Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Zootecnia, lavoro di squadra per la crescita del comparto

Una fotografia del comparto zootecnico trentino per affrontare in maniera sinergica e unitaria le opportunità e le criticità che le aziende sono chiamate ad affrontare. Il Tavolo della zootecnia, la cui istituzione era già stata annunciata nelle scorse settimane dall’assessore...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Corpo permanente dei vigili del fuoco, quasi un intervento ogni ora

Una media di 23 interventi al giorno, pari a quasi uno all'ora. Tanti ne ha realizzati il Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento nell’ultimo anno, per un totale di 8.355 operazioni, mai così tante nella storia di questa realtà. Numeri che raccontano l’impegno fattivo del Corpo...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Inverno sicuro: le regole per l'uso di stufe a legna e impianti termici

Con l'arrivo del freddo, l’esigenza di riscaldare le proprie abitazioni diventa centrale. Tuttavia, questa necessità può nascondere insidie se non sono rispettate le giuste norme di sicurezza e semplici criteri di buon senso. Incendi, intossicazioni da monossido di carbonio e danni agli...


Leggi
Protezione civile , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Rischio valanghe, a Pampeago si completano le barriere

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato la procedura di gara a invito, sotto soglia comunitaria, per il nuovo lotto dei lavori di protezione valanghe sopra la provinciale 215 a Pampeago. Si tratta della seconda parte dell’intervento di gestione del rischio sul...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 14 - 2024

Le celebrazioni dei vigili del fuoco per Santa Barbara, le iniziative per i 52 anni dal Secondo Statuto d’Autonomia, i giochi invernali 2026, ma anche i numeri positivi del turismo trentino annunciati nel Tavolo Azzurro e la concessione delle agevolazioni per le attività culturali: sono i...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Wunderkammer al Castello del Buonconsiglio: un magnifico viaggio musicale

Venerdì 6 dicembre ad ore 18.30 e alle 20.00 e sabato 7 dicembre ad ore 9.30 il museo ospiterà il progetto musicale “Wunderkammer” un'idea dell’ensamble Azione Improvvisa e dell’Associazione culturale Anomalia, realizzato con la collaborazione del Castello del Buonconsiglio e...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

“Insospettata ricchezza”, il convegno alle Crispi

Giovedì 12 dicembre 2024, dalle 16:15 alle 19:00, l’aula magna delle Scuole “F. Crispi” di Trento ospiterà il convegno “Insospettata ricchezza”, un appuntamento che celebra il valore degli archivi scolastici trentini intrecciando passato e futuro. L’evento segna due...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Campitello di Fassa collegato alla rete pubblica in fibra ottica

Nel mese di novembre, la rete pubblica in fibra ottica ha raggiunto il Comune di Campitello di Fassa e 1.069 nuove unità immobiliari. Lo comunica Open Fiber, la società che in Trentino si è aggiudicata il Progetto Banda Ultra Larga (Bul), che ha l’obiettivo di realizzare la rete...


Leggi
Istruzione e formazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Centro Enaip di Ossana, in appalto la riqualificazione energetica

Con due diverse procedure a invito, che riguardano i due lotti di un unico intervento, l’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha avviato l’iter di affidamento per i lavori di riqualificazione energetica del centro di formazione professionale Enaip di Ossana in val di Sole....


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Al MUSE la mostra accessibile "Tocco di natura. Viaggio nell’adattamento animale"

L'adattamento animale con tutta la sua varietà di forme, strategie e declinazioni sarà al centro di "Tocco di Natura", la mostra al MUSE – Museo delle Scienze di Trento che dal 3 dicembre 2024 al 16 febbraio 2025 tratta uno dei temi fondamentali delle scienze naturali in...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Centro regionale residenze artistiche Passo Nord: il racconto di un’esperienza riuscita

La vicepresidente e assessore alla cultura della Provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha aperto oggi l’incontro dedicato a Passo Nord, Centro regionale residenze artistiche del Trentino-Alto Adige/Südtirol. “Questo progetto è un’importante occasione di connessione tra i...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 03 Dicembre 2024

Artigiano in Fiera: a Milano sono 35 le aziende trentine presenti. Failoni: "Un grande orgoglio rappresentare questa realtà"

Fino a domenica 8 dicembre negli spazi di Fiera Milano a Rho Pero il Trentino è protagonista a L’Artigiano in Fiera, vetrina internazionale dell’artigianato di qualità, che giunge alla 28a edizione. A questo appuntamento che richiama decine di migliaia di visitatori e dove...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Martedì, 03 Dicembre 2024

Professioni sanitarie, partite le lezioni nel nuovo “Campus Trento Nord” al NEST

Finiti i lavori è ora operativo il nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione sanitaria realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento, nell’ambito degli investimenti su salute e formazione in collaborazione tra Provincia, Apss e Università....


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 03 Dicembre 2024

Nuovo Ospedale di Fiemme, avviato il processo partecipativo per scegliere dove realizzarlo

E' iniziato ufficialmente il percorso che porterà all’identificazione dei criteri più idonei per localizzare il nuovo nosocomio della Valle di Fiemme. L’assessore all’Urbanistica, Energia e Trasporti, Mattia Gottardi: “Poche cose hanno una ricaduta importante e diretta sulla vita e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Dicembre 2024

Casi di morbillo in Val di Non, Rotaliana e Valli Giudicarie

Sono stati segnalati quattro casi di morbillo negli adulti ai Servizi di igiene pubblica territoriali del Dipartimento di prevenzione di Apss. Due casi sono stati segnalati in Val di Non, uno nella piana Rotaliana e uno nelle Valli Giudicarie (persona non residente, di passaggio). In un caso...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 03 Dicembre 2024

Un impegno collettivo per l'inclusione

Istituzioni e mondo del volontariato uniti per garantire la massima inclusione alle persone con disabilità. Questo il tema centrale del convegno intitolato "Volontariato e inclusione: risorse per il bene comune", svoltosi questa mattina nelle sale del Polo universitario delle...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 47 – 2024

I contributi per l'inserimento di manager nelle aziende, le iniziative in materia di autonomia, le attività del Museo delle Palafitte di Fiavé, alcune mostre al Muse, al Castello del Buonconsiglio e al Mart: sono i temi della puntata 47 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Dicembre 2024

Digitale Facile, nuovo Punto ad Aldeno

Prosegue l’ampliamento della rete di facilitazione digitale in Trentino. Da qualche giorno, presso la sede della biblioteca comunale di via Silvio Giacometti, è infatti operativo il nuovo Punto Digitale Facile di Aldeno, nato grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Dicembre 2024

Paolo Malaguti e Matteo Melchiorre protagonisti dell'ultimo incontro di "Stampe in piazza"

Venerdì 6 dicembre alle 20.30, nella Sala Senesi (Palazzo delle terme) di Levico Terme, gli scrittori Paolo Malaguti e Matteo Melchiorre metteranno in luce come il romanzo, e in generale la narrazione, riescano a dare voce a esistenze lontane e a farcele percepire vive nel presente. Come...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 03 Dicembre 2024

Novembre 2024, precipitazioni scarse e temperature superiori alla media

Il mese di novembre 2024 è stato caratterizzato da scarse precipitazioni e temperature superiori alla media storica. Finora, l’anno in corso risulta comunque essere il secondo più piovoso dopo il 2014, mentre dal punto di vista termico è il terzo più caldo dopo il 2022 ed il 2023. I...


Leggi

Cerca