LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 9 AL 15 GIUGNO
Su History Lab uno speciale di Oblò dal titolo "Sottosopra!", un progetto dedicato a come l'attività estrattiva ha inciso e incide sul territorio trentino. Ne parlano in studio, martedì 10 giugno alle 21, Michele Longo (Fondazione Stava 1985), Lara Casagrande (Ecomuseo...
Leggi
PROSEGUE IL POTENZIAMENTO DELLA FILIERA SCUOLA-LAVORO
Quarto anno di formazione professionale, anno integrativo per il conseguimento dell'esame di Stato, percorsi di inserimento nel mercato del lavoro anche grazie alle opportunità di "Garanzia giovani": sono alcuni dei punti principali contenuti nel piano stralcio approvato nel corso...
Leggi
IL PRESIDENTE ROSSI HA RICEVUTO IL SALUTO DI COMMIATO DEL GENERALE FABIO PALLADINI
"Porto con me il ricordo di una terra che si contraddistingue per le fattive relazioni tra istituzioni, per un clima di grande collaborazione e apertura. Lascio con la soddisfazione di aver visto molte cose realizzate e sapendo che quelle che restano da fare saranno nelle mani di un...
Leggi
MC FADDEN: SHOULD WE REWARD POLITICIANS WHEN THEY GET GOOD RESULTS?
"How can we align the interests of politicians with those of society"? This demanding question was directed at Daniel Mc Fadden, winner of the Nobel Prize for Economics in 2000, at the closing session for the ninth edition of the successful Trento festival. At the Teatro Sociale,...
Leggi
UN PATTO PER LO SVILUPPO E IL LAVORO: GIOVEDI' 5 A CLES CON IL VICEPRESIDENTE OLIVI
Prosegue il ciclo di incontri organizzato dal vicepresidente Alessandro Olivi in Trentino, per confrontarsi con i diversi soggetti pubblici e privati - comunità di valle, comuni, imprenditori, realtà associative - ed in generale con tutti i cittadini interessati, sui temi dello sviluppo e...
Leggi
THE FIGURES FOR THE FESTIVAL OF ECONOMICS
74 events, 52 speakers and 400,000 people tuned in to live Internet broadcasts, while the web site was accessed one and a half million times on 1 June alone. These are just some of the figures for the 9th edition of the Festival of Economics. They are partial statistics, still to be...
Leggi
BAMBINI PLURILINGUE NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
Sono stati illustrati nei giorni scorsi, in occasione di due seminari organizzati dall'Ufficio Infanzia della Provincia, gli esiti di una ricerca scientifica sulle ricadute dell'accostamento precoce alla lingua straniera nella Scuola dell'Infanzia. La ricerca, condotta da Michele Daloiso...
Leggi
SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE: DOMANI L'ASSEMBLEA GENERALE DELLE ASSOCIAZIONI
Si terrà domani - mercoledì 4 giugno - alle ore 16.30, presso la sala della Cooperazione di via Segantini 10, a Trento - l'assemblea generale delle associazioni impegnate in attività di cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale, assieme all'assessora provinciale competente...
Leggi
DOMANI LA FINALE DEL TORNEO DI DIBATTITO "A SUON DI PAROLE"
Domani, mercoledì 4 giugno, la finale della quarta edizione del torneo di dibattito "A suon di parole". A pochi giorni dalle elezioni europee l'argomento su cui disputeranno i giovani studenti della IV superiore riguarda proprio un tema legato al multiculturalismo e alle...
Leggi
THE EUROPEAN PUPPET MASTERS: WHO REALLY COMMANDS IN BRUSSELS?
A wide-ranging tableau of the "Europe that counts". Cerstin Gammelin and Raimund Löw are two journalists, the Brussels correspondents for the "Süddeutsche Zeitung" and the Austrian TV broadcaster ORF respectively. They have observed the moves of the members of...
Leggi
AL LAVORO A BIJELJINA LE IDROVORE DELLA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Prosegue senza sosta nella parte allagata della città di Bijeljina in Bosnia l'attività della Protezione civile trentina, presente sul posto dalla serata di sabato scorso con una squadra composta da personale del Servizio Prevenzione rischi, del Dipartimento della Protezione civile e...
Leggi
OGGI IN ITALIA COMANDA LA NOMENKLATURA DEI SUPER-BUROCRATI
Nella biblioteca comunale di Trento partecipano alla presentazione del nuovo libro "Nomenklatura" gli autori, Roberto Mania e Marco Panara, e il senatore Massimo Mucchetti. Per Mania "oggi il percorso che trasforma una decisione politica in realtà è tortuosissimo; bisogna...
Leggi
CONVIVENZA INFORMATA, CONVIVENZA TUTELATA
Nel vuoto normativo che il legislatore ha lasciato sulla regolamentazione dei rapporti di convivenza, il Consiglio Nazionale del Notariato e diverse associazioni dei consumatori hanno deciso di creare una guida per informare i conviventi sugli strumenti a loro diposizione per regolare...
Leggi
IL "MAL DI NAZIONE" SI CURA CON UN NUOVO PATRIOTTISMO EUROPEO
Il "mal di nazione", vale a dire i risorgenti nazionalismi e i populismi che stanno condizionando il processo di integrazione europeo, non si cura inoculando dosi dello stesso virus, il nazionalpopulismo appunto, ma rilanciando il progetto europeo. Questa la tesi che Alberto...
Leggi
HARRY POTTER E LA NOSTRA SOCIETÀ: L'ISTRUZIONE DECIDE I DIRIGENTI
Scuola e politica, due universi distanti? Assolutamente no, come rilevano gli studi di Noam Yuchtman, ricercatore del National Bureau of Economic Research, presentati al Festival dell'Economia di Trento durante l'incontro "Dall'Università di Bologna alla Peking University: èlites,...
Leggi
SENZA IMPRESA CIVILE NON CI PUÒ ESSERE FUTURO
Dall'incontro "Il ruolo dell'imprenditore civile nella costruzione del bene comune: la lezione di Adriano Olivetti", proposto stamani dalla Cooperazione Trentina in collaborazione con la Scuola di economia civile, emerge la figura dell'imprenditore civile, in grado di fare impresa,...
Leggi
COME E QUANDO SI ACCEDE ALLA CLASSE DIRIGENTE IN ITALIA
Quanto contano le regole del mercato del lavoro per l'occupazione? Esiste mobilità sociale in Italia? E il livello di istruzione e soprattutto di competenze è adeguato alla richiesta attuale? Sono le complesse domande a cui si è cercato di dare una risposta nella tavola rotonda tenutasi...
Leggi
IL PREZIOSO TEMPO DEI MANAGER GLOBALIZZATI
"Time is money" è una frase ricorrente, ma per il manager dei nostri giorni è legge che va applicata in azienda e, soprattutto, al proprio lavoro. Quindi il manager moderno deve essere un attento pianificatore e stratega. Ma c'è chi, come Andrea Guerra, Ceo (Chief Executive...
Leggi
SEED MONEY E STARTUP. NEL TG1 DI MARTEDÌ 3 GIUGNO IL "CASO" TRENTINO
Crescono senza troppo clamore, in settori innovativi a elevata tecnologia. Ma in appena due anni hanno già creato 180 posti di lavoro ed altri ne seguiranno a breve. Sono le 53 nuove imprese che hanno visto la luce grazie al Seed Money, strumento messo in campo da Provincia autonoma di...
Leggi
IN THE MEDIA ONE DEAD EUROPEAN IS WORTH 45 AFRICANS
At Trento Festival of Economics David Strömberg, Professore at IIES at the University of Stockholm, revealed the mechanisms of the fourth power. The media are important, as shown by the case of the radio in the era of the New Deal (1933-38): "The introduction of the radio in the USA...
Leggi