Comunicati

Cultura
Martedì, 02 Maggio 2023

Prorogata la mostra “La memoria nel ghiaccio"

La mostra “La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke” allestita a Trento, nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sarà prorogata fino al 7 gennaio 2024. Dedicata ad uno dei luoghi della memoria più alti d’Europa e realizzata dall’Ufficio beni...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 02 Maggio 2023

Il sistema dei controlli sulle società pubbliche

Docenti universitari, magistrati, amministratori pubblici per un confronto a 360 gradi sul tema dei controlli sulle società pubbliche. È quanto accadrà giovedì 4 maggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, presso la Facoltà di Giurisprudenza di Trento, dove è in programma il convegno “Il...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Maggio 2023

Nord Est Doc Camp: seconda tappa al Trento Film Festival

Si è svolta nell'ambito del 71. Trento Film Festival la seconda tappa di Nord Est Doc Camp, il nuovo laboratorio di consulenza e accompagnamento per documentari medio e lungometraggi in fase di ultimazione, prodotti nel nord-est, ideato e promosso dal festival trentino insieme a Pordenone...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Lunedì, 01 Maggio 2023

1° Maggio, Spinelli: “Costruiamo insieme il futuro dei nostri giovani”

“I giovani hanno idee forti e approcciano il mondo dell’innovazione, della tecnologia e anche del lavoro in modo diverso e originale. Dobbiamo saperli ascoltare per costruire qualcosa di nuovo, per rifondare le basi del lavoro in un Paese che in passato ha guardato ai benefici immediati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 01 Maggio 2023

A Caldonazzo un momento di incontro e confronto. Segnana: “Danza, strumento di inclusione”

Una palestra che si trasforma in una pista da ballo, e tante persone ad applaudire chi sta giocando la partita più bella, quella dell’inclusione. E’ la trama di “Oltre i confini… oltre le barriere”, un momento di incontro e confronto promosso ieri a Caldonazzo per iniziativa...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Lunedì, 01 Maggio 2023

Inaugurata a Cles la 25esima fiera dell'agricoltura

Al via la tradizionale Mostra mercato dell'agricoltura di Cles, giunta alla 25esima edizione. Oggi e domani presso il Centro per lo sport e del tempo libero 150 espositori presentano i loro prodotti: piante, fiori, macchine agricole, animali da cortile e gastronomia sono solo alcuni esempi...


Leggi
Ambiente
Domenica, 30 Aprile 2023

M62, probabile la morte causata dall’attacco di un orso adulto

Le ferite sulla carcassa di M62, ritrovato morto sul gruppo del Brenta - sopra il lago di Molveno - sono probabilmente da attribuire all’attacco di un maschio di orso adulto. L’ipotesi è avanzata dal Corpo forestale trentino, intervenuto per la rimozione dell’animale e per i necessari...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Domenica, 30 Aprile 2023

Bisesti: solidarietà al tecnico minacciato

"Esprimo a chi ha ricevuto minacce la più totale solidarietà e nel contempo la condanna a questa intimidazione come pure a tutte le forme di violenza che registrano purtroppo una piega preoccupante". Lo afferma l'assessore provinciale all'università, Mirko Bisesti a proposito...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 30 Aprile 2023

Nuova vita per la sede della caserma dei Vigili del Fuoco di Fondo

Un intero paese in festa stamattina per un taglio del nastro importante, quello per la nuova caserma dei Vigili del Fuoco Volontari dell’Unione distrettuale di Fondo. Presenti 100 effettivi provenienti dai 21 Corpi dei vigili del fuoco del distretto. il presidente della Provincia autonoma...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 30 Aprile 2023

Il Gruppo Alpini di Brez in festa per i suoi 90 anni

Presente alla cerimonia, assieme al sindaco di Novella, Donato Preti e ad altre autorità locali, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha dichiarato: “Sono tanti 90 anni e credo che il comune abbia voluto festeggiare con questa cerimonia importante tutto...


Leggi
Ambiente
Domenica, 30 Aprile 2023

Rinvenuta la carcassa di un orso: è M62

La carcassa di un orso è stata rinvenuta da un gruppo di escursionisti in una zona impervia tra il lago di Molveno e San Lorenzo Dorsino. Si tratta dell’esemplare M62. L’animale appare in stato di decomposizione. La sua identità è confermata dalle marche auricolari. A stabilire le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Aprile 2023

Fugatti: "La comunità trentina è vicina ai Vigili del fuoco per i valori di solidarietà e spirito civico che li caratterizzano"

Inaugurato con la partecipazione della popolazione e delle autorità locali un nuovo mezzo polisoccorso dei Vigili del fuoco volontari di Tres, in Val di Non, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. Alla cerimonia hanno preso parte anche l'assessore...


Leggi
Ambiente , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Aprile 2023

Ala: un nuovo parco urbano sulla sponda del torrente

È qualcosa di più di un parco urbano: campo da calcio, giochi, attrezzi, un piccolo parcheggio e soprattutto una “spiaggia verde” che arriva fino al torrente Ala, ideale per dei momenti di relax o di sport nella bella stagione. È la nuova area verde alla Passerella, inaugurata...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

PNRR, approvato il Piano operativo di telemedicina provinciale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ha approvato il Piano operativo di telemedicina della Provincia autonoma di Trento. “Si tratta di un passo importante con il quale si dà attuazione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Aprile 2023

Bonus Terzo figlio e successivi, la misura diventa operativa

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione del bonus per la nascita o adozione del terzo figlio e dei successivi. Con la delibera proposta dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, si dà attuazione alla misura prevista...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Sabato, 29 Aprile 2023

L'assessore alla salute Segnana all'assemblea Avis: "Grazie per il vostro impegno quotidiano"

Oltre il 40 per cento delle sacche di sangue raccolte in Trentino per le necessità sanitarie proviene da Avis, grazie ai quasi 20 mila volontari presenti sul territorio che fanno dono alla comunità di un contributo tanto prezioso. Numeri importanti, che la pandemia non ha ridotto, ma anzi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Aprile 2023

Tempo di estate: i servizi in aiuto alle famiglie nella conciliazione vita-lavoro

Quali sono i più importanti strumenti messi in campo dalla Provincia autonoma di Trento a sostegno delle famiglie che hanno la necessità nel periodo estivo di servizi di conciliazione per i loro figli? A seguito della conferenza stampa, che si terrà martedì 2 maggio ad ore 11.00,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Sabato, 29 Aprile 2023

Imprenditorialità femminile in Trentino: invito al ciclo di incontri seminariali dall’8 al 24 maggio 2023

Dall’8 maggio fino al 24 maggio 2023 sarà possibile partecipare al ciclo di incontri dal titolo “IMPRESA DONNA”, organizzato da Agenzia del Lavoro, in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari Opportunità, il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile e...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 28 Aprile 2023

Tonina al Trento Film Festival: preziosa occasione per riflettere sul valore dell’equilibrio

Quest’anno “il Trento film festival è un’occasione ancora più preziosa per un riflessione laica attorno ai temi della montagna sostenibile e abitata”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina intervenendo questo pomeriggio al Castello del...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Aprile 2023

Trentinosolidale, l'assessore Stefania Segnana all'assemblea annuale dell'associazione

Si è tenuta presso la sala conferenze Erickson di Gardolo l'assemblea annuale di Trentinosolidale, alla presenza dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Un momento importante per fare il punto delle attività dell'associazione, con...


Leggi

Cerca