Risultati della ricerca
Premio giovani innovatori Euregio promosso dalle tre Camere di Commercio
Sono stati prorogati a lunedì 29 luglio i termini d'iscrizione all'Euregio Premio giovani innovatori 2019 che è promosso dalle Camere di commercio dell'EUREGIO (Tirolo-Alto Adige-Trentino). E' rivolto a giovani imprenditori, inventori e sviluppatori provenienti dal territorio...
Leggi
La Banda Giovanile dell'Euregio domani in concerto a Cavalese
Sta per concludersi presso il centro culturale dell'Euregio a Dobbiaco, in Alto Adige, Euregio Music Camp, la settimana estiva per giovani musicisti organizzata dall'Ufficio comune dell'Euregio in collaborazione con le federazioni bandistiche del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino. Al...
Leggi
Fondi europei: più risorse al Nord e al Trentino con la programmazione 2021-2027
Più fondi per le regioni del Nord Italia con la prossima programmazione dei fondi europei, nel periodo 2021-2027: questa la novità emersa oggi a Roma, nel corso dell'incontro fra la Conferenza delle Regioni e Province autonome ed il ministro per il Sud Barbara Lezzi. All'incontro ha...
Leggi
Sotto le vette il vigoroso respiro degli ottoni
I Suoni delle Dolomiti propongono il concerto del settetto “Septura Brass”, la formazione che riunisce musicisti delle più prestigiose istituzioni musicali londinesi e che ha ridefinito la musica da camera con trascrizioni e arrangiamenti pensati per gli strumenti a fiato
Leggi
I giovani pompieri trentini sul podio alle "Olimpiadi"
Il ricambio generazionale è assicurato, e con esso pure l'alto livello di preparazione: parliamo del movimento dei giovani pompieri del Trentino, che hanno mostrato ciò che sanno fare salendo sul podio della 22° edizione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco Allievi organizzati...
Leggi
Failoni: bene il turismo invernale
“I dati relativi all'andamento della stagione invernale 2018/2019 sono interessanti, perché ci consentono di approfondire punti di forza e di debolezza del settore turistico in Trentino. Questi numeri - importanti e fonte di sano orgoglio - ci trasmettono una panoramica su arrivi e...
Leggi
Al via il progetto europeo Smart SME’s
Si è svolto ieri a Berna (Svizzera) il primo meeting del progetto europeo “Smart SME’s”, iniziativa co-finanziata dal Parlamento europeo nell’ambito della strategia macroregionale EUSALP, che vede al tavolo dei lavori, in qualità di partner, Hub Innovazione Trentino e la Provincia...
Leggi
Duplice segnalazione relativa a M49 ieri sui versanti della Marzola
Nella mattinata di ieri, verso le ore 10.30, una escursionista ha brevemente avvistato l’orso - verosimilmente M49, non essendo segnalata la presenza di altri orsi in quest’area del Trentino - nella zona della Marzola. Alla vista della persona, che correttamente si è fermata ed ha...
Leggi
Fugatti e Failoni: "Vittoria esaltante, complimenti a Matteo Trentin"
"Una vittoria splendida, complimenti a Matteo Trentin, la sua fuga al Tour è stata esaltante. Complimenti al nostro campione, ci ha reso orgogliosi di essere trentini". Sono le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti dopo la vittoria del ciclista...
Leggi
Alto Garda e Ledro: venerdì servizi chiusi per il patrono
Il prossimo venerdì 26 luglio, in occasione della festività di Sant’Anna, patrono di Arco, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio territoriale, ambito Alto Garda e Ledro.
Leggi
La presidente del Senato Alberti Casellati alla cerimonia per i 20 anni delle norme di attuazione dello Statuto
La presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati sarà venerdì 26 luglio a Trento per intervenire alla cerimonia del ventennale delle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino - Alto Adige/Südtirol che portò all’istituzione della Sezione giurisdizionale della...
Leggi
Si impara solo dai successi? Sotto le stelle del Bondone la “Notte dei fallimenti”
Grande successo ieri all’Osservatorio astronomico del Bondone per la “Notte dei fallimenti”. Ispirata al famoso format americano “Fuck up night”, la serata è stata organizzata da Trentino Sviluppo in collaborazione con Impact Hub e ha visto la partecipazione di oltre 80 startupper...
Leggi
“Molto più che solo erbe: il progetto TRANSALP ed i suoi fratelli”.
Nell’ambito del 7° Festival del Benessere Sostenibile di Levico Terme, venerdì 26 luglio 2019, alle ore 16.30, nell’area conferenze delle Terme, si terrà il convegno dal titolo “Molto più che solo erbe: il progetto TRANSALP ed i suoi fratelli”. L’iniziativa, organizzata...
Leggi
Danni da maltempo: riaperti i termini per le domande di contributo
Per andare incontro a tutti coloro che non hanno potuto presentare la domanda entro i termini originariamente fissati per la concessione dei contributi connessi ai danni provocati dalla calamità dell'ottobre 2018, chiamata tempesta “Vaia”, la Giunta provinciale ha stabilito la...
Leggi
Fai della Paganella rappresenta l'Italia al prestigioso concorso internazionale “Entente Florale Europe” 2019
Fai della Paganella, in rappresentanza dell’Italia, ha ospitato nei giorni scorsi la giuria internazionale del prestigioso concorso “Entente Florale Europe”. La località turistica dell’altopiano della Paganella è stata infatti selezionata sulla base di dieci criteri, tra i quali:...
Leggi
I software per l’automazione “sicura” dei gruppi automobilistici nascono in Trentino
“Menti logiche e matematiche”, così Cristina Margarino, senior project manager di Exida Development, definisce il team di talenti che lavorano in Polo Meccatronica, nella sede trentina di un Gruppo che ha quartier generale negli Stati Uniti ed oltre 20 sedi nel mondo. Exida Engineering...
Leggi
Prevenzione ondate di calore: Apss incontra i sindacati
Serve sempre una maggiore attenzione ai rischi per la salute dei lavoratori dei settori edile ed estrattivo (cave di porfido e altri materiali), maggiormente esposti alle alte temperature. Per questo l’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Azienda...
Leggi