Comunicati

Istruzione e formazione
Giovedì, 29 Maggio 2014

IL RAPPORTO 2014 DI ALMALAUREA SUL PROFILO DEI LAUREATI DELL'UNIVERSITÀ DI TRENTO

AlmaLaurea ha presentato il XVI Profilo dei laureati al convegno "Opportunità e sfide dell'istruzione universitaria in Italia" che s'è tenuto oggi all'Università di Scienze Gastronomiche di Bra. L'indagine ha coinvolto 230mila laureati del 2013 di 64 Atenei aderenti da almeno un...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 29 Maggio 2014

NASCERA' DA TRENTINO SVILUPPO LA NEWCO PER IL TURISMO DEL FUTURO

"Il turismo è cambiato in maniera profonda in questi anni: sul mercato è entrato un nuovo soggetto protagonista, il turista che grazie alle nuove tecnologie e ad internet decide in prima persona la destinazione di vacanza. Il nuovo scenario ci obbliga ad aggiornare le strategie per...


Leggi
Giovedì, 29 Maggio 2014

I SEMIFINALISTI AL 21' CONCORSO INTERNAZIONALE RICCARDO ZANDONAI

Al termine delle due giornate di fasi eliminatorie, la giuria internazionale del premio Riccardo Zandonai, dedicato ai giovani cantanti lirici, ha scelto quali voci tra i concorrenti che sono giunti a Riva del Garda continueranno la strada verso il Primo Premio. Sono 76 i candidati che hanno...


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Maggio 2014

IL MUSE APRE A PENTECOSTE

La Pentecoste è - per tradizione - una festività molto amata nei paesi del nord, i cui abitanti approfittano dei primi momenti di caldo per una breve vacanza e qualche gita fuori porta. Molti sono i turisti che, in quel periodo, soprattutto dalla Baviera scendono in Italia e soggiornano in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Maggio 2014

A "LINEA VERDE" FOCUS SULLE ECCELLENZE TRENTINE

Il Muse, la Fondazione Edmund Mach e la Val di Cembra, con il Trentodoc e altri prodotti simbolo dell'enogastronomia provinciale, saranno i protagonisti della puntata del programma condotto da Patrizio Roversi e Ingrid Muccitelli.-


Leggi
Cultura
Giovedì, 29 Maggio 2014

TRENTINO BOOK FESTIVAL, A CALDONAZZO LA QUARTA EDIZIONE

Dal 13 al 15 giugno, torna a Caldonazzo il primo, inimitabile Festival letterario del trentino. Tra gli ospiti, Dario Fo, Gianrico Carofiglio, Antonia Arslan, Andrea Vitali, Simone Cristicchi... e tantissime altre iniziative. Ogni libro è una testimonianza. Può sembrare retorica, ma è...


Leggi
FILMCOMMISSION
Giovedì, 29 Maggio 2014

TRENTINO FILM COMMISSION: SETTE I NUOVI PROGETTI FINANZIATI

Con la prima tranche di finanziamenti del 2014 il Fondo della Trentino Film Commission sostiene sette nuovi progetti: tre per il cinema e la Tv e quattro documentari. Per i film si tratta de "Il Traduttore", opera seconda di Massimo Natale (L'estate di Martino), con Claudia Gerini...


Leggi
Giovedì, 29 Maggio 2014

MUSICA E BOLLICINE AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO

È un lungo weekend quello del Festival dell'Economia fatto di riflessioni, approfondimenti, dibattiti e confronti, ma anche di momenti di intrattenimento da passare in compagnia. Ecco allora che l'eccellenza delle bollicine trentine, ovvero le quaranta case spumantistiche associate al...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 29 Maggio 2014

"PROGETTA UNA CASA ARCA": PREMIAZIONI SABATO 31 MAGGIO A ROVERETO

Vengono da 19 regioni italiane, ma anche da Croazia e Slovenia. Sono i 1.500 studenti, in rappresentanza di 80 istituti tecnici, che si sono sfidati nelle CAD Olympics 2014, tredicesima edizione delle olimpiadi per programmatori CAD organizzate all'Istituto "Fontana" di Rovereto....


Leggi
Ambiente
Giovedì, 29 Maggio 2014

BIKE SHARING PROVINCIALE, DOMANI LA CONSEGNA DELLE BICICLETTE

Al via il progetto di bike sharing provinciale e.motion. Domani, venerdì 30 maggio, con l'assessore alle infrastrutture e all'ambiente, Mauro Gilmozzi, il momento della consegna formale delle biciclette - citybike ed elettriche - e la comunicazione della data ufficiale di avvio del sistema...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 29 Maggio 2014

TRENTINO SVILUPPO, VIA LIBERA DEL CDA AL NUOVO PROFILO SOCIETARIO

Come anticipato ieri dallo stesso presidente Ugo Rossi, la società di sistema alla quale spetta il compito di attuare le strategie di politica economica, attrazione di investimenti e marketing territoriale della Provincia autonoma di Trento cambia il proprio profilo societario. Le tre...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 29 Maggio 2014

IL PIANO "GARANZIA GIOVANI" NELLA NUOVA PUNTATA DE "LA PROVINCIA INFORMA"

In molti hanno già aderito al Piano europeo "Garanzia Giovani"; intanto la Giunta ha approvato il Piano di attuazione per l'occupazione giovanile della Provincia autonoma di Trento. In gioco c'è un obiettivo ambizioso: quello di passare dalla teorica occupabilità all'occupazione...


Leggi
Giovedì, 29 Maggio 2014

BENE COMUNE? E IL FESTIVAL TI METTE IN RETE!

Uno scoiattolo connesso? Sembra impossibile, ma Trento lo ha scovato: si tratta del famoso scoiattolo del Festival dell'Economia di Trento. Connettività gratis nelle piazze del Festival dell'Economia di Trento e molteplici dirette streaming grazie a Trentino Network. Uno scoiattolo appunto,...


Leggi
Giovedì, 29 Maggio 2014

FESTIVAL DELL'ECONOMIA, IL VIDEO DEI PREPARATIVI

E' tutto pronto per l'edizione 2014 del Festival dell'Economia che da domani farà confluire in Trentino studiosi e esperti di tutto il mondo per parlare di "Classi dirigenti, crescita e bene comune". In un video, realizzato dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 28 Maggio 2014

AL MUSEO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE UNA SUMMER SCHOOL SULLE SCRITTE DEI PASTORI

A sette anni dall'inizio della ricerca sulle scritte lasciate dai pastori sulle rocce del monte Cornón, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, attraverso la "Summer School 2014: Scritte dei pastori" si pone l'obiettivo di cominciare a far conoscere, a specialisti e...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 28 Maggio 2014

MODERNIZZAZIONE E SVILUPPO, PRIMA RIUNIONE DEL NUOVO COMITATO

Questa mattina, a pochi giorni dalla nomina, si è insediato in sede plenaria il Comitato per la modernizzazione del sistema pubblico e per lo sviluppo; a presiederlo il direttore generale della Provincia autonoma di Trento Paolo Nicoletti. Il comitato, riunitosi presso il palazzo della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 28 Maggio 2014

"LA VITE E LA CITTÀ", DOMANI CONVEGNO CON URBANISTI E PRODUTTORI

E' possibile una coesistenza virtuosa tra città e campagna? Come si è evoluto in regione il territorio agricolo e quale sarà il paesaggio del futuro? Su questi temi docenti, urbanisti, produttori e operatori turistici si confronteranno domani, giovedì 29 maggio, alla Fondazione Edmund...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 28 Maggio 2014

STOP AGLI ODORI A ROVERETO E NUOVA ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILE A NAGO-TORBOLE

"Un passaggio importante, la dimostrazione che l'ente pubblico sa farsi carico di questioni, anche scomode, puntando a soluzioni rispettose dell'ambiente e dalla parte dei cittadini e del loro diritto di vivere in un contesto il più possibile pulito. Non solo: ricercando anche, nel...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 28 Maggio 2014

TRENTO, SABATO 31 MAGGIO PORTE APERTE AL CENTRO ANTIFUMO

Sabato 31 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, in occasione della Giornata mondiale senza tabacco, si tiene l'iniziativa "Porte aperte al Centro antifumo di Trento". Nel corso del pomeriggio gli operatori del Centro di via Rosmini presenteranno le attività e sensibilizzeranno la...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 28 Maggio 2014

CENTOCINQUANTA, LA NASCITA DELL'ALPINISMO IN TRENTINO

Il 2014 non è solo l'anno del centenario della Grande Guerra ma il 150esimo dall'inizio dell'esplorazione delle Dolomiti. Nel 1864 avvennero eventi cruciali in campo alpinistico, destinati a far nascere in Trentino un movimento del tutto nuovo di perlustrazione delle terre alte, fino ad...


Leggi

Cerca