IL CONCORSO "ECONOMIA" RADDOPPIA IL NUMERO DI SCUOLE E DI PARTECIPANTI
Promosso dal Festival in collaborazione con AEEE-Italia, Istituto Tecnico Economico Bodoni di Parma, IPRASE di Trento ed Editori Laterza-
Leggi
FESTIVAL DELL'ECONOMIA, E' PARTITA LA NONA EDIZIONE
L'auspicio, condiviso, è che la nona edizione del Festival dell'economia - inaugurata pochi minuti fa nella sala Depero della Provincia autonoma di Trento - serva soprattutto a delineare compiti e responsabilità per dare una mano all'Europa, in quello che appare un momento di grande...
Leggi
IL LATO SOCIAL DEL FESTIVAL
Tutti i contenuti presenti sul sito ufficiale del Festival sono accessibili direttamente dall'applicazione mobile "FestivalEconomia", con aggiornamenti continui e la pubblicazione in tempo reale dei contenuti multimediali.-
Leggi
INET YSI A TRENTO
INET/Institute for New Economic Thinking parteciperà al Festival dell'Economia con 3 relatori e organizzerà alcuni seminari e corsi brevi presso l'Università degli studi di Trento-
Leggi
ALLORA CREALO!
Al Festival un evento dedicato alle giovani start up e all'ecosistema della nuova imprenditorialità trentina e nazionale-
Leggi
IL FESTIVAL DELL'ECONOMIA VA IN ONDA
Dirette dalle piazze, live in streaming, dirette tv e satellitari per non perdersi neanche un minuto del Festival.-
Leggi
INFORMAZIONE, APPROFONDIMENTI, LABORATORI, SATIRA, MUSICA, SPORT E ALTRO ANCORA
La nona edizione diventa ancora più ricca di opportunità. Si rinnovano con tante novità gli appuntamenti da vivere in piazza.-
Leggi
CLASSI DIRIGENTI, CRESCITA E BENE COMUNE
Dove si annidano le posizioni di potere? Come sono evolute nel corso del tempo? Come avviene l'ingresso? E quanto conta il merito? E quanto la cooptazione? A Trento quest'anno "sotto esame" chi decide il nostro futuro.-
Leggi
LA TRENTO - MALE' - MARILLEVA ARRIVERA' FINO A MEZZANA
Il 3 giugno Trentino trasporti S.p.A. darà avvio ai lavori di prolungamento della linea ferroviaria Trento – Malè – Marilleva per il tratto da Marilleva 900 a Mezzana.-
Leggi
UNA MARCIA IN PIU' CON IL FAMILY AUDIT: PER IL BENESSERE SUL LAVORO E A CASA
Si è tenuta ieri a Roma la consegna di 42 certificati base Family Audit alle organizzazioni che hanno aderito alla sperimentazione nazionale. Un importante traguardo, fortemente sostenuto dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri in stretta...
Leggi
OLIVI A TIONE: LO SVILUPPO RIPARTA DAI TERRITORI
"Parlare di sviluppo, lavoro, coesione sociale scegliendo le comunità di valle, gli enti locali e gli attori territoriali come interlocutori vuol dire indicare una direzione chiara: oggi queste politiche passano attraverso la capacità di un territorio di fare rete, di valorizzare i...
Leggi
IL FESTIVAL CELEBRA CON UN CONCERTO LA FESTA DELLA REPUBBLICA
La giornata conclusiva del festival, lunedì 2 giugno, coincide con la Festa della Repubblica, ricorrenza che viene celebrata con il concerto "Musica delle Americhe" eseguito dall'orchestra sinfonica del Conservatorio "F.A. Bonporti" di Trento e Riva del Garda diretta dal...
Leggi
DOMANI PARTE COLONNA MOBILE TRENTINA PER L'EMERGENZA NEI BALCANI
Una squadra della Protezione civile del Trentino partirà domattina, verso le 5 con destinazione Bijeljina, nella Bosnia nord orientale, al confine con la Serbia. La colonna mobile della Provincia autonoma di Trento sarà equipaggiata con attrezzature per il pompaggio di acque (idrovore,...
Leggi
"MIRIFIUTO!" IL PROGETTO DIDATTICO SUL TEMA DEI RIFIUTI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Educazione e attenzione per l'ambiente al centro del progetto didattico "MiRifiuto!" ospitato dal Festival dell'Economia dal 30 maggio al 1'giugno. L'iniziativa promossa da "Minimolla Design" e "H2O+ Associazione di Promozione Sociale", ha coinvolto 12 scuole...
Leggi
IL FESTIVAL IN NUMERI
Manca poco alla partenza ufficiale del Festival dell'Economia e i numeri rispecchiano la dimensione dell'evento e confermano l'interesse verso la manifestazione. Sono quasi 250 i giornalisti accreditati di testate locali, nazionali e internazionali come il Corriere della Sera, ANSA, AGI, Sky...
Leggi
ALLORA CREALO! LO SPAZIO DEDICATO ALLE GIOVANI START UP E ALLA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ
Sarà inugurato domani alle 16.30 in Piazza Fiera AlloraCrealo (http://www.alloracrealo.it/), lo spazio creato all'interno del Festival dedicato alle giovani start up e alla nuova imprenditorialità. Il workshop, che darà il via alla quattro giorni, sarà dedicato alle iniziative pubbliche...
Leggi
INTEGRAZIONE DEI SINTI E ROM: ENTRO L'ESTATE IL PIANO DELLA RESIDENZIALITÀ
Entro la fine dell'estate si arriverà alla definizione del Piano provinciale per la residenzialità e il transito dei gruppi sinti e rom. La previsione è dell'assessora alla salute e solidarietà sociale Donata Borgonovo Re, che ha presieduto oggi la prima riunione della Consulta...
Leggi
INCIDENTE DI FELTRE: LE STRUTTURE DELLA PROVINCIA SONO A DISPOSIZIONE
"Abbiamo rischiato di trovarci di fronte ad un incidente dagli esiti imprevedibili ma, fortunatamente, le ultime notizie di cui siamo in possesso ci tranquilizzano". Così si esprime Tiziano Mellarini, assessore alla protezione civile e allo sport della Provincia autonoma di...
Leggi
IL PREMIER MATTEO RENZI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
È ufficiale: il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà ospite del Festival dell'Economia di Trento, il cui tema quest'anno è "Classi dirigenti, crescita e bene comune". L'incontro si svolgerà domenica 1 giugno alle ore 10 presso l' Auditorium S. Chiara. Il premier sarà...
Leggi
BIODISTRETTO DELLA VAL DI GRESTA: IL 3 GIUGNO DALLAPICCOLA A PANNONE
L'assessore all'Agricoltura, foreste, turismo e promozione, caccia e pesca Michele Dallapiccola incontrerà martedì 3 giugno alle ore 20.30, presso il Cinema parrocchiale di Pannone, la popolazione, i produttori agricoli, gli operatori del turismo, le associazioni e le organizzazioni della...
Leggi