Comunicati

Cultura
Sabato, 24 Agosto 2013

"DER BLITZ", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Alla Galleria Civica di Arco è in scena il primo atto di Der Blitz, un progetto a tappe per esplorare il contemporaneo attraverso una serie di mostre, eventi, incontri e conferenze. Der Blitz è un progetto di ricerca che si interroga sulla funzione dell'arte, sul ruolo dei musei, sulle...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 24 Agosto 2013

TRASPORTO SCOLASTICO E ABBONAMENTI

Dallo scorso 3 luglio, gli sportelli delle Casse Rurali trentine sono attivi per l'emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della smart card per l'anno scolastico 2013/2014 periodo che si stima interesserà al trasporto ben 45.000 alunni e studenti, dai più piccoli della scuola...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 23 Agosto 2013

"TRENTINO COMUNITÀ": ELISOCCORSO NOTTURNO, SICUREZZA IN VOLO, RSA, TRA LE ROCCE E IL CIELO

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: l'elisoccorso notturno completa il sistema del primo...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 23 Agosto 2013

ELISOCCORSO E VOLO LIBERO: ASSIEME IN SICUREZZA

Riparte la campagna di sensibilizzazione "For your Fun and Safety", dedicata agli appassionati del volo libero con l'obiettivo di promuovere cultura per la sicurezza. Piloti d'elisoccorso e piloti di volo libero hanno in comune una grande passione e, seppur per motivi diversi, si...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 23 Agosto 2013

I BAUSTELLE E IL SENSO DEL TEMPO

Concerto sofisticato e denso di contenuti, quello proposto dal gruppo toscano, che ha portato nel Parco di Paneveggio vecchi e nuovi successi nonché l'inedito "Cuore di Tenebra"-


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 23 Agosto 2013

IMPRENDITORIA GIOVANILE, IL 30 AGOSTO SCADE IL BANDO SEED MONEY

Venerdì 30 agosto alle ore 12 scade il termine per la presentazione a Trentino Sviluppo S.p.A. delle domande per ottenere il contributo (fino a 150 mila euro) previsto dal bando FESR 1/2013: "Sostegno alla creazione di iniziative imprenditoriali mediante seed money e la costituzione di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Agosto 2013

CULTURA INFORMA: "TRENTO MUSICANTICA"

Martedì 27 agosto alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura Informa", sarà presentato il Festival internazionale Trento Musicantica 2013 giunto alla 27esima edizione. Interverranno: Claudio Martinelli, dirigente...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 23 Agosto 2013

ECOMUSEO DELLA JUDICARIA E ALPI LEDRENSI GUARDANO ALLA RISERVA DELLA BIOSFERA DELL'UNESCO

47.000 ettari, 14.600 abitanti, 1,8% di suolo urbano, 8,6% agricolo e 89,6% di boschi, prati e pascoli, il 34% di aree protette e quote che vanno dai 63 metri del lago di Garda ai 3173 di Cima Tosa. È il territorio dell'Ecomuseo della Judicaria "Dalle Dolomiti al Garda" che sta...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 23 Agosto 2013

PARERE POSITIVO SULLA CENTRALE IDROELETTRICA SUL TORRENTE CHIEPPENA

Su proposta del Presidente Alberto Pacher, la Giunta provinciale ha oggi espresso valutazione positiva con prescrizione in merito alla compatibilità ambientale del progetto "Centrale idroelettrica sul torrente Chieppena" che interessa il territorio dei Comuni di Strigno e Ivano...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

BANDO DEL PREMIO "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO" PER L'ANNO 2013

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle pari opportunità Lia Giovanazzi Beltrami, il bando 2013 del premio "Conciliazione vita-lavoro". Il premio si propone di premiare enti pubblici o aziende che abbiano realizzato buone iniziative per favorire...


Leggi
Cultura
Venerdì, 23 Agosto 2013

DIGITALIZZAZIONE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE, ACCORDO E BANDO PUBBLICO

Nell'ambito della legge del 2007 che disciplina le attività culturali, la Giunta ha oggi approvato due deliberazioni del presidente Alberto Pacher. Con la prima si dà via libera allo schema di Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento, 15 Comuni (Borgo Valsugana, Ossana,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

SCUOLA, I DOCENTI SUPPLENTI SARANNO CHIAMATI CON UN SMS

Gli insegnanti che, nel rispetto della graduatoria, saranno chiamati dagli istituti scolastici a coprire le supplenze saranno interpellati, a partire dal prossimo e ormai imminente anno scolastico, con un semplice SMS. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale con una delibera firmata...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

SOSTEGNO AL REDDITO: DETRAZIONE IRAP ANCHE PER LE IMPRESE ARTIGIANE

Anche le imprese artigiane iscritte all'Ente bilaterale dell'artigianato e che ad esso versano un contributo annuale utilizzato in parte per erogare prestazioni di sostegno al reddito per i lavoratori sospesi a causa di crisi aziendali potranno usufruire della detrazione Irap. Analoga...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

SPORTELLI INFORMATIVI A MISURA DI FAMIGLIA

Anche gli Sportelli informativi della Provincia dislocati sul territorio potranno essere "a misura di famiglia", cioè comodamente fruibili dalle famiglie, in particolare da quelle con figli piccoli. Lo prevede la delibera, firmata dall'assessore alla salute e politiche sociali Ugo...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

MEDICI PEDIATRI: RESI PIÙ RAZIONALI GLI AMBITI TERRITORIALI

Sono stati modificati, nell'ottica di agevolare gli utenti e rendere più razionale il servizio, gli ambiti territoriali per la scelta del medico pediatra: con la deliberazione odierna, la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Ugo Rossi, ha stabilito...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

FARMACI DI USO OSPEDALIERO: PIÙ SEMPLICE LA PRESCRIZIONE

I farmaci di uso ospedaliero potranno essere utilizzati anche per i pazienti che si trovano nelle Rsa, negli Hospice e in assistenza domiciliare (sia integrata che cure palliative), e questo allo scopo di assicurare la continuità di cura ad assistiti particolarmente critici. È questo il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

SONO IN ARRIVO INVESTIMENTI PER LE RSA DEL TRENTINO

Criteri di sobrietà, essenzialità e selettività, sia dal punto di vista progettuale che da quello economico, sono alla base dei progetti ammessi a finanziamento nell'ambito della non autosufficienza. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 23 Agosto 2013

L'ELISOCCORSO NOTTURNO COMPLETA IL SISTEMA DEL PRIMO INTERVENTO TRENTINO

A quasi due mesi dall'entrata in funzione dell'elisoccorso notturno, importante tassello che è andato ad aggiungersi al mosaico del soccorso sanitario trentino, l'assessore Ugo Rossi ha illustrato oggi ai colleghi di giunta i risultati sin qui conseguiti. Complessivamente gli elicotteri si...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

ELEZIONI 2013, COME SI VOTA

Il 27 ottobre 2013 in Trentino si vota. I cittadini sceglieranno direttamente il Presidente e i componenti del Consiglio della Provincia autonoma di Trento che, unitamente al Consiglio provinciale di Bolzano, forma il Consiglio della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Oramai dal...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 23 Agosto 2013

ELEZIONI PROVINCIALI: GLI INDIRIZZI PER IL DEPOSITO DI CONTRASSEGNI E CANDIDATURE

La Giunta provinciale ha definito oggi - approvando la relativa deliberazione - gli indirizzi per il deposito dei contrassegni e delle candidature riguardanti le elezioni del Consiglio provinciale e del Presidente della Provincia del prossimo 27 ottobre 2013.-


Leggi

Cerca