Ospedale Rovereto: gli auguri di Tonina e Ferro
A poco più di un anno dalla sua prima visita ufficiale l’assessore alla salute Mario Tonina è tornato all’ospedale di Rovereto per uno scambio di auguri con il personale in vista del Natale. Un momento di vicinanza a tutti professionisti del Santa Maria del Carmine, ma anche...
Leggi
Rovereto, 1,3 milioni di euro in più per la “casa” della Protezione civile
Via libera all’integrazione del contributo che porterà alla realizzazione del nuovo polo della Protezione civile di Rovereto. L’approvazione in Giunta di un’apposita delibera su proposta del presidente Maurizio Fugatti, segue la definizione di criteri e modalità per l'ammissione a...
Leggi
Svelati gli "spectaculars" a Tesero
La valle di Fiemme e il Trentino sono sempre più olimpici. A meno di 430 giorni alla cerimonia inaugurale, Tesero si è vestita con le forme e i colori dei Giochi, ovvero gli "spectaculars", i cinque cerchi e i tre agitos simboli universali di Olimpiadi e Paralimpiadi, svelati...
Leggi
De Provinzaljunta en Palai en Bersntol
[Mòcheno] S gea’ envire de trèffn “aus sitz” va de Provinzaljunta as en vraita as de secksa van schantandrea hòt se zòmmtroffen en Palai en Bersntol. Za nemmen u’ der president Maurizio Fugatti, de vicepresident Francesca Gerosa ont de òndern provinzal assessorn sai’ gaben der...
Leggi
Sciopero trasporti dalla sera di giovedì alla giornata di venerdì 13 dicembre
La Provincia informa che nella giornata di venerdì 13 dicembre 2024, è stato indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore dall’Organizzazione Sindacale USB cui ha aderito il Sindacato USB Lavoro Privato Federazione del Trentino. Si comunica inoltre che è stato indetto uno...
Leggi
Sant’Orsola, integrati i finanziamenti per la nuova caserma dei vigili del fuoco
Via libera dalla Giunta all’integrazione del finanziamento della Cassa provinciale antincendi per la nuova caserma dei vigili del fuoco di Sant’Orsola Terme. La decisione è stata adottata con la delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti e approvata venerdì scorso, che riguarda...
Leggi
Riprende l’emissione del bollettino valanghe
Riprende l’emissione del bollettino valanghe. In Trentino sono arrivate le prime nevicate significative. Nell’ultimo fine settimana le precipitazioni nevose, che hanno interessato anche alcuni fondovalle, hanno determinato accumuli al suolo non particolarmente abbondanti anche se in...
Leggi
Mezzocorona, crollati 300 metri cubi di roccia che sovrastavano castel San Gottardo
Nella serata di ieri, un'imponente frana ha interessato la località Ischia di Mezzocorona. Attorno alle 22.20 diverse persone hanno segnalato un forte boato provenire dalla zona del castello di San Gottardo. La quantità di materiale franato sovrastava i ruderi del castello ed è stata...
Leggi
Matteotti e Buozzi a confronto: un incontro alle Gallerie
Mercoledì 11 dicembre alle 17.30 a Trento, Le Gallerie ospitano l’appuntamento dal titolo "Per la libertà: Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi". Un incontro che intreccia la vicenda umana e politica di Giacomo Matteotti e Bruno Buozzi, due figure unite da un destino simile che...
Leggi
Zungmindarhaitn: vornaügart dar arbat Tisch vor di kamunikatziong
[Cimbro] Pittnan provedimént ågenump vodar provintziàl Djunta vorgelekk von vorsitzar Maurizio Fugatti izta khent vornaügart dar arbat Tisch afte komunikatziong von zungmindarhaitn zornirante di toalnemmar. Augelekk in månat von hornung 2012 – nå in sèll boda hatt gehatt khött di...
Leggi
Villa romana: cantiere di scavo aperto con visite guidate e incontro di presentazione
Tra i ritrovamenti romani più importanti della Vallagarina, la Villa romana di Isera, in piazza San Vincenzo, è un grande edificio terrazzato con sale panoramiche e giardino risalente alla prima età imperiale. Da alcune settimane presso il sito sono riprese le indagini archeologiche che...
Leggi
Un autunno meteorologico più caldo e più piovoso della media
L’autunno meteorologico 2024 (settembre, ottobre e novembre) è stato più caldo e più piovoso della media nonostante un novembre molto asciutto. Lo conferma l'analisi stagionale di Meteotrentino.
Leggi
Immacolata, la situazione del traffico post nevicata
Prosegue il rientro dei vacanzieri dalle festività dell’Immacolata trascorse in Trentino. Dopo la nevicata che ha interessato il territorio dalla scorsa notte con la fase più intensa e diffusa al primo mattino di oggi, il traffico sulla rete stradale si sta intensificando, con...
Leggi
A Mezzolombardo celebrata Santa Barbara con il presidente Fugatti
È stata una settimana densa di celebrazioni in onore di Santa Barbara, quella che sta volgendo al termine. Ieri sera il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha preso parte a quelle organizzate dal corpo dei vigili del fuoco volontari di Mezzolombardo,...
Leggi
S. Barbara a Pergine Valsugana, Fugatti: “Momento di forte unione, importante la presenza delle istituzioni”
Tanti pompieri, fra i quali numerosi allievi, ma anche tanti cittadini oltre a rappresentanti delle Forze dell'Ordine, della Protezione Civile, del mondo cooperativo, dell'associazionismo e del volontariato hanno partecipato oggi alle celebrazioni per Santa Barbara organizzate dal...
Leggi
Battocletti e Crippa medaglie storiche in Turchia. Il messaggio del presidente Fugatti
“”Orgoglio, ammirazione e gratitudine. Se dovessi dire tre parole per esprimere i sentimenti che provo e immagino provano tanti nostri concittadini dopo la storica impresa di Nadia Battocletti e di Yemen Crippa sceglierei queste. Grazie davvero per questa nuova duplice impresa e grazie...
Leggi
Neve, fino a 20 centimetri sopra gli 800 metri. Traffico regolare
La neve scesa nella notte ha imbiancato anche i fondovalle, regalando al paesaggio un incantevole aspetto invernale. Tuttavia, se da un lato i fiocchi rendono l’atmosfera più suggestiva, dall’altro comportano una serie di sfide, soprattutto sotto il profilo viabilistico. Stamani la...
Leggi
Mercatino di Natale di Bosentino, Failoni: “Iniziativa che coniuga tradizione, comunità e turismo”
Si è aperto ufficialmente nel primo pomeriggio di oggi Artigiani a Bosentino, tradizionale mercatino di Natale del paese, appuntamento atteso e partecipato dalla comunità della Vigolana che mette in vetrina una ampia proposta di prodotti artigianali realizzati a mano da hobbisti,...
Leggi
Il cuore del Trentino in Piazza San Pietro con l'abete della Val di Ledro
L'albero di Natale donato dal Trentino a Papa Francesco in occasione del Natale 2024 illuminerà da stasera Piazza San Pietro, regalando al cuore della cristianità un incanto senza tempo. In attesa della cerimonia dell'accensione del maestoso abete, di quasi 30 metri di altezza, il Papa ha...
Leggi