BANDO DI CONCORSO PER LA GESTIONE DELL'AGRITUR MALGA ROLLE
Dopo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento effettuati di recente, l'Agenzia provinciale delle foreste demaniali, cui compete la disponibilità della struttura, ha indetto un Bando di gara per la gestione dell'Agritur Malga Rolle, nel comune di Siror.-
Leggi
IL BAYERN DI NUOVO IN TRENTINO NEL 2015
L'assessore al turismo Michele Dallapiccola fa il punto sulla programmazione dei ritiri nel 2015. Oltre al Bayern già confermata la Fiorentina, trattativa in dirittura di arrivo per il Napoli. Per Pinzolo, partita ancora aperta dopo la scelta esclusivamente tecnica dell'Inter-
Leggi
DOMENICA 16 NOVEMBRE ELEZIONI A BONDONE, LIVO, MEZZOCORONA E SAN LEONARDO IN PASSIRIA
Il Presidente della Regione Ugo Rossi, ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i commissariati del governo di Trento e Bolzano e con il presidente della Corte d'Appello di Trento, ha firmato il decreto con cui viene fissata la data delle elezioni nei comuni trentini di...
Leggi
HISTORY LAB: LA PROGRAMMAZIONE DAL 22 AL 28 SETTEMBRE 2014
A partire dagli ultimi anni dell'800 si assiste in Trentino all'esplosione del fenomeno cooperativo. Nell'arco di pochi anni nascono decine di cooperative di consumo, di credito e agricole. Se ne parla in "Terre coltivate". Ricordare ciò che per molti è stato la realtà del...
Leggi
DENTRO L'ARCHIVIO DELL'IMPRESA EDILE PIERINO BONVECCHIO
Sarà presentato il prossimo lunedì 22 settembre alle ore 17.00, presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione, il volume dedicato all'archivio aziendale dell'Impresa di costruzioni Pierino Bonvecchio, curato da Roberto Marini per la Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia...
Leggi
FORTIFICAZIONI ALPINE: PATRIMONIO ARCHITETTONICO E MEMORIE CONDIVISE
Il lavoro di recupero, tutela e valorizzazione delle fortificazioni militari consente ai manufatti di sopravvivere e a noi cittadini del XXI secolo di riconoscere le tracce del passato. Altrimenti tutto si "appiattisce" in una uniforme rovina. In particolare in occasione del...
Leggi
CAMBIAMENTI CLIMATICI E GESTIONE DELLE ACQUE: DUE IMPORTANTI EVENTI A TRENTO
Cambiamenti climatici e gestione della risorsa idrica nell'arco alpino: sono questi i temi al centro di due importanti appuntamenti che si terranno a Trento nelle giornate dal 24 al 26 settembre, a cui parteciperanno alcuni dei massimi esperti mondiali del settore, assieme a studiosi e...
Leggi
L'UFFICIO GIOVANI E SERVIZIO CIVILE DELLA PROVINCIA SI TRASFERISCE A PALAZZO "VERDI"
Da venerdì 26 settembre 2014 l'Ufficio giovani e Servizio civile si trasferirà all'interno della nuova sede dell'Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, presso Palazzo "Verdi" a Piazza Venezia, n. 41. I contatti telefonici e le mail rimangono invariati....
Leggi
PREMIO ARTIGIANO, AL VIA LA SETTIMA EDIZIONE. APERTE LE ADESIONI
E' possibile da oggi iscriversi alla settima edizione del Premio Artigiano, iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento tramite Trentino Sviluppo. Possono parteciparvi le imprese artigiane che nel biennio 2013/2014 hanno realizzato un processo, un prodotto o un servizio originale....
Leggi
LA SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' FA "TAPPA" A TRENTO
In Trentino la Settimana europea della Mobilità - European Mobility Week, è iniziata sabato scorso 13 settembre e proseguirà fino al 22. L'assessorato alle infrastrutture e ambiente guidato da Mauro Gilmozzi ha, già da tempo, incentivato il trasporto pubblico urbano con mezzi decisamente...
Leggi
"PROVINCIA INFORMA": IL GIRO D'ITALIA TORNA A MADONNA DI CAMPIGLIO
La corsa ciclistica più amata dagli italiani torna a Madonna di Campiglio, sulle salite che nel 1999 videro Marco Pantani protagonista, per l'ultima volta, al Giro d'Italia. Le montagne del Trentino, sulle quali si sono scritte importanti pagine di storia della corsa rosa, saranno...
Leggi
POSSIBILE CANCELLAZIONE DI TRENI SULLE LINEE DEL BRENNERO E DELLA VALSUGANA
Il Servizio Trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento segnala che è stato indetto uno sciopero di 24 ore del personale gruppo FS. Lo sciopero è previsto a partire dalle ore 21 di sabato 20 settembre fino alle 21 di domenica 21. Pertanto i servizi ferroviari lungo le linee del...
Leggi
IL TRENTINO IN ONDA SU BIKE CHANNEL
Sabato 20 settembre, sul canale 214 della piattaforma satellitare Sky, il programma "In bici con Filippa" porta nelle case degli italiani le bellezze naturali, e non solo, della Valle dell'Adige e della Vallagarina-
Leggi
PARTENARIATI STRATEGICI PER LA SCUOLA: APPROVATO IL PROGETTO DI IPRASE
Nel nuovo programma dell'Unione Europea "ERASMUS PLUS" a favore dell'istruzione, della formazione, dei giovani e dello sport è stato approvato ieri, con un finanziamento di 220 mila euro il progetto sul tema Trilinguismo – Partenariati Strategici, settore Scuola presentato da...
Leggi
"POMPIERI DEL TRENTINO, 150 ANNI DI STORIA": A TRENTO SABATO 20 E DOMENICA 21 SETTEMBRE
Il 20 e 21 settembre la città di Trento ospiterà la manifestazione "Pompieri del Trentino, 150 anni di storia". Si tratta di un evento che celebra una lunga storia fatta di impegno in favore della comunità, di disponibilità, di professionalità, di evoluzione dei mezzi e delle...
Leggi
ARCHITETTURA: TORNA IL CORSO RIFUGIO PLUS
Con l'anno accademico 2014-15 Accademia della Montagna del Trentino e l'Università di Trento, in stretto dialogo con il territorio, tornano a concentrarsi sui rifugi alpini. Oltre 70 studenti saranno impegnati a formulare proposte di sviluppo per la riconfigurazione dei rifugi Maria e...
Leggi
"DALLA SCOPERTA ALLA CONQUISTA", LE DOLOMITI COME NON LE AVETE MAI VISTE
Dopo la prima puntata dedicata alla storia geologica delle Dolomiti (che è, anche, storia della Terra), sabato 20 settembre alle 19 e 30 su Rai Storia, andrà in onda la seconda puntata del reportage commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO a Piero Badaloni che lo ha realizzato con la...
Leggi
IN TRENTINO SI CONFERMA LA VOGLIA DI FUSIONE TRA I COMUNI
L'indagine appena conclusa nel Primiero dal Servizio Statistica della Provincia, su indicazione dell'assessore Carlo Daldoss, rileva che l'87% della popolazione maggiorenne è favorevole a cambiare l'organizzazione amministrativa.-
Leggi
ROSSI A INNSBRUCK PER PARLARE DI MACROREGIONE ALPINA
Una strategia comune per la macroregione alpina, nuove modalità di collaborazione e coordinamento tra i diversi territori, individuazione di ambiti di cooperazione concreta. Si è parlato di tutto questo oggi a Innsbruck in un incontro che ha visto la partecipazione del presidente della...
Leggi
CONCLUSI I LAVORI DI MANUTENZIONE E POTENZIAMENTO INFRASTRUTTURALE SULLA LINEA FERROVIARIA "VALSUGANA"
Sono stati completati nei tempi previsti tutti i lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sul tratto Trento - Primolano della linea ferroviaria Trento - Venezia, "Valsugana". Durante l'interruzione estiva infatti - in meno di un mese e mezzo, dal 28 luglio al 9...
Leggi