Comunicati

Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

"BaldaMemoria": un archivio digitale per il monte Baldo

Presentato oggi a Brentonico il progetto "BaldaMemoria", con cui ha preso vita un inedito archivio digitale di facile accesso e fruizione che raccoglie video e fotografie di interesse storico del territorio, organizzato in aree tematiche. Il progetto vuole rappresentare un modello...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 02 Marzo 2023

Pollini e allergie, in arrivo una app con notifiche tempestive e allerte personalizzate

Per chi soffre di allergie da polline è in arrivo una app mobile con allerte personalizzate ed informazioni aggiornate, utili a migliorare la qualità di vita, evitando l’esposizione nei periodi critici. L'applicazione della Fondazione Edmund Mach, che sarà sviluppata nell'ambito del...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 02 Marzo 2023

Paesi Perduti. Visita alla mostra e giornata di studi.

Abbandono, spopolamento, perdita: questi i temi di indagine della mostra "Paesi Perduti. Appunti per un viaggio nell'Italia dimenticata" prodotta dal Mart negli spazi Galleria Civica di Trento. Per proseguire ed ampliare la riflessione, il Mart, Tsm|Step e la Libreria Due Punti...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 02 Marzo 2023

Emigrazione: dal 6 al 10 marzo a Trento la Conferenza dei Consultori

Dal 6 al 10 marzo si terrà Trento la Conferenza dei Consultori. L’appuntamento rappresenta un importante momento di confronto sui temi dell'emigrazione trentina all'estero con queste figure istituzionali. Per parlare di questo evento è in programma, lunedì 6 marzo, alle ore 12.30, un...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Giovedì, 02 Marzo 2023

Dal 1° marzo si aprono le adesioni delle associazioni sportive

Il Voucher sportivo è un contributo economico per sostenere le famiglie nel pagamento delle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. Un investimento dell’ente provinciale per favorire lo sport nei percorsi di vita e di crescita educativa di bambini e giovani. Le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 02 Marzo 2023

Famiglie più forti, coese e competenti: arriva il Family United

Un progetto internazionale, nato nell’alveo dell’Ufficio Nazioni Unite dell’ONU “interattivo e universale”, che si rivolge a famiglie con figli tra gli 8 e i 15 anni. Risponde al bisogno di molte famiglie di essere accompagnate in alcune tappe del percorso di crescita assieme ai...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Trentino-Liguria, collaborazione più forte su lotta agli incendi e siccità

Su temi quali lotta agli incendi e siccità, la Provincia autonoma di Trento e la Regione Liguria hanno gettato le basi per una collaborazione più stringente. Il confronto istituzionale è stato promosso nell’ambito di un incontro nella sede di piazza De Ferrari a Genova dall’assessore...


Leggi
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Tra il Trentino e Roma


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Riqualificazione Istituto Pertini di Trento, tre offerte pervenute

Sono tre le offerte pervenute all’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) in risposta al bando per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova sede dell’istituto di formazione professionale di viale Verona a Trento. Stamattina in Apac la prima seduta di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

PNRR del Trentino, avanza il programma da 1,6 miliardi

“Il Trentino sta rispettando gli impegni sul PNRR. Si è avviata la fase attuativa delle diverse misure di un programma che ha raggiunto il budget di 1,593 miliardi. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è un acceleratore di innovazione, che ha messo alla prova il Trentino su una...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 01 Marzo 2023

A Comano Terme i campionati Italiani di ciclismo su strada 2023

Presentati alla Triennale di Milano logo e percorsi dei Campionati Italiani su Strada 2023. Dal 22 al 25 giugno a Comano Terme, centro nevralgico dei Campionati Italiani di ciclismo su strada 2023, saranno assegnate nove maglie tricolori, due in linea per le categorie Elite maschile e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Turismo e sport
Mercoledì, 01 Marzo 2023

La passione per lo sci “in formato famiglia”

La testimonianza di una famiglia trentina, unita dalla passione per questo sport, che regala condivisione, emozioni e divertimento vissuti “in famiglia”. Ci raccontano dei vantaggi della formula “Ski family in Trentino”, che permette alle famiglie residenti e non residenti nella...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 01 Marzo 2023

"Euregio News", pubblicata la puntata 5 - 2023

Il bollettino valanghe per i tre territori presentato a Casa Moggioli, l'apertura delle candidature per l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio, i progetti di formazione e scambio per i docenti, le celebrazioni per Andreas Hofer, la Carta delle Autonomie proposta a Borghetto, sono i temi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Successo a Rovereto per la prima Winter School sullo sviluppo locale

Vengono da diversi Paesi dell’Unione europea, come Germania, Lituania, Malta, Repubblica Ceca e Croazia, i 25 partecipanti alla prima Winter School sulle strategie di specializzazione intelligente per la competitività dei territori organizzata da Trentino Sviluppo e OCSE Trento in...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Il presidente Fugatti e l'assessore Segnana hanno incontrato il nuovo Ministro della Salute Orazio Schillaci

Primo incontro ufficiale oggi a Roma tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti insieme all'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Sul tavolo la carenza di medici e la richiesta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Scopazzi, alta l'attenzione: 1,54% di piante colpite. I tecnici FEM: "importanti gli estirpi per eliminare l'inoculo"

Scopazzi del melo sotto la lente, oggi, a Cles, nell'ambito della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento, giunto quest'anno alla sua 26esima edizione, è stato seguito da circa 400 frutticoltori e tecnici, in presenza nell'auditorium del polo scolastico e...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 01 Marzo 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 9 – 2023

La Winter School sullo sviluppo locale, la tecnologia digitale in agricoltura, la Conferenza dei Consultori, le opportunità di visita ai musei trentini: si parla di questo nella puntata 9 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Scuole non paritarie: entro il 31 marzo la domanda di iscrizione all’elenco provinciale

Lo scorso mese di dicembre la Giunta provinciale ha approvato un provvedimento che ha istituito l’elenco delle scuole non paritarie della provincia. Il provvedimento, finalizzato alla necessità di uniformarsi a quanto previsto a livello nazionale, ha definito i criteri e ha stabilito che...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Giornata nazionale della cura, Segnana "Grande riconoscenza alle associazioni e realtà del Terzo settore"

“Accolgo volentieri l’invito delle molte istituzioni e realtà che oggi celebrano la giornata dedicata alla cura in senso ampio. Prendersi cura degli altri, dell’ambiente in cui viviamo, del futuro dei nostri figli rappresenta l’impegno quotidiano a cui tendere per un amministratore...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 01 Marzo 2023

Provincia, il benvenuto ai nuovi 25 allievi dei vigili del fuoco

Una Pubblica Amministrazione che si rinnova anche grazie all'apporto di nuovo personale. Oggi in Sala Belli, nel Palazzo sede della Provincia, si è tenuta la consueta cerimonia mensile per accogliere i nuovi dipendenti. Questo mese i neo assunti sono 38, tra questi 25 allievi dei vigili del...


Leggi

Cerca