Trentino Podcast”, pubblicata la puntata 12 – 2022
L’arrivo della protezione civile trentina e altoatesina in Moldavia per il sostegno alla popolazione ucraina, il finanziamento per promuovere la cultura delle pari opportunità, ma anche le nuove mostre del Mart a Trento e a Rovereto, “I Suoni di Vaia”, l’iniziativa del Museo degli...
Leggi
Euregio incontra le scuole, seconda tappa a Cognola
Seconda tappa ieri dell'iniziativa l'"Euregio incontra le scuole", voluta dalla presidenza trentina dell'Euregio per avvicinare l'istituzione ai più giovani. Alla presenza del presidente dell'Euregio e della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e del segretario generale...
Leggi
Ciclo dei rifiuti, il vicepresidente incontra l'università e gli studenti universitari
Un confronto in Università tra la Provincia, una delegazione di studenti, i rappresentanti del Senato accademico e componenti del Consiglio degli studenti per parlare delle politiche di gestione del ciclo dei rifiuti in Trentino e delle future scelte che la Provincia autonoma di Trento...
Leggi
Protezione civile, avviato lo scarico dei container ad Anienii Noi. Domani il rientro dei primi tir
È iniziato ad Anienii Noi, a 35 chilometri dalla capitale della Moldavia, Chișinău, lo scarico dei container con il materiale necessario per l’allestimento di un campo per l’accoglienza di 500 persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Le operazioni, a cura della protezione civile delle...
Leggi
Collegamento San Martino-Rolle: oltre 150 gli operatori economici del territorio per la presentazione del progetto
Una sala gremita, con oltre 150 partecipanti, in rappresentanza di tutte le categorie economiche del territorio del Primiero: amministratori, artigiani, albergatori, maestri di sci, ristoratori. Il pubblico delle grandi occasioni – con molti giovani in sala - che si sono incontrati nel...
Leggi
Caro-energia, la Provincia ai sindacati: in campo misure per 40 milioni di euro
Il vicepresidente della Provincia autonoma, Mario Tonina e l'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, assieme al direttore generale Paolo Nicoletti, e ai dirigenti generali del Dipartimento Economia Laura Pedron e del Dipartimento territorio e energia, Roberto...
Leggi
Ucraina, vertice Governo-Regioni. Segnana “Pronti a fare la nostra parte”
Il Trentino continua a fare la sua parte per il sostegno alla popolazione Ucraina. Non solo con la missione in Moldavia ma anche sul fronte dell’accoglienza sul territorio, in collaborazione con le altre Regioni e Province autonome e in coordinamento con le istituzioni centrali e il...
Leggi
Pari opportunità: stanziati i fondi per i bandi 2022 in Trentino
Si è tenuto oggi l'evento formativo, che ha visto la presenza dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana: “Lo scorso 11 marzo 2022 come esecutivo abbiamo approvato il provvedimento relativo ai criteri e le relative risorse...
Leggi
Meeting in Trentino dei sei partner del progetto Interreg OSIRIS
Dal 27 al 29 marzo la Provincia autonoma di Trento ospita i sei partner del progetto Interreg Europe OSIRIS, che dopo l’interruzione forzata del 2020 tornano a incontrarsi in presenza, ospiti dell’APT Dolomiti Paganella. Il progetto OSIRIS in questa sua nuova estensione post-pandemica...
Leggi
Intermodalità: per chi usa la bici c'è più scelta
Intermodalità: con questo termine, nato nel campo del movimento merci, si indica la possibilità di spostarsi liberamente e in modo efficace con più mezzi di trasporto, connessi fra loro, nel rispetto dell'ambiente. L’intermodalità incoraggia l’uso della bicicletta e ha molti...
Leggi
Il presidente Amistadi incontra gli studenti dell’Istituto Agrario di San Michele all'Adige
Il presidente del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Ezio Amistadi, ha incontrato gli studenti della classe 3A GAT (Gestione Ambiente Territorio) dell’Istituto Agrario di San Michele all’Adige, nell’ambito del progetto “TERRA DI TUTTI, TERRA DI SOGNI?”. Al progetto...
Leggi
Eusalp, trasformare l'economia dello spazio alpino attraverso le tecnologie verdi
Un confronto tra esperti, rappresentanti politici e tecnici sull'impatto della transizione green rispetto allo spazio alpino in cui ricadono le 48 regioni appartenenti a sette stati diversi che fanno parte di Eusalp. E' quello andato in scena nel corso del convegno on line organizzato da...
Leggi
Coronavirus: aggiornamenti di giovedì 24 marzo 2022
L’assenza dei decessi nel bollettino di oggi è un dato positivo, ma l’attenzione sulla diffusione del virus e sull’aumento del numero dei ricoveri rimane alta. Oggi infatti si registrano altri 465 nuovi casi mentre 14 nuovi ricoveri registrati nelle ultime 24 ore, considerate anche le...
Leggi
Chișinău, la protezione civile formerà il personale moldavo per l’allestimento del campo di accoglienza
Duemilasessanta chilometri di viaggio, dal Trentino alla capitale della Moldavia. La colonna mobile della Protezione civile delle Province autonome di Trento e Bolzano ha raggiunto Chișinău all’una di notte. Lunga l’attesa alla frontiera, dove gli operatori sono rimasti fermi dalle 15...
Leggi
Prosegue il restauro della Cattedrale di Trento. L’arcivescovo Tisi, il presidente Fugatti e l’assessore Bisesti in visita stamani al cantiere
Proseguono i lavori di restauro interno della Cattedrale di Trento. Il cantiere ha ricevuto oggi la visita di una delegazione dell’Arcidiocesi guidata dall’arcivescovo Lauro Tisi e di una rappresentanza della Provincia Autonoma con a capo il presidente Maurizio Fugatti, accompagnato...
Leggi
Domani Giunta a Mezzana: alle 12 conferenza stampa
Nuovo appuntamento con i “venerdì fuori porta” per la Giunta provinciale di Trento che domani, venerdì 25 marzo, sarà a Mezzana, in Val di Sole, per la sua seduta settimanale. L’esecutivo sarà accolto dalle autorità locali alle ore 9 circa e poi inizierà l’esame delle...
Leggi
Terra di Mach, in stampa il nuovo numero e l'inserto sulla flavescenza dorata
Il Centro Ricerca e Innovazione riorganizzato e il suo nuovo sito internet, il ruolo della FEM nel sistema della ricerca in Trentino, la presentazione al mondo agricolo del piano delle attività per il prossimo triennio: sono i temi che aprono l'ultimo numero di Terra di Mach, il periodico...
Leggi
Lavoro e formazione, confronto a tre voci nel secondo Euregio Talk
Un confronto a tre voci sul mercato del lavoro e la formazione, con un'attenzione sui punti di forza e di possibile collaborazione tra i tre territori dell'Euregio ha caratterizzato il secondo appuntamento con Euregio Talk, una serie di tre webinar sui temi dell'integrazione europea, della...
Leggi
Fascia lago a Riva del Garda, la Provincia segue con attenzione il percorso di pianificazione
La Provincia autonoma di Trento guarda con attenzione al percorso di pianificazione paesaggistica che interessa la fascia lago del Garda. Lo conferma la presenza questo pomeriggio, a Riva del Garda, del vicepresidente e assessore all’urbanistica Mario Tonina, che ha assistito alla...
Leggi