Risultati della ricerca
Visita dell’assessore Spinelli alla Mahle spa
Metà dei veicoli prodotti al mondo hanno un componente targato Mahle nei loro motori. La società, con 80.000 dipendenti disseminati in 170 sedi e 22 paesi, ed un fatturato di 12,6 miliardi nel 2018, è leader internazionale nel settore della componentistica per automobili. A Trento Mahle...
Leggi
Bambino autistico: il Trentino rinnova la sua disponibilità all'accoglienza
Si rinnova la disponibilità della Provincia autonoma di Trento, in particolare attraverso l'assessore alla salute e politiche sociali, Stefania Segnana, ad accogliere il bambino autistico di cui si sono recentemente occupate le cronache anche nazionali. Nel frattempo si vanno...
Leggi
A Giustino la riunione della Giunta provinciale di domani
Sarà la sala consigliare del Comune di Giustino ad ospitare domani i lavori della Giunta provinciale di Trento. La seduta di questa settimana è infatti in programma nel pomeriggio di domani, giovedì 1 agosto, ed alle 18 circa è previsto in breve incontro con la stampa. Appuntamento...
Leggi
Palazzo delle Albere, le proposte dei trentini
Un incontro molto partecipato quello che ieri sera ha richiamato decine di persone al Palazzo delle Albere dove, su iniziativa dell’assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, si discuteva a ruota libera proprio del futuro del monumento già sede del museo d’arte...
Leggi
Equity crowdfunding: ogni euro investito da Trentino Sviluppo ne ha generati 23 da investitori privati
Risultati oltre le aspettative per le campagne di equity crowdfunding attivate in collaborazione con Trentino Sviluppo negli ultimi 18 mesi. Lo strumento consente alle startup e piccole e medie imprese innovative di raccogliere capitale finanziario attraverso Internet, in cambio di quote...
Leggi
Calzature più confortevoli per gli operatori di Trentino emergenza
Nuove scarpe per migliorare il benessere degli oltre 300 operatori di Trentino emergenza. Medici, infermieri e tecnici autisti soccorritori intervengono ogni giorno sull’intero territorio provinciale, in aiuto dei trentini in difficoltà. Per questo è fondamentale che svolgano il loro...
Leggi
Attiva da oggi la piattaforma per la raccolta delle dichiarazioni ICEF
"Un sentito grazie a tutti gli operatori degli sportelli periferici provinciali e dei Caf che con la loro professionalità hanno permesso oggi di poter dar corso alla raccolta di tutte le domande ICEF", con queste parole l'assessore alla salute e politiche sociali Stefania Segnana...
Leggi
Agusta AW139: in corso un intervento di manutenzione
E' atterrato a Ziano di Fiemme, l'elicottero Agusta in servizio questo pomeriggio nella zona della Val di Fiemme. Il mezzo dell'Elisoccorso trentino stava trasportando all'ospedale di Cavalese una persona colpita da shock anafilattico; il paziente è stato subito trasferito all'ospedale di...
Leggi
Atis, la Provincia investe in crescita, occupazione, indotto e tirocini
Atis, azienda trentina nel settore dei manipolatori, realizzerà entro i prossimi mesi un nuovo stabilimento a Mezzolombardo. A fronte di una spesa di poco inferiore ai 7 milioni di euro da parte di Atis, la Provincia autonoma di Trento interverrà con un contributo superiore ad un milione...
Leggi
Giovani disoccupati interessati a lavorare in agricoltura nelle valli trentine
Prosegue l’impegno dell’Agenzia del lavoro per far incontrare domanda e offerta tra disoccupati e imprenditori agricoli. L’iniziativa promossa dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli e del collega con delega allo...
Leggi
Il marchio di qualità del Parco Adamello Brenta ad altre cinque strutture ricettive
A circa un anno dal suo rilancio con numerosi nuovi vantaggi, il progetto di marketing territoriale “Qualità Parco-CETS”, promosso dal Parco Naturale Adamello Brenta, sta registrando un forte incremento di interesse. Ben dieci sono le strutture che da allora hanno presentato domanda di...
Leggi
Giovedì a Trento l'assemblea del Servizio civile
Si terrà giovedì 1° agosto a Trento uno dei due appuntamenti annuali riservati a tutti coloro che, in questo momento, stanno svolgendo in qualunque forma il servizio civile in Trentino. L'appuntamento è presso la scuola secondaria Manzoni, in corso Buonarroti, dalle 9 alle 14.30 e presso...
Leggi
Un concorso fotografico per scoprire le stagioni dell'Euregio
L'Ufficio comune dell'Euregio è alla ricerca delle più belle immagini stagionali di paesaggi e scorci dei tre paesi dell'Euregio, Tirolo, Alto Adige e Trentino, con le quali sarà progettato il nuovo calendario per il 2020. Da oggi è possibile partecipare al concorso fotografico, il cui...
Leggi
68. Trento Film Festival: si aprono le iscrizioni
Si aprono giovedì 1° agosto le iscrizioni per partecipare alla selezione dei film per la 68. edizione del Trento Film Festival, che si svolgerà a Trento dal 25 aprile al 3 maggio 2020. I moduli d’iscrizione e i relativi regolamenti da domani saranno quindi disponibili sul sito web...
Leggi
Visite guidate alla scoperta degli scavi archeologici nell’antica chiesa di San Pietro
Dal mese di giugno la chiesa di San Pietro, nell’area cimiteriale di Mezzolombardo, è interessata da una campagna di scavo archeologico che sta dando interessanti risultati. Le ricerche in corso saranno presentate sabato 3 agosto dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 18 in occasione di...
Leggi
Cinema in cortile: “Ancora un giorno”
Torna giovedì 1° agosto "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Questa settimana è in programma la pellicola “Ancora un giorno", regia di Raùl de la Fuente e Damian Nenow. Il...
Leggi
Oggi le assemblee ordinaria e straordinaria dei soci Itea
Si sono svolte nel corso del pomeriggio le Assemblee ordinaria e straordinaria di Itea, convocate nella sede di Via Guardini alla presenza dell'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. All'ordine del giorno della seduta alcune importanti decisioni,...
Leggi
Il futuro dell'area ex Italcementi
Patrimonio del Trentino ha depositato presso il Comune di Trento una proposta di Piano Guida per la riqualificazione dell’area ex-Italcementi. Si tratta di un’agenda programmatica che, oltre ad ipotizzare una riorganizzazione dell’area industriale dismessa, prova ad immaginare un...
Leggi