la relazione del presidente Anderle, che dopo aver rivolto un pensiero alle difficoltà che oggi attraversano le Anffas genelle dell'Emilia Romagna, colpite dall'alluvione, ha tracciato un bilancio economico ma soprattutto sociale dell'attività svolta dall'associazione, l'assemblea ha dato la parola fra gli altri anche agli assessori provinciali Segnana e Spinelli.
Da Segnana è arrivato innanzitutto un sincero ringraziamento per la presenza capillare dell'associazione, forte di 47 sedi in Trentino, che garantisce vicinanza agli utenti e risposta personalizzata ai bisogni che esprimono. Fra le novità ricordate dall'assessore, "il Tavolo per l'autismo, a cui il minisitero ha messo recentemente a disposizione risorse per circa un milione di euro. Ci troveremo presto per decidere come utilizzarle con il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse". Ad aprile Anffas ha anche inaugurato a Tione una nuova comunità alloggio: un altro risultato importante, che, ha sottolineato Segnana, "va nella direzione di rafforzare ulteriormente la presenza sul territorio". Infine la sfida della riforma delle tariffe. La Provincia ci sta lavorando, assieme agli altri attori coinvolti, per costruire un nuovo sistema tariffario che tenga conto della situazione di ciascun utente, in modo tale da poter offrire un servizio non solo efficiente ma anche più equo e sostenibile, superando quindi alcune situazioni di difficoltà che erano emerse anche nel confronto con Anffas.
All'assemblea ha portato il suo saluto anche l'assessore Spinelli, che ha richiamato un'iniziativa avviata recentemente dall'associazione che si basa sull'intelligenza artificiale e in particolare sulle tecnologie di riconoscimento facciale, applicate a persone che hanno difficoltà a manifestare le proprie emozioni. "Anffas - ha detto - si conferma anche su questo piano all'avanguardia in Italia, per la sua capacità di coinvolgere le eccellenze della ricerca trentina e di utilizzare le tecnologie più avanzate a fini sociali".
L'assemblea si è chiusa con una esibizione della Bandalock, gruppo musicale nato presso il centro Anffas di Arco.