Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 24 Marzo 2022

Meeting in Trentino dei sei partner del progetto Interreg OSIRIS

Dal 27 al 29 marzo la Provincia autonoma di Trento ospita i sei partner del progetto Interreg Europe OSIRIS, che dopo l’interruzione forzata del 2020 tornano a incontrarsi in presenza, ospiti dell’APT Dolomiti Paganella. Il progetto OSIRIS in questa sua nuova estensione post-pandemica...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 24 Marzo 2022

Intermodalità: per chi usa la bici c'è più scelta

Intermodalità: con questo termine, nato nel campo del movimento merci, si indica la possibilità di spostarsi liberamente e in modo efficace con più mezzi di trasporto, connessi fra loro, nel rispetto dell'ambiente. L’intermodalità incoraggia l’uso della bicicletta e ha molti...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Giovedì, 24 Marzo 2022

Il presidente Amistadi incontra gli studenti dell’Istituto Agrario di San Michele all'Adige

Il presidente del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Ezio Amistadi, ha incontrato gli studenti della classe 3A GAT (Gestione Ambiente Territorio) dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, nell’ambito del progetto “TERRA DI TUTTI, TERRA DI SOGNI?”. Al progetto...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 24 Marzo 2022

Eusalp, trasformare l'economia dello spazio alpino attraverso le tecnologie verdi

Un confronto tra esperti, rappresentanti politici e tecnici sull'impatto della transizione green rispetto allo spazio alpino in cui ricadono le 48 regioni appartenenti a sette stati diversi che fanno parte di Eusalp. E' quello andato in scena nel corso del convegno on line organizzato da...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 24 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamenti di giovedì 24 marzo 2022

L’assenza dei decessi nel bollettino di oggi è un dato positivo, ma l’attenzione sulla diffusione del virus e sull’aumento del numero dei ricoveri rimane alta. Oggi infatti si registrano altri 465 nuovi casi mentre 14 nuovi ricoveri registrati nelle ultime 24 ore, considerate anche le...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Giovedì, 24 Marzo 2022

Chișinău, la protezione civile formerà il personale moldavo per l’allestimento del campo di accoglienza

Duemilasessanta chilometri di viaggio, dal Trentino alla capitale della Moldavia. La colonna mobile della Protezione civile delle Province autonome di Trento e Bolzano ha raggiunto Chișinău all’una di notte. Lunga l’attesa alla frontiera, dove gli operatori sono rimasti fermi dalle 15...


Leggi
Cultura
Giovedì, 24 Marzo 2022

Prosegue il restauro della Cattedrale di Trento. L’arcivescovo Tisi, il presidente Fugatti e l’assessore Bisesti in visita stamani al cantiere

Proseguono i lavori di restauro interno della Cattedrale di Trento. Il cantiere ha ricevuto oggi la visita di una delegazione dell’Arcidiocesi guidata dall’arcivescovo Lauro Tisi e di una rappresentanza della Provincia Autonoma con a capo il presidente Maurizio Fugatti, accompagnato...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 24 Marzo 2022

Domani Giunta a Mezzana: alle 12 conferenza stampa

Nuovo appuntamento con i “venerdì fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani, venerdì 25 marzo, sarà a Mezzana, in Val di Sole, per la sua seduta settimanale. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa e poi inizierà l’esame delle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 24 Marzo 2022

Terra di Mach, in stampa il nuovo numero e l'inserto sulla flavescenza dorata

Il Centro Ricerca e Innovazione riorganizzato e il suo nuovo sito internet, il ruolo della FEM nel sistema della ricerca in Trentino, la presentazione al mondo agricolo del piano delle attività per il prossimo triennio: sono i temi che aprono l'ultimo numero di Terra di Mach, il periodico...


Leggi
Europa e attività internazionali , Lavoro e occupazione
Giovedì, 24 Marzo 2022

Lavoro e formazione, confronto a tre voci nel secondo Euregio Talk

Un confronto a tre voci sul mercato del lavoro e la formazione, con un'attenzione sui punti di forza e di possibile collaborazione tra i tre territori dell'Euregio ha caratterizzato il secondo appuntamento con Euregio Talk, una serie di tre webinar sui temi dell'integrazione europea, della...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Fascia lago a Riva del Garda, la Provincia segue con attenzione il percorso di pianificazione

La Provincia autonoma di Trento guarda con attenzione al percorso di pianificazione paesaggistica che interessa la fascia lago del Garda. Lo conferma la presenza questo pomeriggio, a Riva del Garda, del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, che ha assistito alla...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Uno studio evidenzia le opportunità di sviluppo dell'Euregio

Protezione civile, cultura, istruzione, ma anche tutela della natura e del paesaggio, urbanistica ed edilizia, caccia e pesca, turismo e sport, lavoro e welfare sono alcuni dei settori specifici in cui il Tirolo, l’Alto Adige ed il Trentino dispongono di competenze parallele che rendono...


Leggi
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Voglia di aiutare


Leggi
Salute e benessere , Turismo e sport
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Ripartono da Cembra gli “Open Day” del Comitato Paralimpico

Ripartono da Cembra gli “Open Day” organizzati dal Comitato Paralimpico di Trento. Questo pomeriggio, sul ghiaccio del “Palacurling”, adulti e ragazzi sulla carrozzina hanno potuto provare il “Wheelchair Curling”, sotto lo guardo attento di Amos Mosaner, oro olimpico alle...


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Protezione civile, varcata la frontiera moldava. In serata l’arrivo a Chișinău

“Ditu (bambini, ndr)” si legge sul cartello scritto a penna e appiccicato con il nastro adesivo sul lunotto e sul parabrezza di una Hyundai Tucson con targa ucraina. Il mezzo precede il furgone della Protezione civile guidato da Stefano Ferrari che apre la colonna mobile...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Ambulatori area medica Rovereto: avvio prove di funzionalità respiratoria

Grazie all’acquisizione di uno spirometro da parte degli ambulatori di area medica e alla collaborazione con l’Unità operativa di pneumologia di Arco l’ospedale di Rovereto offre un nuovo servizio per i cittadini: le prove di funzionalità respiratoria (PFR), un esame di fondamentale...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Coronavirus: dal bollettino mercoledì 23 marzo 2022

Si registrano purtroppo altri due decessi da Covid-19 in Trentino, che portano il totale a 1.538 morti da inizio pandemia. Ne dà conto il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale dei servizi sanitari: si tratta di un uomo ultraottantenne, deceduto in ospedale, e di una donna...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Linee elettriche, il punto sull’avanzamento dei progetti in Trentino

Il nuovo collegamento in cavo interrato a 132 kV tra Moena e Campitello in val di Fassa entrerà il mese prossimo nella fase autorizzativa. Previsto invece a luglio l’avvio del cantiere della nuova cabina primaria di Cirè, nell’ambito della “razionalizzazione Trento sud” nei Comuni...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 23 Marzo 2022

Attività di soccorso e trasporto sanitario, online l’avviso

È stato pubblicato l’avviso per l’affidamento in convenzione delle attività di soccorso e di trasporto sanitario per conto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari della Provincia autonoma di Trento.


Leggi
Attualità
Mercoledì, 23 Marzo 2022

PNRR, apre il 24 marzo lo sportello "ON-Oltre nuove imprese a tasso zero": incentivi per imprese composte da giovani e donne

Domani, giovedì 24 marzo 2022 alle ore 12.00, riapre lo sportello ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero l'incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne...


Leggi

Cerca