Comunicati

Risultati della ricerca

Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Settembre 2023

Elezioni: l’Ufficio centrale circoscrizionale ammette 7 candidati presidenti e 24 liste

7 candidati presidente e 24 liste ammesse. Si conclude così il lavoro di verifica dell’Ufficio centrale circoscrizionale che ha analizzato la documentazione presentata fra lunedì e giovedì scorsi nell’ambito degli adempimenti previsti dalla legge elettorale per partecipare alle...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Settembre 2023

Napolitano. Il messaggio di cordoglio della Giunta provinciale

Anche le istituzioni trentine si uniscono ai messaggi di cordoglio per la scomparsa di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana venuto a mancare questa sera nella clinica Salvador Mundi dove si trovava ricoverato. Il presidente della Provincia autonoma di Trento e...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2023

La pasta fresca e secca, prodotti diversi uniti dalla perenne ricerca della qualità

Sono due storie di eccellenze legate al mondo della pasta, quelle raccontate da Luca Marchini, chef di L’erba del Re a Modena, e Stefano Felicetti, Vice Presidente di Pastificio Felicetti che ha sede in Val di Fiemme. Due storie di prodotti diversi, accomunate però dalla sempre...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2023

Generazione Z e Millennials: i nuovi percorsi del vino

I nativi digitali sono consumatori consapevoli, alla ricerca di informazioni e strumenti che guidino le loro scelte di acquisto, anche e soprattutto nel mondo del vino. Solo considerando questi fattori, e solo rinnovando il linguaggio e lo stile con cui promuovono i loro prodotti, le cantine...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 22 Settembre 2023

Lorenza Ghinelli, il brivido dell'immaginario

Aperto dalle suggestive musiche dell'Orchestra delle Alpi, con i suoi ottoni, l'incontro con la scrittrice Lorenza Ghinelli ha inaugurato la prima delle sei "sparkling stories" di questo secondo Festival Trentodoc, in dialogo con la giornalista del Corriere della Sera Roberta...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 22 Settembre 2023

Le peculiarità delle bollicine di montagna sotto la lente della ricerca

La Fondazione Edmund Mach con i suoi 150 anni di storia e le bollicine metodo classico Trentodoc, produzione che ha recentemente superato i primi 120 anni. La sinergia tra queste due realtà storiche, vanto del Trentino, è il filo conduttore del wine talk che si è svolto oggi...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2023

La tutela e l’accoglienza, la cantina del futuro

Nell’ambito della prima giornata del Trentodoc Festival, Federico Grom, Josè Rallo, Andrea Lucchetta e Francesco Devigili hanno condiviso esperienze e visioni sul fronte della tutela e dell’accoglienza, sempre più strategiche anche per affrontare l’importante sfida dell’enoturismo,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 22 Settembre 2023

A Palazzo Geremia “La verità, tutta la verità sul vino”

Il vino quali effetti ha sulla salute? Se ne è parlato a Palazzo Geremia, nell’ambito del Trentodoc Festival, nell’incontro dal titolo “La verità, tutta la verità sul vino”. Sono intervenuti Angela Velenosi, fondatrice e proprietaria di Velenosi Vini, Attilio Giacosa, direttore...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2023

Magnum Trentodoc: viaggio "guidato" nelle bollicine trentine

Osserva, annusa, assaggia: sono i tre imperativi della degustazione dei vini, un'esperienza sensoriale unica, che coinvolge vista, olfatto e gusto. La prima degustazione dell'edizione 2023 del Trentodoc Festival, stamani alla sala della filarmonica di Trento, è stata dedicata al formato...


Leggi
Venerdì, 22 Settembre 2023

La pioggia non ferma le bollicine


Leggi
Mobilità e trasporti , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 22 Settembre 2023

Asfaltature e manutenzione della viabilità, risorse aggiuntive per 15 milioni

La Giunta provinciale su proposta del presidente della Provincia ha aggiornato la programmazione delle opere per quanto riguarda la parte di competenza del Servizio Gestione strade. Si tratta delle attività di asfaltatura e in generale di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Settembre 2023

L’allevatore è custode del limite: la cucina d’alpeggio in alta quota

La storia di due giovani, Michele Lazzarini, chef di Contrada Bricconi, e Irene Piazza, che gestisce Malga Telvagola a Pieve Tesino, che hanno trasformato la loro passione per la montagna in un lavoro e in uno stile di vita. Oggi al Trentodoc Festival hanno svelato luci e ombre del vivere...


Leggi
Lavoro e occupazione , Turismo e sport
Venerdì, 22 Settembre 2023

Alberghi dismessi potranno essere messi a disposizione del personale delle strutture in attività

Gli alberghi dismessi potranno essere utilizzati come camere per il personale dipendente degli esercizi alberghieri classificati e in esercizio, rispondendo ad un esigenza reale e fortemente sentita nel settore turistico ricettivo. La decisione è stata assunta oggi dalla Giunta provinciale...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 22 Settembre 2023

Via libera alla nuova sede dell'Associazione sportiva pescatori dilettanti Val di Non

Con un provvedimento approvato oggi su proposta dell'assessore all'urbanistica e all'ambiente, la Giunta provinciale ha rilasciato il nulla osta per la realizzazione della nuova sede dell'Associazione sportiva pescatori dilettanti Val di Non a.s.d., che sorgerà in prossimità del Lago di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Settembre 2023

Paolo Fresu ai Suoni Delle Dolomiti

Domenica 24 settembre (ore 12), sui prati che circondano il Rifugio Contrin, ai piedi del Pilastro della Marmolada di Penia, si svolgerà il concerto conclusivo del trekking di tre giorni nelle Dolomiti di Fassa, con Paolo Fresu, Daniele Di Bonaventura, Pierpaolo Vacca e due allievi del...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Settembre 2023

Propulsione a idrogeno lungo l'asse del Brennero: al via un memorandum d'intesa fra i territori

La creazione di un corridoio pilota per l'idrogeno e il sostegno alle aziende di trasporto che intendono dotarsi di camion a idrogeno: sono gli obiettivi principali di uno studio preliminare sul potenziale della tecnologia dell'idrogeno nel settore della mobilità che il gruppo "H2...


Leggi
Attualità
Venerdì, 22 Settembre 2023

Trentodoc Festival, variazioni di programma

Prima giornata del Trentodoc Festival. Si segnala che a causa del maltempo gli eventi Sparkling Stories "Il brivido dell'immaginario" con Lorenza Ghinelli programmato per le ore 16:00 e "L'amore per la montagna, non solo per fiction" con Giorgio Pasotti alle ore 19 si...


Leggi
Cultura
Venerdì, 22 Settembre 2023

Trentino Music Arena, precisazioni del Centro servizio culturali S. Chiara

Il Centro servizi culturali S. Chiara di Trento, in relazione ad articoli diffusi in questi giorni a mezzo stampa riguardanti il concerto di Mr Rain in programma il 24 settembre p.v. alla Trentino Music Arena, tiene a precisare che l’importo totale di 800 mila euro a cui si fa riferimento,...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 22 Settembre 2023

Torcegno, la rete pubblica in fibra ottica è realtà

Open Fiber continua il tour di incontri con i Comuni e i cittadini che da subito possono contare sulla fibra ottica e beneficiare di tutti i servizi digitali che la Provincia autonoma di Trento e la pubblica amministrazione trentina stanno allestendo grazie ai fondi pubblici. Nei giorni...


Leggi
Attualità
Giovedì, 21 Settembre 2023

Trentodoc Festival, al via la seconda edizione

La splendido Chiostro degli Agostiniani ha fatto da cornice all'inaugurazione della seconda edizione del Trentodoc Festival promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato da Istituto Trento Doc e Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera. Tre giorni di festa...


Leggi

Cerca