Comunicati

Ambiente
Venerdì, 11 Gennaio 2013

INTERVENTI DI BONIFICA E MONITORAGGIO DEI SITI OCCUPATI DA AREE DI DISCARICA

Oggi la Giunta provinciale, su proposta del presidente, ha approvato la "check list per la valutazione relativa di rischio dei siti di ex discarica", predisposta dall'Agenzia per la Depurazione, a integrazione del Piano provinciale per la bonifica delle aree inquinate. Con questo...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Gennaio 2013

DISCARICHE PROVINCIALI: PROVVISORIA MODIFICA AI BACINI DI CONFERIMENTO

Oggi la Giunta provinciale ha provveduto a rideterminare i bacini di conferimento di due discariche provinciali per i rifiuti urbani e speciali assimilabili, conformemente a quanto previsto dal Piano provinciale di smaltimento dei rifiuti. In particolare è stato stabilito di modificare...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 11 Gennaio 2013

LA GIUNTA HA APPROVATO IL DOCUMENTO FINALE DEL PA.S.SO. IL PATTO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL TRENTINO

Europa; comunicazione, educazione e cultura; tutela e valorizzazione della biodiversità; mobilità sostenibile, energia e lotta al cambiamento climatico; agricoltura e stili di vita: sono queste le cinque priorità per lo sviluppo sostenibile del Trentino che costituiscono i pilastri di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 11 Gennaio 2013

SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI DEDICATO ALLE POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA

Si è concluso un anno di attività anche per le Politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento. Il 2012 è stato un anno intenso, che ha visto tra l'altro la nascita di un nuovo Piano giovani di zona, quello dei comuni di Lavis e Zambana, ma anche il 2013 si prospetta un anno ricco...


Leggi
Giovedì, 10 Gennaio 2013

QUALE ARTIGIANATO PER IL FUTURO?

I momenti di cambiamento e di intensa trasformazione richiedono alle aziende rapidità di risposta, immediatezza operativa e competenze qualificate. Caratteristiche, queste, che non mancano alle aziende artigiane trentine, protagoniste di una nuova trasmissione televisiva realizzata da CEii...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 10 Gennaio 2013

QUALITÀ DELLA VITA? TRENTO AL PRIMO POSTO

Trento è la città italiana in cui si vive meglio. A rivelarlo è la classifica elaborata dall'Università La Sapienza di Roma per ItaliaOggi sulla qualità della vita. A giocare un ruolo importante sugli alti standard di benessere della nostra città sono stati anche i valori relativi...


Leggi
Giovedì, 10 Gennaio 2013

"LA PROVINCIA INFORMA": IL "PALAZZO DELLA RICERCA E DELLA CONOSCENZA"

Il Trentino è uno dei territori che investono molto in ricerca. Si tratta del 2,9% del Pil provinciale; in linea con le percentuali dei Paesi europei più all'avanguardia da questo punto di vista, come Danimarca e Germania. Questi numeri hanno permesso di dare vita ad un sistema capace di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 10 Gennaio 2013

SETTE PRODOTTI IN CERCA D'AUTORE. SPAZIO AI GIOVANI DESIGNER

Procede a passo spedito Open House Design, il progetto ideato da Trentino Sviluppo per far incontrare, sullo stesso terreno del design, imprese locali e giovani creativi. Alle dieci aziende già partite ad aprile, se ne aggiungono altre sette intenzionate a lavorare sul packaging dei propri...


Leggi
FILMCOMMISSION
Giovedì, 10 Gennaio 2013

TRENTINO FILM COMMISSION: LE PROSSIME SCADENZE

Queste sono le scadenze più vicine per quanto riguarda l'attività della Trentino Film Commission: 15 gennaio, per il 61' Trento Film Festival; 20 gennaio, per Raccontare l'Avventura; 30 gennaio, per il contributo del Film Fund.-


Leggi
Giovedì, 10 Gennaio 2013

ALLE 12 DI DOMANI L'"INCONTRO DEL VENERDÌ"

Il consueto incontro del venerdì - il primo del 2013 - si svolgerà alle ore 12 di domani, venerdì 11 gennaio, presso la sala stampa del Palazzo della Provincia in Piazza Dante 15 a Trento. Durante la conferenza stampa il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 10 Gennaio 2013

HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 14 AL 20 GENNAIO 2013

Prosegue su History Lab la messa in onda dei 7 nuovi format, che si alternano con i materiali consueti: i documentari, i Lab, le interviste, gli aneddoti, i super8, le letture.-


Leggi
UNIVERSIADI
Giovedì, 10 Gennaio 2013

UNIVERSIADE INVERNALE 2013: NON SOLO SPORT, MA ANCHE RICERCA

In occasione dell'Universiade Invernale, che si terranno in Trentino dall'11 al 21 dicembre 2013, il Comitato organizzatore ha pubblicato un bando per il finanziamento di progetti di ricerca le cui attività e i cui risultati siano rilevanti per la manifestazione sportiva. Sono stati 17 i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

PUBBLICATO IL BANDO PER LA SELEZIONE E FORMAZIONE DI MACCHINISTI E CAPO TRENO

"Parte la Valsugana "trentina"". Cosi il presidente Alberto Pacher ha commentato l'uscita del bando per la selezione dei macchinisti e Capo treno che, dopo la formazione del 2013, prenderanno servizio sulla Valsugana a fine dicembre.-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

"TERRE DA SCAVO, NESSUN ESCAMOTAGE"

Nessun escamotage per aggirare la normativa nazionale ma solo una diversa e legittima procedura che consente alle imprese di evitare aggravi di spese e di passaggi burocratici. Questo, in sintesi, il senso dell'intervento operato dalla Provincia autonoma di Trento in merito al problema del...


Leggi
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

INCONTRO A BRUXELLES SU POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA E ALPI

Entrano nella fase "calda" le negoziazioni sulla riforma della Politica Agricola Comune dell'Unione europea, o Pac. Le regioni dell'arco alpino, fra cui il Trentino, intendono creare condizioni più favorevoli per gli agricoltori di montagna. Prima delle votazioni nel Parlamento...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

IL SALUTO AL TRENTINO DEL GENERALE LUIGI NARDINI

Nella nostra regione venne la prima volta in occasione del suo viaggio di nozze ed ora, giunto al termine della sua carriera nell'Arma, lascia il Trentino Alto Adige ringraziando questa terra che - dice - "mi ha arricchito a livello personale e sul piano umano". Tra gli ultimi atti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

QUALE ARTIGIANATO PER IL FUTURO?

I momenti di cambiamento e di intensa trasformazione richiedono alle aziende rapidità di risposta, immediatezza operativa e competenze qualificate. Caratteristiche, queste, che non mancano alle aziende artigiane trentine, protagoniste di una nuova trasmissione televisiva realizzata da CEii...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

TORNATE "A CASA" LE OPERE DEI GUARDI

Sono tornate "a casa" le opere di Gianantonio e Francesco Guardi che, dopo essere state restaurate, sono state in mostra al Castello del Buonconsiglio di Trento. Questa mattina l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza ha presenziato, presso la chiesa di Santa Maria...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

RI-FORMARE LE AZIENDE PER USCIRE DALLA CRISI

Di formazione, orientamento, politiche attive del lavoro e fabbisogni delle imprese si discuterà il 24 gennaio 2013 a Rovereto, presso la sala conferenze del MART, in occasione del convegno "Ri-formare le aziende. Orientamento e Formazione per accelerare la ripresa". L'evento,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 09 Gennaio 2013

TERRITORIO, PAESAGGIO E COMMERCIO: TRENTINO PROTAGONISTA AL POLITECNICO DI TORINO

Il Trentino come "laboratorio", a livello nazionale, dell'interazione tra territorio, paesaggio e commercio. Succede domani, giovedì 10 gennaio, a Torino, nella prestigiosa sede del Politecnico, al Castello del Valentino, dove, nel Salone d'Onore, è in programma un convegno dal...


Leggi

Cerca