Novembre 2024, precipitazioni scarse e temperature superiori alla media
Il mese di novembre 2024 è stato caratterizzato da scarse precipitazioni e temperature superiori alla media storica. Finora, l’anno in corso risulta comunque essere il secondo più piovoso dopo il 2014, mentre dal punto di vista termico è il terzo più caldo dopo il 2022 ed il 2023. I...
Leggi
Il Trentino è “Innovation Valley”, Spinelli: protagonisti dell’innovazione europea
“Un importante risultato che conferma la crescita della rete trentina della ricerca e innovazione e l’impegno costante della Provincia per sostenere questo comparto essenziale attraverso azioni concrete e investimenti strategici”. Così l’assessore allo sviluppo economico, lavoro,...
Leggi
Con AISLA e Centro Clinico NeMO, l’Italia e il Trentino nel panorama internazionale
L'Italia, e in particolare il Trentino, si è guadagnata un importante riconoscimento da parte della più grande rete mondiale di associazioni che si occupano di SLA. L'International Alliance of ALS/MND Associations, che conta oltre 60 membri provenienti da 40 paesi, ha nominato il dott....
Leggi
Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Dove la preistoria è spaziale
Immaginiamo di far parte di un’antica comunità, che non ha ancora sentito parlare di teorie sull’universo, di Tolomeo, Keplero, Copernico, Galilei, Newton, Einstein e via dicendo. Non abbiamo a disposizione potenti mezzi per osservare il cielo, se non il nostro occhio nudo. Di notte, in...
Leggi
L’export trentino guarda alla Serbia con una missione istituzionale a Belgrado
Continua con una missione istituzionale in Serbia, l’impegno del “Sistema Nordest per l’internazionalizzazione”. L’iniziativa è promossa dalla Provincia e da Trentino Sviluppo in collaborazione con le agenzie omologhe per le aziende e il territorio del Veneto e del Friuli-Venezia...
Leggi
Giovedì 5 dicembre seminario e premiazione 4^ Rassegna nazionale dei vini Piwi
Grande l'adesione da parte del mondo vitivinicolo italiano anche per la quarta edizione della rassegna nazionale dei vini ottenuti da varietà resistenti alle malattie fungine, organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione, che ha visto gareggiare 148 vini, valutati da una...
Leggi
Il Servizio civile ha spento le prime 10 candeline
10 anni e non sentirli. Il Servizio civile universale provinciale ha conservato la stessa freschezza e lo stesso entusiasmo di quando, nel 2014, aveva esordito fino ad oggi. Lo conferma il gradimento di pubblico e le numerose testimonianze portate sul palco dai giovani che hanno vissuto...
Leggi
"Un oggi alla volta", proiezione speciale al Multisala Modena il 5 dicembre
Proiezione speciale giovedì 5 dicembre prossimo al Multisala G. Modena di Trento alle ore 20.45 del film "Un oggi alla volta", una commedia per ragazzi divertente e appassionante che vede il debutto come attore di Tommaso Cassissa, noto content creator e star dei social, che sarà...
Leggi
Fondo Riurb, alcune precisazioni
“La volontà dell’Amministrazione provinciale è quella di effettuare un intervento significativo che interessi l’Alta Valsugana, così come altri territori che rientrano nelle aree del Fondo Riurb. In quest’ottica saranno dunque prese in considerazione e attentamente valutate alcune...
Leggi
Arco: un nuovo collegamento ciclabile lungo il fiume Sarca
Un nuovo percorso ciclabile di 3,2 km tra la località Fibbie, nella frazione di Pratosaiano e il centro cittadino di Arco, lungo la sinistra orografica del fiume Sarca. L’intervento, dal costo stimato di 700.000 euro, si inserisce nel quadro delle opere prioritarie del Documento Operativo...
Leggi
Al via il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni
Avviato ufficialmente il cantiere di digitalizzazione della Collezione Caproni, di proprietà della Provincia autonoma di Trento: un progetto reso possibile grazie ai finanziamenti dall’Unione europea - NextGenerationEU nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)....
Leggi
Suoni Universitari. La sfida finale
Tutto pronto al teatro Sanbàpolis per l’ultima tappa della diciannovesima edizione di Suoni Universitari, il concorso musicale di Opera Universitaria rivolto a studentesse e studenti che desiderano far conoscere la propria musica. Quattro i finalisti che si sono aggiudicati la...
Leggi
Apre in Trentino Sviluppo il “Desk Invitalia”: agevolerà le imprese nell’accesso agli incentivi
A partire da dicembre aprirà in Trentino Sviluppo il “Desk Invitalia”, con l’obiettivo di facilitare l’incontro e la conoscenza tra le startup e piccole medie imprese trentine e l’Agenzia nazionale per lo sviluppo. Invitalia, infatti, favorisce la creazione, lo sviluppo e il...
Leggi
Il benvenuto a 38 nuovi dipendenti provinciali
Accolti questa mattina nella sede della Provincia autonoma di Trento 38 nuovi dipendenti provinciali in servizio a partire dal mese di dicembre. Sono 28 donne e 10 uomini, in gran parte neoassunti, con età media di 39,2 anni, che entrano nella grande macchina amministrativa provinciale...
Leggi
L benesser a scola te l’era del digitèl. La neva diretives de la scola trentina
[Ladino] La Jonta provinzièla à aproà, en vender ai 22 de november, aldò de la proponeta de la vizepresidenta e assessora a l’istruzion, cultura e sport, politiches per la familia, per i joegn e per la medema oportunitèdes anter om e femena Francesca Gerosa, la “Indicazions per l...
Leggi
S guat plaim za schual bail de digital zaitn, de nain viarungzoachen va de trentinische schual
[Mòcheno] U’ganommen en vraita as de 22 van òlderhaileng va de provinzal Junta no de vourtschbinn va de vicepresident ont lear, kultur ont sport, politik ver de familia, ver de jungen ont ver de glaichen moglechkaitn assessor Francesca Gerosa de “Zoachenviarung ver en guat plaim en de...
Leggi
Stian garècht ka schual in da didjitàl zait, di naüng vüar linee vodar trentinar schual
[Cimbro] Ågenump atz 22 von bintmånat vodar provintziàl Djunta, vorgelekk vodar vitzevorsitzaren un asesören vor di schual, kultùr un spòrt, politike vor di familfja, vor di djungen un glaiche oportunitét Francesca Gerosa di “Vüar linee zo stiana pezzar ka schual in da didjitàl...
Leggi
“Il turismo trentino cerca te”: aperta la raccolta candidature per la stagione invernale 2024/2025
Anche quest’anno Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento è in campo per offrire una risposta concreta ai fabbisogni di personale del settore turistico trentino per la stagione invernale 2024/2025, lanciando l’ormai consolidata campagna invernale "Il turismo trentino cerca...
Leggi
“Digital Pat Day”: una giornata dedicata alla trasformazione digitale
La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il “Quadrato della Radio”, organizza il Digital Pat Day, un evento che pone al centro il futuro digitale del nostro territorio e celebra l’innovazione e il progresso digitale. Appuntamento a Trento - Castello del Buonconsiglio -...
Leggi