COMMERCIO: UNA STRATEGIA COMUNE FRA TRENTINO E ALTO ADIGE
Sviluppare congiuntamente strategie efficaci per tutelare gli ordinamenti del commercio in Alto Adige e in Trentino: ne hanno discusso ieri gli assessori provinciali competenti Thomas Widmann e Alessandro Olivi. In primo piano la necessità di garantire una regolamentazione autonoma degli...
Leggi
"RACCONTARE L'AVVENTURA": LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 20 GENNAIO
Ancora pochi giorni per iscriversi a "Raccontare l'Avventura", il workshop rivolto ai filmmakers che vogliono perfezionare le proprie conoscenze sulla scrittura e la presentazione del progetto di un film documentario. L'iniziativa è promossa dalla Trentino Film Commission e...
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": LA CANZONE DEI MONDIALI FIEMME 2013
I Mondiali di sci nordico Fiemme 2013 hanno una canzone ufficiale scritta da Goran Bregovic, cantata dai coristi dei Cori Coronelle di Cavalese,(direttore Leonardo Sonn) Negritella di Predazzo (Renato Deflorian) e dal coro Città di Ala (Enrico Miarona), integrati da coristi del coro...
Leggi
CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12
Si terrà domani alle ore 12, nella sala stampa della Provincia, la tradizionale conferenza stampa di Giunta. Nel corso dell'incontro il presidente Alberto Pacher presenterà le principali decisioni assunte dall'esecutivo provinciale. Una particolare attenzione verrà dedicata al nuovo bando...
Leggi
ANCHE NEPAL E HONG KONG, PER LA PRIMA VOLTA, PARTECIPERANNO ALL'UNIVERSIADE TRENTINO 2013
Norvegia, Regno Unito, Finlandia, Svizzera, Svezia, Montenegro, Canada, Repubblica Popolare Cinese, Giappone, Azerbaijan, Brasile, Turchia, Repubblica di Corea, Stati Uniti, Australia, Mongolia, Polonia, Estonia, Repubblica Ceca, Germania, Austria, Federazione Russa, Serbia, Libano, Francia,...
Leggi
IL TRENTINO ALLA FIERA "VAKANTIEBEURS"
Lo stand della nostra provincia, coordinato dalla Divisione Turismo e Promozione di Trentino Sviluppo, ha visto la partecipazione di molti operatori del territorio tra Apt, consorzi e strutture privati. Trentino protagonista nei giorni scorsi a Vakantiebeurs, la più importante fiera del...
Leggi
PARTE SABATO 19 GENNAIO IL TRENO DELLA MEMORIA 2013. DESTINAZIONE AUSCHWITZ
Saranno 450 anche quest'anno i giovani che sabato 19 gennaio saliranno sul secondo Treno della Memoria, con l'obiettivo di visitare il campo di concentramento e sterminio di Auschwitz/Birkenau. Il Treno della Memoria non è solo un viaggio, è un percorso di crescita che mira a stimolare nei...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 21 AL 27 GENNAIO 2013
Questa settimana History Lab propone una puntata del programma SKI PAST dedicata a Giulio Corradi componente della Valanga Azzurra negli anni '70, insieme a Gustavo Thoeni, Piero Gros ed Erwin Stricker. Di sport si parlerà anche nel format "L'ho letto sul giornale" con articoli...
Leggi
INIZIATE LUNEDÌ LE RIPRESE DE "LA FORESTA DI GHIACCIO"
Sono iniziate lunedì le riprese de "La Foresta di Ghiaccio", il thriller che vede Emir Kusturica per la prima volta protagonista di un film italiano. Nella pellicola, ambientata sulle montagne del Trentino, sono al fianco del regista e attore serbo Ksenia Rappoport, Adriano...
Leggi
TORNA "HAPPY SNOW" PER SCIARE IN NOTTURNA SUL MONTE BONDONE
È prevista neve per domani sera sul Monte Bondone in occasione del nuovo Happy Snow night ma l'atmosfera invernale e la nuova coltre bianca saranno la cornice ideale per rendere ancora più coreografico l'abbraccio tra la montagna di Trento gli studenti universitari e l'Universiade Trentino...
Leggi
ARTE SELLA A BRUXELLES NELLA SEDE DI RAPPRESENTANZA DEL TRENTINO
La Provincia autonoma di Trento, tramite l'Ufficio di Bruxelles e l'Ufficio Emigrazione e Solidarietà internazionale, organizza nella capitale dell'Unione europea la mostra fotografica dedicata ad Arte Sella, manifestazione internazionale di arte contemporanea nata come noto nel 1986, che...
Leggi
50 ANNI DI SPORT: DAI PULCINI DELLA VIRTUS ALL'UNIVERSIADE
Oggi alle 17.30, presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia in via Tommaso Gar a Trento, si parlerà del programma TOPSport, dedicato agli atleti che desiderano conciliare l'attività agonistica con gli studi universitari, e in generale dell'attenzione dell'Ateneo di Trento per lo Sport,...
Leggi
"UN TRENO PER L'EUROPA"
Il Movimento Punto Europa, su incarico delle Politiche giovanili del Comune di Trento e della Provincia autonoma di Trento, offre a venti giovani trentini l'opportunità di partecipare al progetto "Un treno per Europa", che culminerà in un viaggio di studio a Berlino dal 6 al 9...
Leggi
LA SCUOLA TRENTINA RILANCIA SULL'INNOVAZIONE "VERSO UNA SCUOLA OPEN"
Sono poco meno di duecento i docenti ed operatori della scuola già iscritti ai due pomeriggi organizzati dal Centro per la formazione continua e l'aggiornamento del personale insegnante, il 17 e 18 gennaio prossimo, per il Convegno e workshop "Verso una scuola open": il primo...
Leggi
INAUGURATO IL CENTRO NAZIONALE INFN DI TRENTO ALLA PRESENZA DEL MINISTRO PROFUMO
Avrà sede a Povo e potrà contare sulle attrezzature e sulle competenze dei centri di ricerca trentini. Una settantina i ricercatori coinvolti direttamente nel nuovo centro. Progetti in vista nel campo della ricerca spaziale, del supercalcolo, della biomedicina e della fotonica. Firmata una...
Leggi
VIABILITÀ: MODIFICHE SULLA STATALE 45 BIS GARDESANA OCCIDENTALE
Il Compartimento della viabilità per la Lombardia di Anas Spa informa che dal 14 gennaio al 15 marzo la circolazione sulla Gardesana Occidentale nel Comune di Limone sul Garda avviene a senso unico alternato. Inoltre a Campione del Garda, dal 14 gennaio al 28 febbraio saranno chiuse al...
Leggi
LA POSTA DELLA PROVINCIA DA OGGI VIAGGIA ONLINE
Dematerializzare un documento significa trasformarne la natura cartacea in pochi bit, con il risultato di risparmiare una montagna di carta, soldi e tempo. E dematerializzazione è la parola chiave del servizio di spedizioni Postaonline (Host to Host) avviato dalla Provincia autonoma di...
Leggi
"IL NOME DELLA ROSA" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Una porta si apre su un mondo popolato da nobili, cacciatori e contadini; un universo dove il ciclo della vita scorre ininterrotto da più di 700 anni. E' il Ciclo dei Mesi di Torre Aquila a Trento, dove la fotografa Elena Munerati è entrata molte volte riportando con se innumerevoli...
Leggi
CONFRONTO CONCORRENZIALE PER LA SEGRETERIA TECNICA DEL TAVOLO PER L'ECONOMIA SOLIDALE
Con avviso pubblico la Giunta provinciale comunica l'intenzione di effettuare una trattativa privata, previo confronto concorrenziale, per l'affidamento per 3 anni della gestione del fondo (di cui all'articolo 10 della legge provinciale 17 giugno 2010, n. 13) rivolto alla realizzazione di...
Leggi