Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste
Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...
Leggi
“Monc de Pèsc - Montagne di Pace”: l recort de la Gran Vera per portèr dant la pèsc
[Ladino] Passa centevintmile vijitadores, mile e mile toc originèi metui fora te cinch sezions con desvaliva recostruzions de ambient de chela epoca e dejines de servijes sui media taliegn e internazionèi. Do 10 egn da canche la é stata averta “1914-1918 - La Gran Vera - La Grande...
Leggi
“Monc de Pèsc - Montagne di Pace”: il ricordo della Grande Guerra per promuovere la pace
Oltre centoventimila visitatori, migliaia di pezzi originali esposti in cinque sezioni con diverse ricostruzioni ambientali d’epoca e decine di servizi su media italiani e internazionali. A dieci anni dal debutto, “1914-1918 - La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia-Dolomiti”, mostra...
Leggi
RFI, circonvallazione Trento: avviati i lavori relativi alle opere dell’imbocco sud
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha consegnato i lavori relativi all’imbocco sud della Circonvallazione di Trento al Consorzio Tridentum, raggruppamento di imprese composto da Webuild Italia (capofila del raggruppamento), Ghella,...
Leggi
Valdastico: il TAR respinge i ricorsi di Trento e Rovereto sulla Variante al PUP
Sulla Valdastico il TAR dà ragione alla Provincia e respinge i ricorsi presentati dai Comuni di Trento e Rovereto. Ad essere impugnata era stata la proposta della Giunta provinciale di Variante al PUP in tema di connessioni nel Corridoio Est. Per i giudici la Provincia non ha leso gli...
Leggi
Luigi Crema riconfermato presidente di Hydrogen Europe Research
Luigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler, è stato riconfermato nel ruolo di presidente di Hydrogen Europe Research (HER), la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno. La nomina del presidente e del nuovo board è...
Leggi
L’assessore Tonina in visita alla Apsp “S. Spirito – Fondazione Montel” di Pergine Valsugana
Servono progettualità nuove per rispondere ai bisogni crescenti degli anziani. Questo è quanto emerso dalla visita dell’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, all’Apsp S. Spirito – Fondazione Montel di Pergine Valsugana. Accompagnato dalla...
Leggi
Spinelli: “Trentino territorio smart, siamo impegnati per il cambiamento”
“Ci stiamo impegnando per il cambiamento: per fare in modo che si possa passare dal concetto di smart city a quello di smart territory. Stiamo portando avanti un’azione di sistema finalizzata sull’obiettivo finale di far crescere una pubblica amministrazione efficiente, innovativa....
Leggi
Ferata de la Veisc, Provinzia e RFT les é do a studièr fora la fatibilità tecnich economica
[Ladino] La fatibilità tecnich economica de n nef coleament de la ferata anter Trent e Cianacei, a chela che ge vegn dit “Ferata de la Veisc”, vegnù fora anter la proponetes endèna l debatit, sarà l pont prinzipèl de n studie che vegnarà fat da Rei Ferata Talièna en colaborazion...
Leggi
Alcide De Gasperi nella storia repubblicana
Lunedì 17 giugno alle 17 nel Salone di rappresentanza di Palazzo Geremia, sede del Comune di Trento, si terrà l’incontro conclusivo di "Quel che resta di Alcide. Viaggio nelle memorie della Repubblica", il ciclo di incontri pensato per riflettere sull’eredità di De Gasperi a...
Leggi
Tangenziale, da lunedì 17 giugno alcune modifiche parziali alla viabilità nella zona di Ravina
Si avvicina l’avvio dei lavori di rifacimento del ponte di Ravina a Trento, che vedranno la chiusura del ponte stesso e dello svincolo della tangenziale di via al Desert dove sarà contestualmente demolito il cavalcavia pericoloso. Proprio per consentire la continuità del traffico durante...
Leggi
Al via “Strike!” 2024. Il concorso che premia i giovani che cambiano le cose
Il concorso “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose” ha aperto ufficialmente la call 2024. L’iniziativa - promossa da Fondazione Franco Demarchi e Agenzia per la coesione sociale della Provincia autonoma di Trento, insieme ad una nutrita rete di partner pubblici e privati -...
Leggi
Sport insieme, per promuovere lo spirito dell'Euregio
Oltre i Campionati europei di calcio in Germania e i Giochi olimpici di Parigi: è attesa un'estate molto intensa dal punto di vista sportivo, ma anche l'estate dell'Euregio 2024 presenta spunti interessanti e un ricco programma dedicato allo sport. Si parte con l'EuregioSportCamp, che si...
Leggi
Connect Brain, a Trento il convegno internazionale di neuroscienze
È iniziato oggi, nella Sala della Filarmonica di Trento, il terzo convegno teorico-pratico Connect Brain che vede la partecipazione di neuroscienziati da tutto il mondo. In un contesto in cui la neurochirurgia italiana ha raggiunto una posizione di rilievo a livello internazionale, Connect...
Leggi
Sanzeno, una nuova autobotte per i 150 anni del Corpo dei Vigili del fuoco volontari
Impegno, solidarietà e orgoglio per il Corpo dei Vigili del fuoco volontari di Sanzeno, che lo scorso fine settimana ha celebrato il 150esimo anniversario della sua fondazione. Un evento che ha visto la comunità locale riunirsi per ripercorrere le tappe più importanti che questa realtà...
Leggi
"Vivere il Parco 2024", il programma
E’ alle porte la ventesima edizione di “Vivere il Parco”, il programma di attività culturali proposto dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento, che nel periodo estivo anima il Parco delle terme di Levico. “Vivere il...
Leggi
Sanità, sottoscritto l’Accordo integrativo provinciale per la medicina generale per il triennio 2016-2018
Aumento dei compensi per visite domiciliari e per le vaccinazioni antinfluenzali e anti-Covid, estensione a tutti i medici della possibilità di avvalersi di personale amministrativo ed infermieristico con riconoscimento di specifica indennità, aumento della cifra massima riconosciuta per...
Leggi
De ausstelln ont de bersntoler museen sai’ offet
[Mòcheno] De ausstell “Klòffen, sprechen, parlare durchs bersntolerisch” kan sitz van Bersntoler Kulturinstitut en Palai en Bersntol tuat bider au ont de zoakt nèt lai de mèrkmoln, de prozessn ont de gschichtn as trong hom en kontekst va mearsprochegkett va haitzegento, ober de hilft...
Leggi
Orsi ed emergenze: la sicurezza e le azioni previste dal Pacobace
La fattispecie “Orso segue intenzionalmente persone” è una delle più gravi indicate nella scala di problematicità prevista dal Pacobace (Piano d'azione interregionale per la conservazione dell'orso bruno sulle Alpi centro-orientali) il quale suggerisce in questi casi la rimozione...
Leggi