Il Coni Trentino ha premiato i suoi campioni
Il Comitato Provinciale Coni di Trento ha radunato i propri campioni dei vari sport presso il teatro Sanbapolis per celebrare chi nell’anno 2022, fra l’altro la stagione delle Olimpiadi Invernali di Beijing, ha ottenuto medaglie e risultati significativi ai Giochi a cinque cerchi, ai...
Leggi
Con l’EuregioFamilyPass le famiglie a teatro a prezzi agevolati
E’ iniziata la stagione teatrale dedicata alle famiglie e anche quest’anno i partner dell’EuregioFamilyPass riservano tariffe agevolate ai nuclei familiari con figli minorenni, che sono estese anche ai nonni, e scontistiche speciali sono riservate alle famiglie numerose con tre o più...
Leggi
Salute, l’importanza di fare prevenzione: al via la campagna “Movember”
Fare prevenzione: è l’invito che arriva da “Movember”, la campagna internazionale di sensibilizzazione sul tema della salute maschile (in particolare per la prevenzione del tumore alla prostata e ai testicoli) che Anvolt, Associazione Nazionale Volontari Lotta Contro i Tumori, di...
Leggi
Trentino Sviluppo entra nell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile
Trentino Sviluppo entra nell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, in sigla ASviS. Il network è composto da oltre 300 enti pubblici territoriali, associazioni, fondazioni e sindacati impegnati nella promozione degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle...
Leggi
Torna #domenicalmuseo: il 3 novembre ingresso gratuito nei musei provinciali
Il 3 novembre prossimo, prima domenica del mese, torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, che offre la possibilità di entrare gratuitamente nei musei, castelli e siti archeologici provinciali, grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura a cui aderisce la Provincia autonoma di...
Leggi
Concorso Internazionale CTIF: consegnati i riconoscimenti agli allievi
"Ci è sembrato doveroso ricordare i giorni dei Giochi Internazionali dei vigili del fuoco allievi che si sono svolti lo scorso luglio a Borgo Valsugana. Tutte le allieve e gli allievi non solo hanno preso parte a un'impegnativa competizione sportiva e, indipendentemente dal risultato...
Leggi
Efficienza della PA, Fugatti: “La strada è quella giusta. Investire sul capitale umano per servire al meglio cittadini e imprese”
“A volte le classifiche servono da bussola ed il significato di quella elaborata dalla Cgia di Mestre, che ci pone al vertice in Italia per efficienza del sistema burocratico, è che abbiamo intrapreso la strada giusta e che occorre continuare in questa direzione per garantire a cittadini...
Leggi
"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 910
A 73 anni è scomparso improvvisamente il maestro del cimbro settecomunigiano Lauro Tondello, molto stimato anche a Luserna; Maria Nicolussi Anzolon festeggia 103 anni con il Commissario del Comune di Luserna Nerio Giovanazzi; la Corale Cimbra è rientrata da un viaggio culturale a Como; i...
Leggi
Insediata la Commissione provinciale per l’artigianato
Nella mattinata di oggi il palazzo Centro Europa di Via Romagnosi ha ospitato la prima seduta della nuova Commissione provinciale per l’artigianato, disciplinata dal decreto del Presidente della Provincia n. 14-20/Leg. del 9 settembre scorso che, tra le novità introdotte, ne ha modificato...
Leggi
Opere civili, risorse ulteriori per 39 milioni
Dalla riqualificazione del complesso “Don Ziglio” di Levico Terme come centro residenziale per persone con disabilità (20,6 milioni di euro) alla ristrutturazione della Casa cantoniera di passo Rolle (2,5 milioni di euro), comprendendo anche la realizzazione del nuovo centro logistico...
Leggi
“Obiettivo export”, tornano i seminari di Accademia d’Impresa e Trentino Sviluppo
Dopo il successo dell’edizione primaverile, “Obiettivo export” torna con tre appuntamenti autunnali il 5, il 12 e il 28 novembre prossimo. Il ciclo di incontri, promosso da Accademia d’Impresa e Trentino Sviluppo, si rivolge alle piccole e medie imprese trentine interessate ad...
Leggi
Un nuovo progetto per contenere l’inverno demografico
Prende il via su impulso della vicepresidente Gerosa il progetto integrato “Contenimento della denatalità". L’Agenzia per la Coesione sociale della Provincia autonoma di Trento ha attivato, in collaborazione e sinergia con l’Università di Trento, Fondazione Franco Demarchi,...
Leggi
Sabato 9 novembre torna la Giornata Euregio della mobilità
Da Kufstein a Borghetto, sabato 9 novembre si viaggia gratis su treni e autobus in Tirolo, Alto Adige e Trentino. Si rinnova, dunque, l'appuntamento con la Giornata Euregio della mobilità, nell'ambito della quale tutti i possessori di un abbonamento del trasporto pubblico locale potranno...
Leggi
VVF del Distretto di Trento, il ringraziamento del presidente Fugatti
“Non è scontato trovare il sabato sera duecento persone che hanno deciso di impegnarsi in tre giornate di formazione sul campo e questo dimostra il valore di questa proposta inedita. L’importante partecipazione dei Vigili del Fuoco di diversa età dimostra quanto sia ben riuscita...
Leggi
Concorso Internazionale CTIF per allievi Vigili del fuoco, il ringraziamento a chi ha collaborato
Lo scorso mese di luglio Borgo Valsugana ha ospitato la ventiquattresima edizione del Concorso Internazionale CTIF per allievi Vigili del fuoco. Si è trattato di un evento che ha richiamato in Valsugana 768 tra ragazze e ragazzi, di età compresa tra i 10 e i 16 anni, divisi in 70 squadre e...
Leggi
Università: la giunta nomina Franco Bernabè presidente del Cda dell’Ateneo
Nell’ultima seduta, la Giunta provinciale di Trento ha provveduto - con una delibera proposta dall’assessore Achille Spinelli - a completare le nomine del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Trento designando il presidente nella persona del dott. Franco...
Leggi
Appalti delle Case di riposo, un ufficio Upipa all’interno di Apac
Un nuovo ufficio dedicato agli appalti sopra soglia delle Case di riposo: sarà costituito presso Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e contratti) con personale Upipa ed in coordinamento con la Provincia. I costi saranno divisi a metà e si tratta di un’esperienza mai messa in atto...
Leggi
10^ Giornata Nazionale in ricordo dei Sottoufficiali Caduti in servizio
Si è tenuta a Riva del Garda la 10^ Giornata Nazionale in ricordo dei Sottoufficiali caduti in servizio del Comparto Difesa, Sicurezza e Soccorso pubblico. L’appuntamento è organizzato dall'Unione Nazionale Sottufficiali Italiani (UNSI) per celebrare la memoria dei Sottufficiali caduti...
Leggi
Schillaci: “Protonterapia, fiore all’occhiello della sanità pubblica italiana”
Nei giorni in cui si celebra il decennale del Centro di protonterapia di Trento, la struttura di via al Desert è stata visitata questa mattina del ministro della Salute Orazio Schillaci accompagnato dalla vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa e dall’assessore...
Leggi