
I partecipanti saranno organizzati in 12 gruppi di lavoro, ognuno dei quali affronterà un tema specifico con una particolare tecnica espressiva. Ogni gruppo discuterà il tema e poi preparerà una performance che verrà presentata nel pomeriggio, presso la sala della Cooperazione, durante i lavori dell'assemblea plenaria. I 12 gruppi saranno condotti da altrettanti esperti nelle tecniche proposte. Dall'insieme delle performance emergeranno le proposte per raccontare il servizio civile, ogni gruppo avrà a disposizione 10 minuti, le diverse performance saranno presentate da Riccardo Santoni e da Massimo Lazzeri, con l'obiettivo di legarle tra loro e di collegarle al tema dell'assemblea e all'esperienza del servizio civile. Si tratta quindi di un'assemblea diversa dalle precedenti, nella quale si darà la priorità proprio all'espressività e alla creatività, per riuscire a narrare cià che si pensa, si prova e si sperimenta in merito al servizio civile.