Comunicati

Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 04 Novembre 2024

Progetto RiVal: firmata l’intesa tra Provincia autonoma di Trento e CDP

Promuovere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle zone decentrate e svantaggiate dell’intero territorio del Trentino grazie a un programma di interventi che riguardano sia l’offerta di nuove soluzioni abitative sia di servizi a favore della collettività locale. Questo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Il benvenuto a 53 dipendenti provinciali

Si è tenuto questa mattina l’incontro di benvenuto per 53 nuovi dipendenti provinciali (tra neoassunti e personale che ha cambiato inquadramento) che hanno firmato il contratto di assunzione a partire dal mese di novembre. Li hanno accolti presso il palazzo della Provincia autonoma di...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Fugatti: “Modello trentino sia esempio di convivenza pacifica e risoluzione dei conflitti”

Anche a Trento si è celebrata oggi, lunedì 4 novembre, la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Alla cerimonia di Piazza Santa Maria Maggiore è intervenuto anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, che nel suo intervento ha ringraziato le...


Leggi
Cultura
Lunedì, 04 Novembre 2024

"Invito all'Ascolto" con la Società Filarmonica di Trento

Ripartono martedì 5 novembre in Via Verdi alle ore 9, i concerti-lezione della Società Filarmonica di Trento, con l’impegno formativo costante e curioso per il pubblico composito della città di Trento, che trova la sua più competa realizzazione nel ciclo d’incontri "Invito...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Lunedì, 04 Novembre 2024

Evento speciale per la mostra "C’era una volta la scuola" allestita a Trento dalla Biblioteca della Provincia

Dal 21 ottobre al 21 novembre nei pressi della Biblioteca della Provincia a Trento è allestita la mostra “C’era una volta la scuola. Testimonianze dai Musei”: grembiuli, pennini, sussidiari, abbecedari, fotografie di classe e altro ancora sono esposti per raccontare una scuola del...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Sabato, 02 Novembre 2024

Sagra della ciuìga, festa di popolo tra gusto e vòlti

Gusto, tradizione e socialità. San Lorenzo in Banale celebra la ciuìga - antico insaccato con le rape bianche - con la sua 23esima edizione della sagra nel lungo ponte di Ognissanti che si chiuderà domani. Un appuntamento apprezzato da decine di migliaia di visitatori (nel 2023 erano...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Novembre 2024

“Pedies”: l é fora la puntata #458 del rotocalch ladin

N nef apuntament de “Pedies”, l rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata 458. I argomenc de chesta setemèna l é: la Festa del Rengraziament, endrezèda vigni an da l’Union di Ladins de Fascia, chest an la ge é stata dedichèda a la Ciasa de la Moniaria e ai monesc de...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 02 Novembre 2024

"Pedies": in onda la puntata #458 del rotocalco ladino

Torna l’appuntamento con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata 458. Gli argomenti di questo numero: la Festa del Rengraziament, Festa del Ringraziamento, organizzata tutti gli anni dall’Union di Ladins de Fascia, quest’anno è stata dedicata alla...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 01 Novembre 2024

Apss, posizioni sindacali sconcertanti

Sconcerto. È ciò che si prova leggendo il comunicato sindacale di NursingUp, CISL FP, UIL FPL e Fenalt del 31 ottobre che segue un confronto, aspro ma franco, tenutosi in azienda sanitaria nella mattinata di ieri.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 01 Novembre 2024

Svelati i 10 finalisti della nona edizione di Strike! Storie di giovani che cambiano le cose

Si avvicina la data della finalissima di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”. Il 7 dicembre nella Sala inCooperazione a Trento i dieci finalisti selezionati si racconteranno al pubblico e alla giuria, condividendo la propria storia. Il concorso, giunto alla nona edizione, è...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Villaggio olimpico di Predazzo, la gara per il secondo lotto del “Nuovo padiglione”

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha indetto la procedura negoziata, con importo a base d’asta di 854.907,51 euro, per i lavori del secondo lotto del “Nuovo padiglione”, relativo alle cabine elettriche, nell’ambito del Villaggio Olimpico e Paralimpico di Predazzo....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Viaggio nella memoria ad Auschwitz per 175 giovani trentini

La Piattaforma sulla memoria e la cittadinanza attiva rivolta ai giovani “Coordinate – rotte di cittadinanza” riparte con il progetto Promemoria Auschwitz.eu, il viaggio della memoria che darà la possibilità a 175 giovani provenienti dal Trentino di visitare dal 12 al 17 febbraio...


Leggi
Giovedì, 31 Ottobre 2024

L’impegno per la comunità


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Acquisto prima casa, contributo maggiorato per le persone con invalidità

La Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche abitative Simone Marchiori ha introdotto con un’apposita delibera alcune novità ai criteri del bando per i contributi sull’acquisto della prima casa da parte di giovani, giovani coppie e famiglie numerose. “Lo scopo -...


Leggi
Ambiente , Cultura
Giovedì, 31 Ottobre 2024

"Segni e suoni di Vaia", arriva a Rimini la mostra promossa dal METS

Un’immersione multisensoriale a base di effetti sonori, video e fotografie. Per aprire una riflessione e fornire delle basi di conoscenza intorno alla fragilità dell’ambiente minacciato dai fenomeni meteorologici estremi. Arriva a Rimini, nel Palazzo del Fulgor dal 5 al 24 novembre,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Kennen de bersntoler gamoa’schòft, garift de aktivitet van schualer va de schual “Andreatta” va Persn

[Mòcheno] Ver za kennen se pesser en de schual ont abia gamoa’schòftn ont ver za kennen der territorium as nèt asou vèrr steat, de Zboateschual va earste grad “C. Andreatta” va Persn as aunimmt aa de schualer as kemmen van gònze Tol ont alura van bersntoler derver aa, hòt...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Formazione specialistica dei medici: approvato il protocollo con l’Università di Trento

"Con l'approvazione del Protocollo d'intesa con l'Università degli Studi di Trento vogliamo rafforzare il percorso formativo dei futuri medici specialisti all'interno delle nostre strutture sanitarie, creando una collaborazione ancora più stretta tra Università e sistema sanitario...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Ottobre 2024

La Consulta provinciale per la Salute valorizza il ruolo delle associazioni di volontariato

"In un contesto caratterizzato dalla solida tradizione solidaristica trentina, anche all'interno della Consulta provinciale per la salute si è voluto dare oggi maggiore valorizzazione al ruolo fondamentale delle associazioni di volontariato e degli enti del Terzo settore. La nuova...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 31 Ottobre 2024

Conoscere la comunità mòchena, concluso il percorso per gli alunni della scuola "Andreatta" di Pergine

Nell’ambito delle iniziative volte alla conoscenza reciproca fra le comunità, nonché delle particolarità del territorio circostante, la scuola secondaria di primo grado “C. Andreatta” di Pergine Valsugana, che accoglie anche gli alunni provenienti dalla Valle del Fersina e quindi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Giovedì, 31 Ottobre 2024

L'assessore alla salute Tonina in visita a Casa Sebastiano

Visita ieri a Casa Sebastiano di Coredo (Predaia) dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione Mario Tonina, accompagnato dal dirigente dell'Umse Disabilità e integrazione socio sanitaria PAT Roberto Pallanch, dal direttore del Dipartimento transmurale salute mentale...


Leggi

Cerca