Foreste, Zanotelli incontra l’assessore della Sardegna: “Fauna selvatica e rischio idrogeologico, temi comuni”
Confronto e collaborazione. Provincia autonoma di Trento e Regione autonoma della Sardegna hanno condiviso le proprie battaglie su gestione della fauna selvatica e mitigazione del rischio idrogeologico, nel corso di un incontro tra l’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia...
Leggi
Rincari delle materie prime, Fugatti: “Misure ad hoc con un impatto di oltre 30 milioni per le imprese”
Rincari delle materie prime e prezziari provinciali da aggiornare. La questione - che preoccupa le imprese trentine - è stata al centro dell’incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti ed i presidenti di Ance (Andrea Basso), Confindustria (Fausto...
Leggi
Agri 90, domenica 10 aprile a Storo la prima edizione de “Il pane trentino in festa”
L’appuntamento è in calendario domenica prossima, 10 aprile, a Storo alla sede della cooperativa Agri 90, destinata a trasformarsi in una straordinaria vetrina per una decina di realtà impegnate, ogni giorno, nell’arte bianca. L’edizione d’esordio de “Il pane trentino in festa”...
Leggi
5° Concorso sui vini del territorio
La Fondazione Edmund Mach organizza il 5° Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINI territorio” che si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì e venerdì 12 e 13 maggio 2022, dalle 9 alle 17. La manifestazione, organizzata dal Centro Istruzione e Formazione, è...
Leggi
Bisesti e Segnana, l’offerta universitaria trentina per le professioni sanitarie illustrata agli studenti del Don Milani di Rovereto
L’offerta universitaria trentina per le professioni sanitarie è stata illustrata ieri agli studenti dell’istituto Don Milani di Rovereto. Un pomeriggio di orientamento, rivolto agli alunni delle classi quinte, alla presenza degli assessori provinciali Stefania Segnana (salute, politiche...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 5 aprile 2022
Fortunatamente non si registra alcun decesso per Covid-19 in Trentino. Sono invece 536 i nuovi contagi registrati nelle ultime 24 ore in Trentino, di questi 20 sono risultati positivi al molecolare (su 377 test effettuati) e 516 all’antigenico (su 4.840 test effettuati). I molecolari poi...
Leggi
RSA, ecco le nuove linee guida
Superamento del sistema della prenotazione e accesso in tutti gli spazi di vita e convivenza senza limiti temporali, nelle fasce orarie stabilite dall'ente, che devono essere di almeno 5 ore nei giorni feriali e 6 ore nei festivi. Sono queste le principali novità delle nuove linee guida per...
Leggi
I nuovi studentati di Opera Universitaria
Il diritto allo studio in Trentino cresce, attraverso una serie di interventi volti a raddoppiare il numero di posti alloggio disponibili per le studentesse e gli studenti universitari, passando dagli attuali 1150 ai circa 2200. Per raggiungere questo obiettivo, Opera Universitaria, l’ente...
Leggi
Residenze sanitarie territoriali: prorogate le attività di alcune strutture Covid
Sono state prorogate fino al 30 aprile le attività di alcune strutture Covid a supporto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. Lo ha deciso nei giorni scorsi la Giunta provinciale di Trento su proposta dell'assessore Segnana. Si tratta nel dettaglio della Residenza San Vendemmiano...
Leggi
Trentino Film Commission: approvato il Piano triennale 2022-2024
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, ha approvato nei giorni scorsi il progetto triennale 2022-2024 presentato da Trentino Sviluppo per Trentino Film Commission. 1.590.000 in totale le risorse impegnate dell'esecutivo, di...
Leggi
Corte costituzionale su Itas, la posizione della Provincia autonoma
"Rispettiamo la decisione della Corte costituzionale e la sentenza sul piano del diritto. Per quanto riguarda la scelta della Provincia autonoma di entrare all'interno di Itas, ribadiamo le ragioni per cui è stata presa la decisione: ovvero quelle di sostenere un pilastro del sistema...
Leggi
Piccoli frutti, dalla coltivazione alla difesa. Il punto alla 8^ giornata tecnica
Si è svolta l'altro giorno l'ottava edizione della giornata tecnica dei piccoli frutti organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'incontro ha visto partecipare in diretta streaming un'ottantina di tecnici e produttori del settore che hanno avuto l'opportunità di approfondire alcune...
Leggi
Progetto Co-residenza di Aldeno: porte aperte per visitare gli appartamenti proposti in locazione
Due gli appuntamenti per visitare gli appartamenti della Co-residenza, in via Martignoni ad Aldeno, oggetto del nuovo avviso di locazione a canone concordato pubblicato da Itea Spa. L’avviso prevede la formazione di una graduatoria per l’assegnazione di 5 alloggi alle famiglie...
Leggi
Visita del presidente della Commissione ricerca del Senato, Riccardo Nencini: "FEM una straordinaria eccellenza"
Nei giorni scorsi il senatore Riccardo Nencini, presidente della 7^ Commissione permanente "istruzione pubblica, beni culturali, ricerca scientifica, spettacolo e sport" del Senato, ha incontrato il presidente Mirco Maria Franco Cattani nell'ambito di una approfondita visita alla...
Leggi
Al Mart in programma gli ultimi due eventi di approfondimento alla mostra su Canova
Il lunedì dell’Angelo (18 aprile) sarà l’ultimo giorno per godersi la grande mostra “Canova tra innocenza e peccato” già visitata da oltre 40mila persone. Prima della chiusura sono in programma gli ultimi due eventi di approfondimento. Sold out la visita del 7 aprile con Francesco...
Leggi
Coronavirus: gli aggiornamenti di lunedì 4 aprile 2022
Si registra purtroppo un nuovo decesso per Covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultranovantenne, vaccinata, ma con altre patologie pregresse. A darne conto è il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 163, poi, i nuovi casi di positività al...
Leggi
Il Mart e Centrale Fies insieme per comunicare meglio
Passare dal parlare a tutti al parlare con ognuno. È la sfida raccolta dalle professioniste del Mart di Rovereto e di Centrale Fies. Comunicatrici, mediatrici culturali, social media manager e uffici stampa a “scuola” di comunicazione inclusiva.
Leggi
Fugatti: “Nuove forme di mobilità, il Trentino fa da apripista assieme ad Autobrennero”
Mobilità intelligente, a emissioni zero e il più possibile anche a “incidenti zero”. Il Trentino, assieme al partner Autobrennero, è un territorio che fa da apripista nel campo delle soluzioni innovative e a basso impatto ambientale per i trasporti, con importanti progetti finanziati...
Leggi
"PhD Day" 2022, la comunità dei dottorandi FEM si presenta
Si è svolto oggi il "PHD Day", la giornata dedicata alla comunità degli 80 dottorandi della Fondazione Edmund Mach che, presso l'aula magna, hanno presentato i loro progetti di ricerca partecipando a discussioni di gruppo organizzate in tavole rotonde, condividendo un momento di...
Leggi