Risultati della ricerca
Prestazioni specialistiche: estese le esenzioni dal ticket
Integrato il nomenclatore delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, prevedendo l'esenzione dal ticket a favore di persone affette da patologie croniche e invalidanti e interventi a tutela della gravidanza. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Servizio residenziale per persone psichiatriche: via alle domande di accreditamento
Sono aperti i termini per l’accreditamento di un nuovo soggetto gestore del servizio residenziale e semi residenziale per persone psichiatriche, in comunità terapeutiche riabilitative a carattere estensivo. Lo ha deciso la Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute,...
Leggi
Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bomporti”, Claudio Martinelli nominato presidente
Claudio Martinelli è il nuovo presidente del Conservatorio di musica “Francesco Antonio Bomporti” di Trento e Riva del Garda. La nomina è stata decisa dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alla cultura Mirko Bisesti.
Leggi
"Tutti inclusi", la festa a Besenello
C'era anche l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia alla festa organizzata da AbilNova a Besenello venerdì. Una serata "Tutti inclusi" per sancire il "nuovo nome" della Cooperativa Sociale da AbC IRIFOR del Trentino ad AbilNova appunto....
Leggi
Carovana arancione, in bici per sensibilizzare la popolazione sulle demenze
Inforcare la bicicletta per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle demenze. Questo il senso della Carovana arancione, promossa dalla Comunità Alta Valsugana e Bernstol in collaborazione con le Apsp di Pergine Valsugana e di Levico Terme e con la partecipazione del Comune di...
Leggi
Muse, Bisesti: 30 assunzioni e attenzione alle condizioni di lavoro del personale esterno
“Il miglioramento delle condizioni di lavoro degli operatori impegnati con diverse professionalità all’interno del Muse è una priorità di cui l’Amministrazione provinciale si sta occupando da tempo: in seguito ad un piano approvato e portato avanti sono internalizzate 30 posizioni....
Leggi
Festival dell'economia 2023: appuntamento a Trento dal 25 al 28 maggio
Dopo il grande successo dell’edizione appena conclusa, è già tempo di programmazione per il Festival dell'economia di Trento 2023. Il team organizzativo e le istituzioni trentine sono già al lavoro e sono già state fissate le date in cui dare appuntamento a premi Nobel e agli altri...
Leggi
UploadSounds, al via il concorso dedicato ai giovani talenti musicali dell’Euregio
Con l’apertura delle iscrizioni al suo tradizionale contest, può dirsi ufficialmente avviata l’edizione 2022 di UploadSounds, la piattaforma musicale dell’Euregio che da ben 14 anni lavora per dare voce ed opportunità ai giovani musicisti di Trentino, Alto Adige e Tirolo. Anche...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 9 giugno 2022
Il bollettino odierno dell’azienda provinciale per i servizi sanitari non registra fortunatamente decessi dovuti al Covid 19 in Trentino. Sono 125 i nuovi casi positivi: 4 al molecolare (su 179 test effettuati) e 121 all’antigenico (su 950 test effettuati). I molecolari poi confermano...
Leggi
Efficienza energetica ed enti pubblici, dai CAM alle Comunità energetiche: giornata di confronto al Muse
Dai Criteri Ambientali Minimi alle Comunità energetiche, passando attraverso la rete di collaborazioni del progetto “Prepair” che hanno visto protagoniste le pubbliche amministrazioni del bacino padano: molti i temi approfonditi oggi al convegno “Efficienza energetica ed enti...
Leggi
Rembrandt al castello di Stenico
Castel Stenico da sabato 11 giugno ospiterà la mostra dedicata alle incisioni realizzate dal grande artista olandese Rembrandt e provenienti dalla collezione Lazzari Turco Menz, donata nel 1924 al Municipio di Trento, e conservate al Castello del Buonconsiglio.
Leggi
“Investimenti in impianti fotovoltaici”: domande al via dal 27 giugno
Produzione di energia da fonti rinnovabili: sono in arrivo i contributi per le imprese dei settori industria, artigianato, commercio, e turismo, come stabilito dallo schema di avviso FESR 2/2022 “Investimenti in impianti fotovoltaici”, approvato dalla Giunta provinciale su proposta...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 23 - 2022
Il Festival dell’economia, la stagione turistica e le opportunità di lavoro, le biblioteche trentine, l'appuntamento "Salute del Pianeta, la nostra salute", la sicurezza sul lavoro: sono i temi contenuti nella puntata 23-2022 di Trentino PODcast, attualità, notizie e appuntamenti.
Leggi
Trentino School of Management celebra i 20 anni di attività
Trentino School of Management festeggia quest'anno i 20 anni di attività. Nata nel 2002 come Trento School of Management, nel 2007 con l'ingresso della Provincia come socio di maggioranza ha assunto la denominazione attuale. Un’esperienza unica nel panorama italiano della formazione che...
Leggi
WE ARE THE FLOOD mostra liquida # 2.
Le opere di tredici artisti internazionali. Uno spazio espositivo sotterraneo nel cuore di Trento. E l’urgenza di raccontare le crisi ambientali in corso attraverso i nuovi linguaggi dell’arte e della scienza. Il secondo appuntamento di “WE ARE THE FLOOD. Noi siamo il diluvio”, la...
Leggi
TINIA, il bollettino meteo dell'Euregio: convegno a Bolzano
Il meteo dell’Euregio con un semplice click: lo consentirà il futuro sito web dell’Euregio TINIA. Quale sarà l’aspetto del bollettino meteo comune di Tirolo, Alto Adige e Trentino è stato il tema al centro di un convegno svoltosi oggi a Palazzo Widmann al quale hanno preso parte...
Leggi
20 anni di Scuola di Studi internazionali, assessore Bisesti: “Una ricchezza per tutto il Trentino”
Compie vent’anni la Scuola di Studi internazionali dell’Università di Trento. Il traguardo è stato festeggiato in Ateneo con una due giorni che si è aperta questa mattina nell’Auditorium di Palazzo Prodi, sede della scuola dal 2012. L’assessore all’istruzione, università e...
Leggi
L’associazione Artigiani consegna i “diplomi” Family Audit
Lunedì 13 giugno si terrà la consegna dei certificati Family Audit. A tenere a battesimo i “neodiplomati” sarà l’associazione Artigiani di Trento che farà gli onori di casa e sarà a sua volta certificata, assieme alle imprese trentine: Elettronord srl, Esperia srl e con la...
Leggi
Il convegno "Integrazione europea e cooperazione transfrontaliera"
L’autonomia, più che chiudersi su sé stessa, può svilupparsi come rete di relazioni fra diversi territori? Può essere quella euroregionale ed europea la dimensione verso cui tendere per rispondere ai complessi problemi del mondo globalizzato? A queste domande si cercherà di rispondere...
Leggi
Expo Riva Schuh e Gardabags: sabato l'inaugurazione
Si terrà sabato 11 giugno alle 11, presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda, l'inaugurazione della 97esima edizione di Expo Riva Schuh e della 8a edizione di Gardabags. Interverranno: Maurizio Fugatti, presidente della Provincia autonoma di Trento; Cristina Santi, sindaco del Comune...
Leggi