Sviluppate in ProM Facility 25 tesi di laurea e 6 tesi di dottorato
Vengono da atenei, facoltà e Paesi diversi i 31 laureandi e dottorandi che, dal 2017 a oggi, hanno sviluppato il proprio progetto formativo in ProM Facility. I futuri ingegneri, economisti, fisici e sistemisti che si sono avvicendati nel centro di prototipazione di Trentino Sviluppo in Polo...
Leggi
Verso la Casa - Ospedale di Comunità di Ala
C'era tutta la comunità, ieri sera all'Auditorium della Cassa Rurale ad Ala, per la sottoscrizione del nuovo protocollo di intesa fra la Provincia, la Comunità della Vallagarina, i Comuni di Ala e di Avio e l'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Un atto formale, con il quale si dà...
Leggi
Ritorna su DMAX "Undercut: l'oro di legno"
Ritornano su DMAX (canale 52) i 4 Team di boscaioli protagonisti del lavoro nei boschi, giunti ormai alla sesta edizione. Il Timber team Giacomelli, i fratelli Sambugaro, Vania Zoppè e gli Z-Holz continuano nel loro incessante lavoro di cura e gestione dei boschi. Nuove generazioni vogliono...
Leggi
Caso Orsi al Consiglio dei ministri. Fugatti: “Ringrazio il ministro Salvini che ha mantenuto fede all’impegno. Ora chiediamo autonomia”
“Voglio ringraziare il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini perché, come promesso, ha portato immediatamente al tavolo del Consiglio dei ministri le richieste che i sindaci delle Giudicarie, della Val di Sole e della Val Rendena hanno messo sul tavolo nell'incontro...
Leggi
Nuovo ospedale delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, al via il processo di localizzazione urbanistica
Prosegue l’iter che condurrà alla realizzazione del nuovo ospedale delle Valli di Fiemme, Fassa e Cembra. Alla luce degli incontri territoriali avvenuti negli scorsi mesi e tenuto conto delle indicazioni emerse dai territori stessi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente...
Leggi
Maltempo in Trentino, diversi gli interventi
L’ondata di maltempo che ha interessato il Trentino Orientale nelle ore scorse ha causato smottamenti e frane con ripercussioni sulla viabilità in particolare nella zona tra Torbole e Malcesine dove i vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente e già nella mattinata la circolazione...
Leggi
Moena, via ai lavori della ciclopedonale: nuovo ponte e galleria in roccia
Via alla realizzazione di un nuovo tassello della rete dedicata alla mobilità dolce in Val di Fassa: collegherà l’abitato di Moena con il percorso ciclopedonale esistente fino alla zona sportiva. Il progetto prevede la sostituzione del ponte esistente e la realizzazione di una nuova...
Leggi
Euregio Summer Camp: natura, cultura e amicizia transfrontaliera
Si è concluso l'Euregio Summer Camp, dedicato ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino, ospitati dal 20 al 27 agosto in una struttura di San Valentino di Brentonico, in Trentino. Circa 60 ragazzi e ragazze tra i 12 e i 15 anni hanno avuto la possibilità di trascorrere una settimana...
Leggi
Historegio: la ricerca storica senza confini nell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino
Dal 2018 le tre università di Innsbruck, Bolzano e Trento lavorano a "Historegio" - un progetto di ricerca transfrontaliero che si occupa della storia delle tre regioni di Tirolo, Alto Adige e Trentino, con l’obiettivo di intensificare la ricerca storica congiunta al di là dei...
Leggi
"Trentino Spettacolo e Musica", sabato sera la chiusura dell'evento con Le Vibrazioni, i Rebel Roots e Frequenze italiane
Alla Trentino Music Arena si è chiusa la prima edizione del Festival “Trentino Spettacolo e Musica”, il nuovo format dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop, incontri tematici di approfondimento. “Siamo molto contenti di questa prima edizione – dice...
Leggi
CamminaSCUP, ieri l'ultima tappa alla Campana dei Caduti
Ultima tappa ieri del trekking promosso dal Servizio civile provinciale lungo alcuni tratti del Sentiero della Pace. La scelta è caduta su un luogo simbolo, la Campana dei Caduti sul colle di Miravalle, che i giovani, insieme ai loro accompagnatori, hanno raggiunto passando dalle trincee...
Leggi
Inaugurato a Vignola Falesina un nuovo veicolo del Corpo dei Vigili del fuoco volontari
Una nuova minibotte antincendio va a completare le dotazioni dei Vigili del fuoco di Vignola Falesina: il veicolo è stato inaugurato oggi pomeriggio con una cerimonia a cui hanno preso parte il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, il presidente del Consiglio...
Leggi
Grandi carnivori: il ministro Salvini incontra i sindaci trentini a Pinzolo
“Porterò in Consiglio dei ministri la richiesta delle vallate trentine di una convivenza fra uomo e animale, che però si deve basare sui numeri e sulla vita, perché la vita di un uomo, di un bimbo, di un signore, di un ragazzo, è un bene unico da tutelare". È quanto ha dichiarato...
Leggi
S.P. 83 di Pinè: limitazioni alla circolazione nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto per i lavori di asfaltatura
Nei giorni di lunedì 28 e martedì 29 agosto, la S.P. 83 di Pinè sarà chiusa al transito per lavori di asfaltatura nel tratto in corrispondenza dell'abitato di Nogarè, dal chilometro 4,820 al chilometro 5,030, con orario 8.00-17.30. I veicoli diretti verso Pergine, nella S.S. 47 della...
Leggi
Temporali, vento forte e possibili criticità idrogeologiche, emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla)
Il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia ha emesso un avviso di allerta ordinaria (gialla) valido dalle ore 15.00 di oggi, sabato 26 agosto 2023, alle 12.00 di domenica 27 agosto 2023 su tutto il territorio provinciale per temporali, vento forte e possibili problemi...
Leggi
Presentata ad Avio "Uva e dintorni. Spinelli: "Un evento che sa innovare e un momento di crescita per il territorio"
Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare del municipio di Avio la presentazione di "Uva e dintorni, la manifestazione storico-culturale ed enogastronomica in calendario dal 1° al 3 settembre prossimi a Sabbionara. Alla conferenza stampa era presente, oltre al sindaco di...
Leggi
CamminaSCUP ieri sui forti dell'Alpe Cimbra
Ieri, alla penultima tappa di CamminaSCUP, erano una trentina i partecipanti fra giovani impegnati nel Servizio civile provinciale, accompagnatori e amici. Il quinto percorso del trekking lungo il Sentiero della Pace era dedicato alla scoperta dei forti austriaci e del sistema difensivo...
Leggi
"Trentino Spettacolo e Musica", oggi gli ultimi appuntamenti in calendario
Spazio alla musica della "Generazione Z" ieri alla Trentino Music Arena con il Festival "Trentino Spettacolo e Musica" che ha chiuso la terza giornata con i concerti di Shari, Shiva, Random, Caffelatte, Finesse e Gne Records. Oggi sono attese Le Vibrazioni, Frequenze...
Leggi
Addio a Fabio Andreatta, il ricordo della Protezione civile trentina
La Giunta provinciale e la Protezione civile del Trentino si stringono attorno alla famiglia dell’architetto Fabio Andreatta, vittima di un incidente in forra nel Parco del monte Baldo. Un lutto che colpisce profondamente quanti hanno conosciuto il professionista - 72 anni - ed hanno avuto...
Leggi