Concluso con successo il Seminario regionale eTwinning
Si è concluso oggi a Trento, il Seminario regionale sull'iniziativa europea eTwinning, progettato per i docenti e i dirigenti scolastici delle Province autonome di Trento e di Bolzano. L'evento, organizzato, nell’ambito del Piano Regionale Erasmus+/eTwinning, dal Dipartimento Istruzione e...
Leggi
"Un sogno a cinque cerchi” a Borgo Valsugana
"Un sogno a cinque cerchi", la serie di incontri organizzata dal Coordinamento olimpico trentino per proseguire il percorso di avvicinamento ai Giochi farà tappa domani, mercoledì 16 ottobre, a Borgo Valsugana. Appuntamento all’Auditorium della Scuole medie, alle ore 18.00, in...
Leggi
Castel Thun, 12mila metri di nuove aree esterne: il grande lavoro del Progettone
Oltre 12mila metri quadri di nuova superficie aperta al pubblico negli spazi esterni di Castel Thun: il giardino nel campo dei tornei, un orto storico con piante scelte secondo uno studio storico e botanico che ha portato a definire una zona coltivata nel corso dell'Ottocento e un’area...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 40 – 2024
La Mozart ESG Academy, la Cittadella della Protezione civile, due nuovi elicotteri per il Nucleo, “MUSE facile da leggere”, la vaccinazione antinfluenzale: sono i temi della puntata 40 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
Santa Chiara: aggredito un medico del pronto soccorso
Un medico in servizio al pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento è stato aggredito la scorsa notte da un giovane. Il ragazzo, dopo aver dato in escandescenze e aver colpito a pugni il medico, si è reso responsabile anche della rottura di una vetrata. Il medico aggredito...
Leggi
Sicurezza negli ospedali. Fugatti e Tonina: “Massimo impegno a tutela del personale e dei cittadini”
Da un lato la solidarietà alla vittima dell’aggressione, dall’altra il ringraziamento alle forze dell’ordine per la loro costante attività a tutela della sicurezza. Con questo messaggio il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e l’assessore provinciale...
Leggi
Viva! Trento, imparare le manovre di primo soccorso giocando
Una grande esercitazione per conoscere e sperimentare le manovre di primo soccorso: si è tenuta questa mattina “Viva! Trento” l’evento organizzato in occasione della dodicesima edizione della settimana della rianimazione cardiopolmonare che Italian Resuscitation Council promuove in...
Leggi
Presentazione del libro "Eugenio Mich", una memoria della prima guerra mondiale
Giovedì 17 ottobre alle 17.00 l’Atelier Benigni in via Belenzani 51 a Trento ospita la presentazione del volume “Eugenio Mich”, una memoria della prima guerra mondiale, pubblicato dalla Fondazione Museo storico del Trentino, con il curatore Guido Alliney, appassionato studioso della...
Leggi
"Filarmonica Casual", al via la seconda edizione della rassegna musicale
Seconda edizione di Filarmonica Casual, rassegna dalla Società Filarmonica di Trento che porterà in città, nella Sala di Via Verdi, cinque importanti appuntamenti, “primizie” dal territorio nazionale e internazionale. Si parte mercoledì 16 ottobre alle ore 20.00, con la creatività...
Leggi
Isera, sì alle risorse per l’adeguamento della sp 45 verso Valle San Felice
La Provincia autonoma di Trento inserirà nella programmazione delle opere l’adeguamento della strada provinciale 45 di Isera-Valle San Felice in corrispondenza dell’abitato di Folas. Un progetto esaminato nell’incontro nei giorni scorsi nella sede di piazza Dante tra il presidente...
Leggi
Celebrata la Giornata delle vittime e dei caduti della Grande Guerra
Oltre 12mila caduti trentini su 60mila richiamati alle armi con la divisa austro-ungarica e inviati principalmente in Galizia (dove si trovava il fronte russo). E' questo il pesante bilancio che ha segnato il popolo trentino. “Un elenco lunghissimo di vittime. Persone con un nome e un...
Leggi
Influenza: al via la campagna di vaccinazione
Con l’avvicinarsi della stagione invernale si fa strada anche il virus dell’influenza; è bene dunque farsi trovare pronti e soprattutto protetti, grazie alla vaccinazione antinfluenzale. È possibile vaccinarsi dal proprio medico o pediatra di famiglia oppure nei centri vaccinali...
Leggi
Rovereto Sud, apre l’Info Point all'uscita dell'autostrada
Rendere il viaggio un’esperienza positiva e sostenibile, in tutte le sue fasi. È in virtù di questo obiettivo che Autostrada del Brennero ha lavorato per realizzare un innovativo Info Point all’uscita di Rovereto sud, consegnato ieri ufficialmente all’Apt Rovereto Vallagarina Monte...
Leggi
66mila visitatori per la mostra “Dürer e gli altri. Rinascimenti in Riva all’Adige”
Domenica 13 ottobre si è conclusa al Castello del Buonconsiglio la grande mostra estiva “Dürer e gli altri. Rinascimenti in Riva all’Adige” straordinaria rassegna che ha riscosso un grande successo di critica e di pubblico con ben 66.208 visitatori con una ottima media giornaliera di...
Leggi
Il sogno olimpico arriva in Val di Sole
"Un sogno a cinque cerchi", la serie di incontri organizzati dal Coordinamento olimpico trentino domani, martedì 15 ottobre, fa tappa in Val di Sole. L’appuntamento è per le ore 18 presso la sala conferenze del municipio di Malé, ad ingresso libero. Sarà l’occasione per...
Leggi
Traversa di Nogarè, via ai lavori
Sono partiti oggi, con la consegna all’impresa aggiudicataria, la C.T.S. srl di Scurelle, i lavori di realizzazione del nuovo svincolo sulla strada provinciale 83 a Nogarè, nel comune di Pergine Valsugana (Opera S-155 della Provincia autonoma di Trento). Il presidente della Provincia...
Leggi
Idrogeno per il futuro delle Alpi
È in programma mercoledì 16 ottobre a Povo (Trento) il convegno “Idrogeno per il futuro delle Alpi”, organizzato dalla Fondazione Bruno Kessler e dalla Provincia autonoma di Trento nell’ambito del progetto europeo AMETHyST.
Leggi
Alluvioni, stanziati ulteriori 31 milioni per i lavori di prevenzione
Prevenire e attenuare le conseguenze delle alluvioni. Un obiettivo importante - perché tocca direttamente la sicurezza delle comunità locali - al quale guarda lo stanziamento di 31 milioni 82mila euro, secondo quanto previsto dal Piano degli interventi del Servizio Bacini montani per la...
Leggi