Comunicati

Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Convegno sul rischio di riciclaggio: sul tema alta l'attenzione della Provincia autonoma

Rafforzare i controlli anche in vista dell'arrivo dei fondi del PNRR e fare gioco di squadra tra istituzioni pubbliche e soggetti privati per contrastare il rischio di riciclaggio. Sono due dei punti toccati dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro della Provincia autonoma di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Val di Sole: oltre 41 milioni di euro di investimenti

Circa 21,5 milioni di euro di investimenti infrastrutturali già programmati, altri 18,2 milioni di euro per l'impianto di depurazione di Caldes e, in previsione, ulteriori 1,5 milioni di euro per la sistemazione dell'intersezione di Ossana - Fucine. Si tratta del totale delle opere per la...


Leggi
Attualità
Venerdì, 25 Marzo 2022

Bandi Qualità e Bando Montagna, ci sarà più tempo per rendicontare gli investimenti. Proroga al 30 settembre per le aggregazioni aziendali

Gli operatori economici che hanno aderito agli interventi provinciali di RipartiTrentino - Bandi qualità e Bando Montagna - avranno più tempo per completare e rendicontare gli investimenti. Le aziende che intendono invece portare avanti operazioni di aggregazione aziendale potranno...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Approvato il Bando per il finanziamento di nuovi spazi laboratoriali per le scuole

Potenziare l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo. È questa la finalità di un bando approvato oggi dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede di destinare una somma complessiva di 350.000...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 25 Marzo 2022

Servizi di consulenza psicologica realizzati dalle scuole, individuate le aree di intervento

Per rispondere in modo tempestivo agli effetti negativi sul piano psicologico prodotti dalla pandemia da SarsCov2, il Consiglio provinciale ha recentemente approvato un finanziamento di Euro 350.000 volto a rafforzare i servizi di consulenza psicologica realizzati dalle Istituzioni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Studenti meritevoli: la Giunta stanzia borse di studio per 90.000 euro

Premiare l’impegno degli studenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste in sintesi le finalità del bando approvato oggi dalla Giunta provinciale, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2019/2020 o 2020/2021 con una votazione di 100 e lode, iscritti a percorsi...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Formazione Professionale: ecco il bando per gli insegnanti

Il Bando approvato oggi dalla Giunta provinciale disciplina le modalità di inserimento nelle graduatorie per titoli per le assunzioni a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di Formazione professionale della Provincia Autonoma di Trento, con sedi a Trento, Levico Terme e...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 25 Marzo 2022

Energia da fonti rinnovabili: approvato in via preliminare il Ddl che semplifica e incentiva il suo utilizzo

"Quello dell'energia è un tema fondamentale per lo sviluppo sostenibile delle nostre comunità, e oggi è ancora più drammaticamente attuale alla luce delle note vicende internazionali, con il loro impatto sulle forniture di gas. L'approvazione in via preliminare del testo del nuovo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 25 Marzo 2022

Caro-bollette, le misure a favore delle famiglie

Aiuti per 25 milioni di euro per le famiglie trentine contro il caro-bollette. Sono quelli messi in campo dalla Giunta provinciale che ha assunto in via preliminare una delibera su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Le famiglie potenzialmente...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Marzo 2022

Tumore della cervice uterina: si estende l'offerta vaccinale

"In Trentino la vaccinazione contro il Papillomavirus Umano (HPV) è stata introdotta a partire dal 2007, per le ragazze nel corso dell'undicesimo anno di età - spiega l'assessore alla salute Stefania Segnana -, quest'anno arrivano in età di screening del cervico-carcinoma le donne a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Marzo 2022

Coronavirus: aggiornamenti di venerdì 25 marzo 2022

Anche oggi fortunatamente si segnala l’assenza di decessi da Covid-19 nel bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ma l’attenzione sulla diffusione del virus rimane alta. Sostanzialmente stabile la situazione negli ospedali. Oggi si registrano altri 441 nuovi casi...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 25 Marzo 2022

Oltre 4 milioni e 700 mila euro per lavori e interventi urgenti in dieci Comuni trentini

"Con la deliberazione di oggi vengono ammesse a finanziamento una serie di opere in dieci Comuni del Trentino, per un totale che supera i 4,7 milioni di euro, si tratta di progetti per i quali è stato ammesso il finanziamento sul fondo di riserva del 2022. Sono opere indispensabili ed...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 25 Marzo 2022

Corso di formazione in medicina generale: costituita la commissione

La Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute Stefania Segnana, ha costituito la commissione per lo svolgimento dei colloqui finali del corso di formazione specifica in medicina generale per il triennio 2018/2021 e per le sessioni straordinarie del triennio 2017/2020. Il...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Al via i lavori del nuovo liceo Russell. Fugatti e Bisesti: "Un'opera molto attesa, per garantire qualità agli studenti"

"Un'opera molto importante, con una storia ben radicata nel tempo e che merita la giusta attenzione: siamo arrivati al momento di oggi, con l'avvio dei lavori che daranno alle valli del Noce un nuovo edificio a completamento del polo scolastico di Cles. Confidiamo nella collaborazione...


Leggi
Attualità
Venerdì, 25 Marzo 2022

Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 12 – 2022

L’arrivo della protezione civile trentina e altoatesina in Moldavia per il sostegno alla popolazione ucraina, il finanziamento per promuovere la cultura delle pari opportunità, ma anche le nuove mostre del Mart a Trento e a Rovereto, “I Suoni di Vaia”, l’iniziativa del Museo degli...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 25 Marzo 2022

Euregio incontra le scuole, seconda tappa a Cognola

Seconda tappa ieri dell'iniziativa l'"Euregio incontra le scuole", voluta dalla presidenza trentina dell'Euregio per avvicinare l'istituzione ai più giovani. Alla presenza del presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del segretario generale...


Leggi
Ambiente , Ricerca e innovazione
Venerdì, 25 Marzo 2022

Ciclo dei rifiuti, il vicepresidente incontra l'università e gli studenti universitari

Un confronto in Università tra la Provincia, una delegazione di studenti, i rappresentanti del Senato accademico e componenti del Consiglio degli studenti per parlare delle politiche di gestione del ciclo dei rifiuti in Trentino e delle future scelte che la Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 24 Marzo 2022

Protezione civile, avviato lo scarico dei container ad Anienii Noi. Domani il rientro dei primi tir

È iniziato ad Anienii Noi, a 35 chilometri dalla capitale della Moldavia, Chișinău, lo scarico dei container con il materiale necessario per l’allestimento di un campo per l’accoglienza di 500 persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Le operazioni, a cura della protezione civile delle...


Leggi
Attualità
Giovedì, 24 Marzo 2022

Collegamento San Martino-Rolle: oltre 150 gli operatori economici del territorio per la presentazione del progetto

Una sala gremita, con oltre 150 partecipanti, in rappresentanza di tutte le categorie economiche del territorio del Primiero: amministratori, artigiani, albergatori, maestri di sci, ristoratori. Il pubblico delle grandi occasioni – con molti giovani in sala - che si sono incontrati nel...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 24 Marzo 2022

Caro-energia, la Provincia ai sindacati: in campo misure per 40 milioni di euro

Il vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme al direttore generale Paolo Nicoletti, e ai dirigenti generali del Dipartimento Economia Laura Pedron e del Dipartimento territorio e energia, Roberto...


Leggi

Cerca