In “Scena” il settore audiovisivo trentino
Esiste un settore economico in Trentino che, dalla sua nicchia a metà tra il comparto produttivo e la promozione del territorio, sta generando numeri sempre più importanti. È il settore dell’audiovisivo, composto da enti, professionisti e imprese che, lavorando dietro le quinte, sono in...
Leggi
L'assessore Failoni all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl
C'era anche l'assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, stamattina all'assemblea della Lido di Riva del Garda srl, convocata per l'approvazione del bilancio e il rinnovo del Consiglio di amministrazione. L'assessore Failoni, nel...
Leggi
Euregio, presentato il nuovo sito meteo.report: previsioni senza frontiere
Il nuovo bollettino meteorologico unificato dell'Euregio rende disponibili le previsioni del tempo in tutta l'euroregione del Tirolo-Alto Adige-Trentino: grazie alla collaborazione tra gli Uffici Meteorologia dei tre territori, sono ora disponibili i dati raccolti da tutte le stazioni...
Leggi
Euregio: Giunta e Assemblea si sono riunite all'Abbazia di Monte Maria
Il valico del Brennero è una sfida cruciale per tutti e tre i territori dell'Euregio. Assieme alla transizione energetica e alla protezione civile, il tema era tra le priorità degli organi direttivi dell'euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino riuniti oggi nell'Abbazia benedettina di Monte...
Leggi
La Giornata mondiale del donatore di sangue
I trentini sono generosi nelle donazioni, ma occorre fare di più per raggiungere l’autosufficienza. Il monito è stato lanciato questa mattina in piazza d’Arogno a Trento, dove l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha incontrato i...
Leggi
Space economy: una finestra sul futuro
Sarà Roberto Battiston, già presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e professore di fisica sperimentale all'Università di Trento, a inaugurare la scuola estiva internazionale di FBK - Webvalley 2024 con un seminario pubblico aperto alla cittadinanza dal titolo: "Space Economy...
Leggi
Fare Rame 2. La metallurgia pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini
Affronta uno degli aspetti salienti della preistoria del Trentino, l’estrazione e la lavorazione del rame tra Eneolitico ed età del Bronzo, l’incontro di studio “Fare Rame 2. La metallurgia primaria pre-protostorica trentina, tra le Alpi e gli Appennini”, in programma a Trento dal...
Leggi
Il tesoro dell'aria Assareto e i fantasmi della Valle di Non a Castel Thun
Sabato 15 giugno ad ore 21 a Castel Thun è in programma uno spettacolo teatrale ispirato alle tragiche storie di caccia alle streghe. Ingresso libero.
Leggi
Processi innovativi per assistere gli anziani
“Provincia e Comuni siano uniti per tutelare le persone in difficoltà”, questo il messaggio che l’assessore provinciale alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina ha portato ieri pomeriggio nel corso della sua visita all’Apsp Beato de Tschiderer di Trento....
Leggi
Screening mammografico in Trentino, il punto in un incontro con l’assessore Tonina
Prevenzione, a partire dagli stili di vita, e diagnosi precoce come strumenti fondamentali per la salute e per la cura del tumore: se ne è parlato ieri ad un incontro presso la sede della Sat, organizzato dall’associazione Lotus sul tema “Screening mammografico in Trentino: conosciamo...
Leggi
Gli animali comunicano con i ferodoni e gli allelodoni, la ricerca di FEM
I ricercatori della Fondazione Mach hanno pubblicato un articolo sulla prestigiosa rivista scientifica “Trends in Plant Science” nel quale propongono termini nuovi per identificare i segnali vibrazionali con cui comunicano molti animali. Nascono, dunque, i termini "ferodone" e...
Leggi
PalaFiere, i risultati ci sono. Su Riva del Garda investimenti per 90 milioni di euro
Non è vero che è tutto fermo a Riva del Garda per quanto riguarda gli investimenti dell’Amministrazione provinciale attraverso Patrimonio del Trentino. Anzi, è vero il contrario. Va precisato innanzitutto come non si parli solo di PalaFiere, che rappresenta in ogni caso uno spazio...
Leggi
Orsa F36, la Provincia non è ancora entrata in possesso dell’esito dell’autopsia
Nessuna intenzione della Provincia autonoma di Trento di indurre la magistratura a seguire tracce fuorvianti: il Servizio Faunistico fornisce alcune precisazioni per confutare i sospetti di alcune associazioni animaliste, in merito alla vicenda dell’esemplare F36. Si tratta dell’ennesima...
Leggi
Stadio del fondo di Tesero, in appalto l’intervento per rimodellare le piste
Apac ha avviato la gara, tramite procedura negoziata ad invito, per l’intervento di adeguamento dello stadio del fondo a Lago di Tesero nella parte che riguarda le piste di sci nordico (unità funzionale 3). I lavori, che hanno un importo a base d’asta di 3.881.228,39 euro Iva esclusa,...
Leggi
“Monc de Pèsc - Montagne di Pace”: l recort de la Gran Vera per portèr dant la pèsc
[Ladino] Passa centevintmile vijitadores, mile e mile toc originèi metui fora te cinch sezions con desvaliva recostruzions de ambient de chela epoca e dejines de servijes sui media taliegn e internazionèi. Do 10 egn da canche la é stata averta “1914-1918 - La Gran Vera - La Grande...
Leggi
“Monc de Pèsc - Montagne di Pace”: il ricordo della Grande Guerra per promuovere la pace
Oltre centoventimila visitatori, migliaia di pezzi originali esposti in cinque sezioni con diverse ricostruzioni ambientali d’epoca e decine di servizi su media italiani e internazionali. A dieci anni dal debutto, “1914-1918 - La Gran Vera - La Grande Guerra: Galizia-Dolomiti”, mostra...
Leggi
RFI, circonvallazione Trento: avviati i lavori relativi alle opere dell’imbocco sud
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha consegnato i lavori relativi all’imbocco sud della Circonvallazione di Trento al Consorzio Tridentum, raggruppamento di imprese composto da Webuild Italia (capofila del raggruppamento), Ghella,...
Leggi
Valdastico: il TAR respinge i ricorsi di Trento e Rovereto sulla Variante al PUP
Sulla Valdastico il TAR dà ragione alla Provincia e respinge i ricorsi presentati dai Comuni di Trento e Rovereto. Ad essere impugnata era stata la proposta della Giunta provinciale di Variante al PUP in tema di connessioni nel Corridoio Est. Per i giudici la Provincia non ha leso gli...
Leggi
Luigi Crema riconfermato presidente di Hydrogen Europe Research
Luigi Crema, direttore del Centro Sustainable Energy della Fondazione Bruno Kessler, è stato riconfermato nel ruolo di presidente di Hydrogen Europe Research (HER), la più importante organizzazione europea di ricerca nel campo dell’idrogeno. La nomina del presidente e del nuovo board è...
Leggi