Contributo acquisto prima casa, c’è il bando
Oltre sei milioni di euro per sostenere giovani, giovani coppie e famiglie numerose nell’acquisto della prima casa. Li ha destinati oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore alle politiche per la casa Simone Marchiori, ha approvato il bando ed i criteri e le modalità...
Leggi
Sostegno agli studi post-diploma: aggiornati i criteri per i contributi PAC
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha approvato oggi le nuove direttive per la concessione dei contributi PAC (Piano di Accumulo per il Capitale), destinati al sostegno degli studi post-diploma. L’intervento si rivolge alle...
Leggi
Tempo di cultura in Opera Universitaria
Dopo aver dato il benvenuto ai nuovi arrivati negli studentati di Opera, è arrivato il momento di aprire le porte del teatro Sanbàpolis ed accogliere i giovani talenti che avranno voglia di cimentarsi con la scrittura, la musica ed il teatro. Ripartono, infatti, i progetti culturali di...
Leggi
Borse di studio per universitari trentini iscritti all’estero o fuori provincia
Nuove risorse in favore del diritto allo studio. Le ha stanziate oggi la Giunta provinciale che, su proposta dell’assessore all’università e ricerca Achille Spinelli, ha assegnato 280 mila euro al finanziamento di borse di studio in favore degli studenti residenti in provincia di Trento...
Leggi
Vaccinazione antinfluenzale: l'accordo coi pediatri
La Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, ha approvato l'Accordo provinciale transitorio per i pediatri di libera scelta che disciplina alcuni aspetti della collaborazione dei pediatri nell'effettuazione delle vaccinazioni antinfluenzali...
Leggi
Al Trentino la presidenza di ARGE ALP 2024-2025
Dal 25 ottobre 2024 al 24 ottobre 2025 la Provincia autonoma di Trento sarà titolare della presidenza di ARGE ALP, la Comunità di lavoro delle regioni alpine. A raccogliere il testimone dal Canton Ticino, con una cerimonia alla Gottardo Arena di Ambrì, nella regione della Leventina, circa...
Leggi
"Un sogno a cinque cerchi": il ruolo dell’Università di Trento MiCo 2026
Proseguono gli appuntamenti de "Un sogno a cinque cerchi”: ieri in Valle dei Laghi hanno raccontato sogni e ambizioni olimpiche i due atleti Carlo Tacchini (canoa di velocità) e Manuel Lando (salto in alto) e i due paralimpici Gianluigi Rosa (para ice hockey) e Nadia Bredice...
Leggi
Presentato a Bolzano il documentario Rai sull’Euregio
Il dipartimento Rai Documentari dell'emittente pubblica italiana ha realizzato il documentario sull'Euregio “Superare i confini” la scorsa estate e ieri, a una settimana dalla messa in onda su Rai 3, si è tenuta un'anteprima nell'ambito dei Giovedì Culturali presso la sede dell'Euregio...
Leggi
Protonterapia: sabato la visita del ministro della Salute Schillaci
Il decennale del Centro di protonterapia di Trento rappresenta anche l’occasione per una visita del ministro alla Salute, Orazio Schillaci che sabato mattina sarà in via al Desert a partire dalle 9. Accompagnato dalla vicepresidente della Provincia, Francesca Gerosa e dall’assessore...
Leggi
Formazione e carriera nell’Euregio
Chi lavora in Tirolo, in Alto Adige e in Trentino può contare su un’adeguata copertura formativa durante il lavoro? Esistono differenze tra i territori? Quali sono le ricadute sul versante dell’avanzamento professionale? Per rispondere a queste domande oggi a palazzo Widmann a Bolzano...
Leggi
Trasporto ferroviario: lavori dalle 23.00 di sabato 26 ottobre alle 7.00 di domenica 27 ottobre
Nella notte compresa tra sabato 26 e domenica 27 ottobre 2024, a causa di lavori di potenziamento infrastrutturale, è sospesa la circolazione dei treni tra le stazioni di Rovereto e Bolzano e tra le stazioni di Trento e Pergine Valsugana dalle ore 23.00 del 26 ottobre alle ore 07.00 del 27...
Leggi
Gestione sostenibile dell'acqua sugli alpeggi, al convegno ARGE ALP l'esperienza della Provincia autonoma di Trento
Si è tenuto oggi a Quinto, in Canton Ticino, un convegno tecnico ARGE ALP sulla gestione sostenibile dell’acqua sugli alpeggi, nel corso del quale sono stati evidenziati e confrontati casi studio delle diverse regioni alpine nell'ambito di un progetto al quale ha preso parte anche la...
Leggi
Folgariaski. Firmati i Patti parasociali per la funivia Francolini - Sommo Alto
Sono stati firmati stamattina presso l’Assessorato provinciale al turismo i Patti parasociali per intervenire nella società Folgariaski al fine di realizzare la funivia Francolini - Sommo Alto a Folgaria. I firmatari – l’assessore provinciale Roberto Failoni, il sindaco di Folgaria...
Leggi
Milano-Cortina 2026, Giochi dell'intera comunità
I Giochi invernali Milano-Cortina 2026, che vedranno anche il Trentino protagonista, saranno un evento dell'intera comunità sia in termini di accessibilità al territorio, agli eventi e alle strutture ricettive, sia in termini di “legacy”, ovvero di ricadute positive delle Olimpiadi e...
Leggi
L’assessore Tonina in visita alla Cooperativa CS4 di Pergine Valsugana
Un incontro per conoscere da vicino la Cooperativa CS4, realtà trentina che si occupa di persone con disabilità, ed ascoltarne progetti e richieste. Nella giornata di ieri l'assessore alla salute e alle politiche sociali Mario Tonina ha potuto apprezzare alcune delle attività e servizi...
Leggi
Folgaria, un milione di euro per la nuova rotatoria in località Costa
Il tema delle infrastrutture e della mobilità, con particolare riferimento agli interventi sulla statale 350, è stato al centro dell’incontro di oggi tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il sindaco di Folgaria Michael Rech. Come ha precisato il...
Leggi
"Boomer si nasce" per partecipare c'è ancora tempo
C'è ancora tempo per partecipare alla seconda stagione di "Boomer si nasce", podcast promosso da Trentino Film Commission ed inserito nell'ambito di Educa Immagine+, progetto di educazione ai linguaggi del cinema e dei media rivolto alle scuole e ai giovani del territorio. Le...
Leggi
“Avviso Manager”: le imprese potranno richiedere il contributo dal 28 novembre
A partire da giovedì 28 novembre 2024 le piccole e medie imprese in possesso dei requisiti potranno richiedere gli incentivi previsti dall’Avviso FESR 1/2024 "Sostegno all'inserimento di figure professionali con competenze specialistiche nelle aree di specializzazione intelligente...
Leggi
Situazione dei ghiacciai: disponibili i primi dati
Nel corso del periodo estivo-autunnale, su alcuni ghiacciai nel territorio della Provincia autonoma di Trento, sono state fatte - dall’Ufficio Previsioni e Pianificazione della Provincia autonoma di Trento assieme alla Commissione Glaciologica della Società degli Alpinisti Tridentini e al...
Leggi