Disabilità e non autosufficienza


Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 04 Giugno 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 16 - 2025

La sottoscrizione di un protocollo per la sicurezza del personale sanitario, la cerimonia per la Festa della Repubblica ma anche i 150 anni di fondazione del corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Coredo. E poi il progetto per le scuole TU SEI, frutto della collaborazione tra Provincia e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 29 Maggio 2025

Anffas Trentino oggi in Assemblea a Trento

La nuova veste giuridica quale ente del terzo settore e la sperimentazione della Riforma sulla disabilità sono tra le sfide principali che l'Associazione Anffas Trentino si appresta ad affrontare in questo 2025, anno in cui si festeggiano i 60 anni dalla sua fondazione. Questa mattina il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 19 Maggio 2025

L'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina in visita a due centri GSH in Val di Non

Visita oggi dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Mario Tonina al centro socio-educativo "Il Melograno" di Cunevo, nel Comune di Contà e al centro occupazionale "Arcobaleno" di Sporminore, in Val di Non, entrambi gestiti dalla cooperativa sociale...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Interventi rilevanti nelle RSA: domande fino al 30 giugno

Sono prorogati fino al 30 giugno 2025 (rispetto alla data iniziale del 31 maggio) i termini per le domande di contributo che riguardano interventi rilevanti su immobili destinati a Residenze sanitarie assistenziali-RSA e a servizi socio sanitari diversi dalle RSA. Lo ha deciso la Giunta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 09 Maggio 2025

Disabilità: il Trentino può essere laboratorio di innovazione

"Siamo orgogliosi che il Trentino sia stato scelto come uno dei territori di sperimentazione della Riforma sulla disabilità. È un'occasione per dimostrare la qualità del nostro sistema di welfare e la capacità di fare squadra tra istituzioni, servizi e Terzo Settore, in quanto...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 07 Maggio 2025

In gara 14 imprese per ristrutturare l’Apsp di Lavis

Prima seduta di gara questa mattina negli uffici di Apac per il bando sulla ristrutturazione e ampliamento dell’Apsp Giovanni Endrizzi in via degli Orti a Lavis. Sono 14 le offerte presentate da altrettanti operatori economici e ora oggetto di valutazione nella procedura che proseguirà...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 06 Maggio 2025

La riforma per la disabilità arriva in Trentino. La cooperazione sociale si prepara chiamando tutti al dialogo

Venerdì 9 maggio, dalle 9 alle ore 17, è programma il convegno dedicato alla Riforma per la disabilità, organizzato da Consolida con le cooperative sociali in collaborazione con Fondazione Franco Demarchi, Comune di Rovereto e il sostegno di Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto. Tra gli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Talento e inclusione: l’associazione Dream in visita al presidente Fugatti

Entusiasmo e coraggio sono gli ingredienti principali di ogni piatto che i ragazzi dell’associazione Dream portano in tavola. All’interno di un laboratorio protetto, hanno l’opportunità di dare libero sfogo al loro talento culinario, dimostrando che ogni piatto preparato è un passo...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 31 Gennaio 2025

L’inclusione unisce, un Convegno sulla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio

Si è svolto ieri a Bolzano il convegno “Sfide e opportunità della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità nei territori dell’Euregio”, organizzato dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità dell’Alto Adige in collaborazione con...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 07 Gennaio 2025

Al via la nona edizione del Premio Melchionna

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità dello scorso 3 dicembre l’associazione PRODIGIO ODV ha lanciato il bando della nona edizione del concorso artistico-letterario internazionale Premio Melchionna. L’iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio della...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 13 Dicembre 2024

Servizio "MuoverSi", aggiornati i criteri e le modalità di accesso

Questa mattina la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, ha approvato la delibera che tratta le "Direttive per l'accesso e l'utilizzo del servizio di trasporto e accompagnamento per le persone con disabilità –...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Completato il video percorso in LIS del Museo della Guerra di Rovereto

Prosegue l’impegno del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto per offrire ai suoi visitatori strumenti di visita adatti ad esigenze diverse. È stato infatti da poco completata, grazie al sostegno della Provincia autonoma di Trento attraverso l’Unità di Missione Semplice...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2024

Un impegno collettivo per l'inclusione

Istituzioni e mondo del volontariato uniti per garantire la massima inclusione alle persone con disabilità. Questo il tema centrale del convegno intitolato "Volontariato e inclusione: risorse per il bene comune", svoltosi questa mattina nelle sale del Polo universitario delle...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 28 Novembre 2024

MUSE Soft. Vivi il museo con il tuo ritmo

In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, martedì 3 dicembre dalle 15 alle 19 il MUSE propone “MUSE Soft” un pomeriggio di attività ed esperienze incentrate sul benessere. In un’atmosfera tranquilla, con luci e rumori ridotti in intensità e numero,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Novembre 2024

Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva

Garantire alle persone con disabilità uditiva, circa 500 in Trentino, la possibilità di accedere ai servizi pubblici, in primis quelli sanitari, ma anche di poter godere del piacere di visitare una mostra o seguire una rappresentazione teatrale e informare e formare la comunità sulle...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 11 Novembre 2024

Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva

Sono numerose le iniziative messe in campo dalla Provincia autonoma di Trento per le persone con disabilità uditiva, finanziate attraverso il Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia messo a disposizione dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 06 Novembre 2024

Attività formative e lavoro per soggetti svantaggiati: approvato l'avviso

C'è tempo fino alle ore 12,30 del 15 novembre per presentare una proposta progettuale rivolta a rafforzare l'occupabilità di persone svantaggiate in carico ai Servizi sociali o certificati da personale competente, qualificato dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Le proposte...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Ottobre 2024

L’assessore Tonina in visita alla Cooperativa CS4 di Pergine Valsugana

Un incontro per conoscere da vicino la Cooperativa CS4, realtà trentina che si occupa di persone con disabilità, ed ascoltarne progetti e richieste. Nella giornata di ieri l'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha potuto apprezzare alcune delle attività e servizi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 08 Ottobre 2024

L'assessore Tonina in visita ai servizi socio sanitari di Anffas Trentino Onlus di Trento

Due visite per capire come migliorare i servizi per le persone con disabilità. L'assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha visitato ieri pomeriggio il centro abilitativo per l’età evolutiva “Il Paese di Oz” e la “Nuova Casa Serena” a...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 27 Settembre 2024

"Siamo al vostro fianco", così Tonina al convegno dedicato alla disabilità

"Comunicare la disabilità in Trentino. Prove di dialogo fra enti ed istituzioni", è il convegno promosso stamattina a Trento dalla Cooperativa "Oltre gli ostacoli" che ha riunito a Trento referenti del mondo della disabilità, dello sport e della cultura. "Sono...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2024

Grande successo per la decima edizione di Festivolare

La decima edizione di Festivolare si è conclusa con un successo eccezionale, consacrando nuovamente l'evento come uno degli appuntamenti più attesi in Trentino-Alto Adige. Il weekend del 21 e 22 settembre ha visto l’aeroporto Gianni Caproni di Trento diventare teatro di due giornate...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 30 Agosto 2024

L'Opera Armida Barelli gestirà i corsi OSS anche per i bienni 2024/2025 e 2025/2026

Sarà ancora una volta l'Opera Armida Barelli, oltre all'Azienda provinciale per i servizi sanitari, a gestire la formazione degli Operatori socio sanitari trentini: oggi la Giunta provinciale, come proposto dall'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato lo schema...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 24 Agosto 2024

Festa d’estate con le coop sociali Villa Maria e Amalia Guardini

Appuntamento ieri con la Festa d’estate organizzata al Parco Europa di Calliano dalle cooperative sociali Villa Maria e Amalia Guardini alla quale hanno partecipato in tanti: soci, volontari, dipendenti e utenti delle due cooperative, ma anche molti cittadini. L’evento si è arricchito...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Agosto 2024

Il nuovo ascensore nelle sale "Buonconsiglio" e "Giuseppe Gerola" al Castello del Buonconsiglio

Il Castello del Buonconsiglio aggiunge un altro tassello importante al progetto che da alcuni anni vede il Museo impegnato a rendere uno dei più importanti monumenti della regione sempre più inclusivo e pienamente accessibile con la rimozione delle barriere fisiche, percettive, culturali e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 23 Agosto 2024

Progetto OccupAzione, domande fino a martedì 10 settembre

C'è tempo fino al 10 settembre prossimo per presentare domanda di partecipazione al Progetto OccupAzione - Opportunità lavorative in lavori socialmente utili nell’ambito dei servizi alla persona, rivolto a persone con disabilità iscritte nell’elenco della Legge 68/99. Il Progetto...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 26 Luglio 2024

Persone sorde o con ipoacusia, al via progetti per la fruizione di spettacoli culturali

Al via la sperimentazione di forme di partecipazione agli spettacoli culturali attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative per persone sorde o con ipoacusia: la Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa e dell'assessore alla salute...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 19 Giugno 2024

L'assessore Tonina in visita alla Casa tridentina della Giovane

Un punto di riferimento importantissimo per il capoluogo, ma non solo: la Casa tridentina della giovane è una risorsa fondamentale per tutta la comunità, in grado di accogliere donne di diversa nazionalità, età, cultura, studenti, lavoratrici, donne adulte e anziane, con una attenzione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Riforma sulla disabilità, una rivoluzione

La riforma sulla disabilità rappresenta una vera e propria rivoluzione, ma per funzionare necessita di una visione di sistema capace di superare la frammentazione degli interventi e di un’autentica sinergia fra tutti i soggetti coinvolti a livello centrale e territoriale. Al centro del...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 26 Maggio 2024

Accolta a Trento la ministro per le Disabilità

Nel primo pomeriggio di oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto presso la sede di Piazza Dante la ministro per le Disabilità, a Trento per partecipare al panel del Festival dell’economia "Riforma sulla disabilità e cambiamenti in arrivo. Un incontro...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 24 Maggio 2024

Perchè l'inverno demografico mette a rischio l' Italia

Al Castello del Buonconsiglio si è discusso della preoccupante crisi demogafica e dell’invecchiamento della popolazione italiana. Marco Ferrando, vice direttore dell’Avvenire, ha moderato l’incontro dedicato ad uno dei maggiori problemi del momento, ovvero crisi demografica e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 23 Maggio 2024

Autismo, l’attenzione di Provincia e Ministero della salute

A margine del Festival dell’economia di Trento, la vicepresidente e assessore alle politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità ha incontrato assieme al ministro della salute una rappresentanza della Fondazione trentina per l'autismo con il suo presidente Giovanni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 18 Maggio 2024

Un nuovo piano per l’Apsp Giacomo Cis di Bezzecca

Momento di festa per tutta la comunità ledrense oggi, a Bezzecca, per l’inaugurazione di un nuovo piano dell’Apsp Giacomo Cis. Si sono infatti da poco conclusi i lavori di ristrutturazione del quarto piano, reso fruibile grazie a un intervento di sopraelevazione della copertura, che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Maggio 2024

Amministratore di sostegno, il ringraziamento ai volontari

Ringraziare per l’impegno volontario al servizio dei più fragili e far conoscere ulteriormente la figura dell’amministratore di sostegno, una forma di volontariato che accompagna le persone fragili o in stato di indebolimento che necessitano di una protezione anche giuridica. Con questi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Maggio 2024

Autismo: approvato un bando per progetti di ricerca

Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali e cooperazione, ha approvato con propria deliberazione, un bando rivolto a enti di ricerca e strutture pubbliche e private accreditate da parte del Servizio sanitario nazionale. L'iniziativa rientra...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 18 Aprile 2024

Non autosufficienza, approvato il contributo straordinario alle Rsa del Trentino

Un aiuto al settore della non autosufficienza che affronta l’aumento dei costi di materie prime ed energia e che è sempre più strategico nel far fronte, con un welfare qualificato, ai bisogni di una comunità che anche in Trentino si prende cura di un numero crescente di anziani. Va in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 16 Aprile 2024

La Giornata delle malattie neuromuscolari: il racconto di rete e cura nel territorio trentino

Si è svolta sabato l’ottava edizione della Giornata malattie neuromuscolari (GMN) a Trento, confermando la città come uno dei 19 luoghi protagonisti dell’iniziativa per il secondo anno consecutivo. Al Convegno che si è tenuto nell’auditorium del Centro per i servizi sanitari di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 13 Aprile 2024

Unione Ciechi e Ipovedenti. Dall’assemblea l’invito alla Provincia per un dialogo continuo

L’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione ha partecipato ieri all’assemblea ordinaria dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Sezione Territoriale di Trento. Dopo l’introduzione ed il saluto all’assemblea da parte del presidente...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 28 Marzo 2024

Accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione scolastica, semplificato l’iter

Con l’obiettivo di agevolare le famiglie e tutelare studenti e studentesse nel delicato passaggio da un ciclo scolastico all’altro, la Giunta provinciale ha deciso di semplificare e rendere più funzionali le procedure di accertamento della disabilità ai fini dell’inclusione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Febbraio 2024

Curling in carrozzina: Cembra capitale internazionale

Primo evento del genere in Italia, il Torneo internazionale Wheelchair Curling - Double Mix ospitato in questi giorni a Cembra rappresenta a pieno titolo uno degli appuntamenti di richiamo in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali che si disputeranno anche in Trentino nel 2026. E...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Dicembre 2023

Etika: 560mila euro per la vita indipendente delle persone con disabilità

A sette anni dall’esordio, etika, l’offerta luce e gas della cooperazione trentina (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait, Cassa centrale Banca, Consolida e La Rete) con Dolomiti Energia, conferma la capacità di coniugare gli interessi individuali delle famiglie di risparmiare...


Leggi