Venerdì, 15 Novembre 2024 - 16:45 Comunicato 3181

Per l'adozione dei P.E.B.A. i Comuni hanno tempo fino 31 agosto 2025
Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche: arriva la proroga

La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato la proroga dei termini per l'adozione dei P.E.B.A., dal 31 dicembre 2024 al 31 agosto 2025, dando così alle amministrazioni locali ammesse al finanziamento più tempo per completare le attività di progettazione e formazione con il coinvolgimento dei cittadini. "L'obiettivo è ampliare il più possibile la partecipazione e stimolare l'adozione dei P.E.B.A. in maniera diffusa, ma anche incentivare la mappatura e la progettazione partecipata delle barriere architettoniche, favorendo un approccio inclusivo e integrato - spiega l'assessore Tonina -. Vogliamo poi consentire ai Comuni aderenti di concludere il percorso formativo avviato e di predisporre i proprio Piani con le tempistiche adeguate alle attività di mappatura del territorio e di progettazione partecipata con i cittadini".

La proroga vede il parere favorevole del Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il finanziamento complessivo di 110.300,98 euro, previsto dal Decreto Interministeriale del 10 ottobre 2022, si articola in:

  • 41.300,98 euro destinati alla formazione specifica per i tecnici degli Enti locali;
  • 69.000,00 euro riservati ai Comuni che completeranno l’adozione dei P.E.B.A. entro la nuova scadenza del 31 agosto 2025.
(at)


Immagini