Sottopasso alla S.S. 240 sulla variante di Mori ovest, consegnati i lavori
Sono stati consegnati questa mattina i lavori di realizzazione del sottopasso alla statale 240 sulla variante di Mori ovest. La data prevista per la loro ultimazione è il 20 gennaio 2024. L’intervento prevede il ripristino degli accessi fra Mori Vecchio e le campagne a sud della statale...
Leggi
Elezioni provinciali 2023: domani il decreto, avviati i preparativi
Domenica 22 ottobre 2023 si svolgeranno in Trentino le elezioni per il rinnovo del Consiglio provinciale. Domani (27 aprile) sul Bollettino ufficiale della Regione Trentino – Alto Adige sarà pubblicato il decreto, adottato d'intesa tra i due Presidenti, che fissa la data delle elezioni...
Leggi
Fugatti: “25 aprile, patrimonio di chiunque si riconosca nella nostra Costituzione”
“Il 25 aprile non può essere patrimonio di una parte perché appartiene a tutti coloro che si riconoscono nella nostra Costituzione, dal singolo cittadino fino alle più alte cariche istituzionali”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha esordito così...
Leggi
Moena, rinvenuta morta una femmina di lupo
La carcassa di una femmina di lupo è stata rinvenuta dal personale forestale lungo la strada statale 346 al chilometro 9,8 circa, che da Moena porta al passo San Pellegrino. Secondo una prima ispezione, l’esemplare sarebbe morto da qualche giorno: i traumi riportati sono compatibili con...
Leggi
Il fiume libero dai rifiuti: un’azione “di comunità”
Un altro successo di partecipazione per l'evento “La Sarca Tutta Nuda”. Decine e decine i volontari che questa domenica, nell’edizione 2023 dell’iniziativa, hanno prestato la loro tenacia e buona volontà raccogliendo una grande quantità di rifiuti abbandonati nel nostro ecosistema...
Leggi
I 50 anni degli alpini di San Michele all'Adige e Grumo, Fugatti: "Siete il fiore all'occhiello dell'autonomia trentina"
"Credo che dobbiate essere giustamente orgogliosi di questi cinquant'anni del vostro gruppo, perché i valori che gli alpini hanno saputo tramandare all'interno della comunità trentina li conosciamo bene, a partire dal sacrificio di coloro che hanno dato la vita sui fronti delle due...
Leggi
Failoni agli accompagnatori di media montagna: "La vostra figura una delle più importanti in assoluto per il nostro turismo"
Si è tenuta ieri pomeriggio, presso la sala riunioni della Cantina La-vis l'assemblea ordinaria ed elettiva dei soci dell'associazione Accompagnatori di Media Montagna del Trentino, alla presenza dell'assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto...
Leggi
In cura dai veterinari della Provincia un’aquila reale trovata ferita
Questa mattina il corpo forestale ha recuperato un'aquila reale ferita in località Piazzina di Ala, nelle vicinanze di un elettrodotto. Presenta delle ferite apparentemente non gravi. Il rapace ora è alle cure del veterinario del CRAS della Provincia.
Leggi
Inaugurata a Tione la nuova comunità alloggio Anffas
Efficientamento energetico, ridistribuzione ed aumento degli spazi. Questi gli interventi principali compiuti sull’edificio “Leonia Piovanelli e Maria Roberta Pellegrini” che da molti anni ospita i servizi di Anffas Trentino a Tione e che oggi è stato riconsegnato ufficialmente dopo...
Leggi
Personale sanitario volontario e Croce Rossa: un cammino che continua
Qual è il ruolo del personale sanitario volontario - medici e infermieri - all'interno delle associazioni di volontariato, ed in particolare nella Croce Rossa? Se ne è parlato nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla CRI del Trentino oggi pomeriggio al Grand Hotel Trento, nel...
Leggi
L'assessore Spinelli al congresso UGL chimici fra sostenibilità energetica e lavoro che cambia
L'assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli ha partecipato oggi al congresso della UGL chimici di Riva del Garda. Un'occasione per affrontare alcune tematiche che stanno molto a cuore al settore, che conta come noto numerose aziende attive nella Busa, ma anche...
Leggi
Bisesti: con Slow Food nelle scuole per educare ad un'alimentazione sostenibile
L’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisenti ha portato stamattina i saluti della Provincia autonoma di Trento all’evento organizzato da Slow Food Trentino Alto Adige presso la distilleria Marzadro di Nogaredo. “Food to action – le politiche del cibo secondo Slow food”,...
Leggi
La bandiera di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sul colle di Miravalle
Cerimonia solenne oggi all’ombra della Campana Maria Dolens, sul colle di Miravalle, a Rovereto, per l’adesione dell’Organizzazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa al Memorandum di pace della Fondazione della Campana dei Caduti. Presenti all’evento il...
Leggi
Torneo “Esordiente d’Oro”, il plauso di Failoni
“Dovete essere orgogliosi di organizzare questo importante torneo; è un’iniziativa che dà lustro a Storo e a tutto il Trentino e che consente ai nostri giovanissimi calciatori di confrontarsi con squadre blasonate vivendo l’emozione di un grande evento. Le istituzioni sono vicine...
Leggi
Wired Next Fest, il 27 aprile a Rovereto conferenza stampa di presentazione del programma
Il Wired Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, arriva a Rovereto il 6 e 7 maggio. Filo conduttore di questa edizione è "L'Italia, luogo dell'innovazione". Una celebrazione del...
Leggi
Musei e castelli provinciali aperti per i ponti
Saranno aperti, anche in questi ponti primaverili, i castelli e i musei che fanno parte della rete provinciale del Trentino, per offrire numerose opportunità e occasioni culturali. Qui di seguito le proposte e i giorni di apertura di: Museo etnografico trentino San Michele, MUSE, Mart e...
Leggi
Cooperazione transfrontaliera in ambito di Protezione Civile, il 26 aprile a Casa Moggioli la giunta specializzata dell'Euregio
Si terrà mercoledì 26 aprile 2023 presso Casa Moggioli, l’ufficio di informazione e coordinamento dell’Euregio a Trento, in Via Grazioli 25, la riunione della giunta specializzata Euregio sulla Protezione Civile, nel corso della quale sarà esaminato l'accordo di cooperazione...
Leggi
Val di Sole, rinvenuto morto un piccolo di orso. Non è figlio di JJ4
La carcassa di un piccolo di orso è stata rinvenuta nel pomeriggio di oggi in Bassa Val di Sole, vicino alla ciclabile. L’animale (3-4 mesi di età) è stato recuperato dal personale forestale: sarà inviato all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, che accerterà le...
Leggi
“Dialoghi con le minoranze”, ieri il primo incontro del 2023
“Cimbro, Ladino e Mòcheno: tre lingue da salvare. I progetti per la tutela e la promozione delle comunità linguistiche storiche del Trentino” è il tema scelto per il primo appuntamento di quest’anno del ciclo di incontri “Dialoghi con le minoranze”, giunto alla terza edizione,...
Leggi
“Il dominio dell’aria”: la storia del bombardiere Ca.3 in mostra al Caproni
“Questa mostra, realizzata in occasione del Centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, ci racconta la genesi del bombardiere Caproni serie Ca.3. e, più un generale, la storia di questi aerei che rappresentano un pezzo fondamentale della storia industriale italiana. Storia...
Leggi