Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 04 Settembre 2023

Filiera del legno: parte da Progetto Manifattura l’incoming Trentino-Araucania

Parte oggi il “viaggio studio” in Trentino di 24 imprenditori e professionisti cileni della filiera del legno. L’iniziativa, denominata “Madera Araucanía”, è coordinata da Trentino Sviluppo e svolta in collaborazione con l’Università autonoma del Cile. Dopo una serie di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Lunedì, 04 Settembre 2023

Trentino: Provincia e imprenditori alleati contro il rischio-mafia

Il Trentino punta sugli strumenti di difesa “partecipata” contro i tentativi di radicamento delle organizzazioni mafiose che possono interessare il nostro territorio, come previsto dal progetto per la prevenzione dei fenomeni di illegalità collegati alla criminalità organizzata anche...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Al via il nuovo anno per i 12.479 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 262 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. L’assessore, accompagnato dal dirigente generale del Dipartimento...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Settembre 2023

Il contest Strike! è a caccia di talenti

Manca solo un mese per partecipare a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento che cerca giovani con una storia da raccontare che possa ispirare gli altri. Scadono, infatti, alle 12.00 del 2 ottobre...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

“TrentinOrienta 2023”, la conferenza stampa

L’orientamento dei ragazzi nel processo decisionale del percorso scolastico da intraprendere dopo la scuola secondaria di primo grado è strategico per supportare le giovani generazioni verso una scelta consapevole del proprio futuro formativo. Per fornire ai ragazzi e alle loro...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Settembre 2023

Contenimento dei fenomeni corruttivi: l'esempio del Trentino ad un incontro con rappresentanti di tutte le Regioni

Conflitto d'interessi: un tema quantomai attuale, al centro del dibattito che recentemente ha interessato l'arrivo del nuovo Codice dei contratti e le linee guida con le quali l'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) supporta le amministrazioni nelle procedure di affidamento di contratti...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 04 Settembre 2023

Radiologia Apss, presentato il nuovo assetto organizzativo

Il direttore generale dell’Apss Antonio Ferro e l’assessore alla salute Stefania Segnana, hanno presentato oggi la nuova Unità operativa complessa di radiologia dell’ospedale San Lorenzo di Borgo Valsugana. Si tratta di una delle due unità operative - la seconda è quella di Cavalese...


Leggi
Cultura
Domenica, 03 Settembre 2023

Ai Suoni delle Dolomiti va in scena “Polimero, un burattino di plastica” con Gene Gnocchi

Musica, parole, ironia e messaggi ecologisti si incontrano in alta quota in occasione di un concerto-spettacolo in cui il Pinocchio di Collodi si trasforma in un bambolotto biodegradabile. Gli strumenti a fiato, ma non solo, la faranno poi da padroni nei successivi concerti dell’8, 12 e 14...


Leggi
Ambiente , Attualità
Domenica, 03 Settembre 2023

Drena, inaugurata stamane la passerella fra il Castello e il Campo Sportivo

“Quest’opera unisce due mondi: quello ricreativo e dello sport e quello della cultura, della storia. Un’unione che attraverso la passerella che inauguriamo oggi rende anche più sicuro e godibile il territorio, rendendo più agevole e diretto l’accesso al Castello. È sempre una...


Leggi
Protezione civile
Sabato, 02 Settembre 2023

Dolomiti di Brenta, crollati circa 400 metri cubi di roccia

Un crollo di roccia si è verificato tra le 9 e le 10 di oggi dalle Punte di Campiglio, in zona cima Tosa, nel Gruppo delle Dolomiti di Brenta occidentale. Il fenomeno non ha coinvolto persone, come appurato anche dai sopralluoghi effettuati in elicottero, e avrebbe come causa probabile lo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Sabato, 02 Settembre 2023

Acqua, il Trentino all’avanguardia sul risparmio in agricoltura

Acqua, un bene sempre più prezioso, che il Trentino valorizza puntando su risparmio ed innovazione, attraverso un’agricoltura intelligente, sostenibile e attenta alla qualità. Un messaggio sottolineato dalla Giunta provinciale presente con Mario Tonina e Giulia Zanotelli durante la...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Sabato, 02 Settembre 2023

Da Mattarello e da tutto il Trentino si rinnova l’amicizia con l’Emilia Romagna

Per Mattarello di Trento e Conselice (Ravenna), l’amicizia ha il sapore genuino della piadina. In occasione della tradizionale sagra dei Santi Anzoi, oggi a mezzogiorno il piatto della tradizione romagnola è stato protagonista del pranzo solidale servito al bancone di piazzale Ergolding....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Protezione civile
Sabato, 02 Settembre 2023

Prevenzione dell’illegalità, il progetto: lunedì 4 settembre la conferenza stampa

Sarà presentato lunedì 4 settembre nella sede di piazza Dante il progetto promosso da Provincia autonoma e Camera di commercio di Trento per la prevenzione dei fenomeni di illegalità collegati alla criminalità anche organizzata in ambito economico. L’appuntamento è per le 15.30 in...


Leggi
Ambiente
Sabato, 02 Settembre 2023

A Comano Terme la prima edizione di “Gamberi – Festival delle acque”

Con la presentazione del videoclip curato dalle scuole primarie delle Giudicarie Esteriori ha preso il via la prima edizione di “Gamberi – Festival delle acque” che fino a domenica animerà il centro abitato di Ponte Arche. La rassegna, organizzata dalla Proloco coordinata dal suo...


Leggi
Attualità , Cultura
Sabato, 02 Settembre 2023

L’assessore Bisesti: “Basta guerre, il nostro pensiero alle vittime di ieri e di oggi. Il Trentino vuole la pace”

“Oggi il nostro doveroso pensiero va alle circa 200 vittime di quella tragica giornata di settembre del 1943, 80 anni fa, e si estende ai feriti, ai famigliari, ai molti orfani. È un pensiero che si coltiva e si rinnoverà con l’esercizio della memoria, anche attraverso l’importante...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 02 Settembre 2023

Finanziata la ciclabile "The Bridge" nel tratto da Piazzo al Lago di Cei

Ammessi a finanziamento, attraverso il Fondo per lo sviluppo locale, gli interventi di collegamento di mobilità alternativa e cicloturistica nel tratto da Piazzo al Lago di Cei, parte della rete ciclabile intercomunale tra i Comuni di Villa Lagarina, Pomarolo, Nogaredo e Isera, l'asse...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 01 Settembre 2023

Famiglie e Icef. Spinelli “Nessun passo indietro sul sostegno alle famiglie”

“La Provincia ha sempre posto particolare attenzione alle famiglie trentine con interventi volti al sostegno al reddito, ai nuclei con figli, alla disabilità, come pure nel settore dell’edilizia abitativa, impiegando storicamente risorse per oltre 400 milioni di euro annui. Un impegno...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 01 Settembre 2023

Il dottor Benetollo in pensione, il grazie dell’assessore Segnana e della Giunta

Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid. Al dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi in pensione, va ora il grazie dell’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, anche a nome del presidente Maurizio Fugatti e dell'intera Giunta: “Ha...


Leggi
Cultura
Venerdì, 01 Settembre 2023

L'accordo tra Fondazione Museo storico del Trentino e Associazione nazionale vittime civili di guerra

È stato firmato stamattina un accordo di collaborazione tra la Fondazione Museo storico del Trentino e l’Associazione nazionale vittime civili di guerra – Sezione di Trento (ANVCG). «L’archivio dell’Associazione è estremamente ricco di documenti importanti, raccolti in 1300...


Leggi

Cerca