Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Il 22 ottobre a Trento “Roadshow per l’internazionalizzazione del Sistema Nord Est”

Martedì 22 ottobre la Provincia autonoma di Trento propone un momento di riflessione sul tema dell’internazionalizzazione con gli esperti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e dell’Università di Trento...


Leggi
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Collaborare


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Piogge e temporali, a mezzanotte scatta l’allerta della Protezione civile

Oggi a mezzanotte scatta l’allerta gialla della Protezione civile del Trentino per rischi di natura idrogeologica e idraulica. L’allerta si chiuderà 24 ore più tardi: alla luce delle previsioni, eventuali criticità potranno essere legate principalmente a erosioni e smottamenti nel...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Conferenza dei capi di Governo ARGE ALP, appuntamento in Canton Ticino il 25 ottobre

In vista del passaggio di presidenza di ARGE ALP, la cui guida passerà nei prossimi giorni alla Provincia autonoma di Trento, il Cantone Ticino organizza nella regione della Leventina, circa 20 minuti di auto a nord di Bellinzona, due giornate di eventi – il 24 e il 25 ottobre 2024 –...


Leggi
Ambiente , Europa e attività internazionali
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Dolomite Conference, fino a domenica la tre giorni di confronto “globale” sul clima

Con il titolo “Global Governance of Climate Change and Sustainability" si è aperta oggi a Trento la terza edizione della Dolomite Conference, iniziativa che vede la partecipazione di oltre cento delegati, tra docenti, studenti, imprenditori, giornalisti e manager, provenienti da...


Leggi
Turismo e sport
Giovedì, 17 Ottobre 2024

Milano-Cortina 2026, la tappa informativa a Borgo Valsugana

Accessibilità, sostenibilità e partecipazione sono fra i principali valori dell'appuntamento olimpico e paralimpico Milano-Cortina 2026, che riporterà per la terza volta i Giochi invernali in Italia dopo Cortina d’Ampezzo (1956) e Torino (2006). Valori che si concretizzeranno grazie a...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Giovedì, 17 Ottobre 2024

"L’Euregio incontra le scuole", boom di adesioni per l'anno scolastico 2024/2025

L'iniziativa "L’Euregio incontra le scuole" propone anche quest'anno alle scuole trentine un incontro formativo con presentazioni interattive per alunni e studenti sui temi della cooperazione transfrontaliera, della storia, della varietà linguistica e altri argomenti che...


Leggi
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Il tour delle Olimpiadi


Leggi
Mobilità e trasporti
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Trentino Trasporti: sciopero venerdì 18 ottobre

Venerdì 18 ottobre è indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dalla Organizzazione Sindacale SI Cobas al quale il Sindacato Cub Trento ha aderito. Durante questa giornata il personale viaggiante e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti- ovvero del servizio...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

XXXII Rassegna internazionale di satira e umorismo "Città di Trento", la mostra a Palazzo Trentini

"Radici" è il titolo della Rassegna internazionale di satira e umorismo “Città di Trento” 2024, giunta quest’anno alla 32^ edizione. L'iniziativa è organizzata dallo Studio d’Arte Andromeda, associazione culturale che da oltre quarant'anni opera in campo internazionale...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Filarmonica Rovereto: al via la 103ª Stagione dei Concerti e Stagione Sinfonica

L’Associazione Filarmonica di Rovereto ha presentato il programma 2024-2025 che vede protagonista assoluta la 103a Stagione dei Concerti e Stagione Sinfonica, l’attività più tradizionale dell’associazione, presente fin dalla sua fondazione nel 1921. Sono 16 i concerti, di cui tre con...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Le più belle immagini dell’Euregio nel calendario 2025

L'aurora boreale brilla quasi fosforescente sul massiccio del Großglockner: è l’immagine che adorna la copertina del calendario Euregio 2025, appena pubblicato e che presto sarà disponibile gratuitamente nella versione da parete o da tavolo e in formato digitale. Il nuovo calendario è...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Il “sogno a cinque cerchi” in Val di Sole

Le Olimpiadi e le Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina sono un’opportunità per tutto il Trentino, non solo per la Valle di Fiemme che ospita alcune gare. Ogni territorio potrà sentirsi protagonista di un evento così straordinario. Partendo da questa premessa il Coordinamento...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Tutte le lingue del MUSE

Italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, ma anche russo, albanese, cinese, rumeno, ucraino e arabo. Sono le lingue delle guide “MUSE facile da leggere. Guida del museo con informazioni facili da capire”, che da oggi si amplia e passa da 6 a 11 lingue, includendo anche gli idiomi...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 7 - 2024

La Cittadella della Protezione civile, due nuovi elicotteri al Nucleo, il Festival dello Sport, il Museo delle Palafitte del Lago di Ledro, gli infortuni sul lavoro, le vaccinazioni: sono i temi trattati nella puntata 7 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Paganella, applicato il radiocollare ad un giovane orso

Un giovane orso maschio è stato catturato nella notte con la trappola a tubo e rilasciato dopo l'applicazione del radiocollare. L’operazione è stata effettuata dal Corpo forestale trentino, nella zona dell’Altopiano della Paganella. L’attività è mirata al monitoraggio dell’orso...


Leggi
Ambiente , Energia
Martedì, 15 Ottobre 2024

Idroelettrico, la priorità è l’interesse del territorio nella partita delle concessioni

La Giunta provinciale approverà a breve una delibera che ridefinisce le condizioni all’interno delle quali collocare la gestione delle centrali idroelettriche in Trentino. Lo ha spiegato questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti alla presenza dei...


Leggi
Europa e attività internazionali , Salute e benessere
Martedì, 15 Ottobre 2024

Centro traumatologico della val di Fassa, incontro sulla riapertura

L’apertura del centro traumatologico della val di Fassa è stato il tema al centro dell’incontro che si è tenuto oggi presso la sala consiliare del Comun General de Fascia, alla presenza dell’assessore alla salute Mario Tonina, del Procurador del Comun General Giuseppe Detomas, dei...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 15 Ottobre 2024

Il Festival dello Sport di Trento: quattro giorni di grandi emozioni

Gli eventi si sono conclusi domenica 13 ottobre ma i ricordi sono più vivi che mai. La settima edizione de “Il Festival dello Sport di Trento”, intitolata “Nati per Vincere”, organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia autonoma di Trento, il...


Leggi
Cultura
Martedì, 15 Ottobre 2024

Al via il 3 novembre la XVII edizione della rassegna di teatro ragazzi "Teatro a gonfie vele"

Il ricco calendario degli eventi, realizzato in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, e con la direzione artistica della compagnia Bottega Buffa CircoVacanti, prenderà il via domenica 3 novembre e proseguirà fino a domenica 16 febbraio. Un programma per tutti i gusti tra...


Leggi

Cerca