Comunicati

Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Minister Brunetta: „Die Krise? Bislang gibt es sie nur in den Köpfen. Ich bin zuversichtlich“

WIRTSCHAFTSFESTIVAL TRIENT – Die Krise existiert nicht. Mit diesem Schlagwort ließ der Minister für die öffentliche Verwaltung, Renato Brunetta, im Gespräch mit dem stellvertretenden Chefredakteur des Sole 24 ore, Alberto Orioli, aufhorchen, als er im Teatro Sociale in Trient auf die...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Giugno 2022

Lavoro agile e sviluppo locale: una liaison possibile?

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – La pandemia sta rimodellando il mondo del lavoro. L’ascesa del lavoro agile è una delle novità più eclatanti. Alla rapida crescita del numero dei suoi utilizzatori è corrisposta un’estensione dei suoi obiettivi, da mero strumento di conciliazione...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Pubblica amministrazione, il Trentino alleato sulla digitalizzazione

Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato nella sede di piazza Dante il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, a Trento per partecipare alla 17° edizione Festival dell’Economia. Un incontro cordiale per confermare la solida...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Costi e opportunità della transizione: dalle sfide dell'alta velocità alle fonti rinnovabili, fino ai rischi che nasconde il Pnrr

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Sala di rappresentanza gremita stamani a Palazzo Geremia a Trento, per l'incontro sulle nuove sfide del PNRR. Particolarmente attesi gli interventi dei relatori Franco Bernabè, presidente Acciaierie d’Italia (ex Eni e Telecom), di Maria Cecilia Guerra,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 04 Giugno 2022

Le comunità che progettano il futuro grazie all'educazione

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Si è dibattuto oggi alla Fondazione Franco Demarchi sul ruolo della formazione e dell’aggregazione per la circolazione del sapere e per la promozione della partecipazione attiva dell’adulto nella comunità educante. Sull’importanza d’investire...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

La ministra Messa: "Finanziamo la ricerca e incentiviamo il rientro dei ricercatori italiani"

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Favorire il rientro dei ricercatori italiani, stimolare le imprese ad assumere nuovi talenti, incentivare le ragazze ad iscriversi alle facoltà informatiche ed ingegneristiche, lavorare molto sull'orientamento scolastico fin dall'asilo. Questi i caposaldi del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Brunetta: "La crisi? Per ora non c'è, è solo psicologica. E sono ottimista"

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La crisi non c’è. Parola del ministro della pubblica amministrazione Renato Brunetta in dialogo al Sociale con il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli, fra il pubblico anche il presidente Maurizio Fugatti. Il tema di fondo? Lo spettro di una recessione....


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Mercato di lavoro e sindacati, il cambiamento è una straordinaria opportunità di innovazione

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Il recente e repentino cambiamento nel mondo del lavoro è stato l’argomento al centro del dibattito moderato da Marcello Zacchè, caporedattore de Il Giornale. Il tema trattato si presenta di estrema attualità, visto che stiamo uscendo da una pandemia che ha...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

"Ordine e disordine" in fatto di scelte dei consumatori

FESTIVAL DELL’ECONOMIA DI TRENTO - “Ordine e disordine”, il focus di questa 17esima edizione della kermesse dedicata all’economia mondiale, ben si allaccia con il tema delle scelte dei consumatori affrontato dal premio Nobel McFadden, intervenuto questa mattina alla Sala Depero della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Per il nucleare una sfida, quasi, impossibile alle energie rinnovabili

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Per molti l’energia nucleare rappresenta ancora una possibile soluzione davanti alla drammatica situazione legata ai cambiamenti climatici in atto sul nostro pianeta. Ma il quadro emerso nell’incontro di questa mattina all’Aula Kessler della Facoltà di...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Giugno 2022

Il Festival ricorda l'economista Jean-Paul Fitoussi

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - La comunità del Festival dell’Economia di Trento ha ricordato stamani Jean-Paul Fitoussi, economista di rilevanza internazionale e premio Nobel, scomparso ad aprile. Professore emerito a SciencesPo, docente alla Luiss di Roma e membro del Center for Capitalism...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Non aprite quel libro (se siete deboli di cuore)

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – Non racconta di eroine che hanno combattuto contro ostacoli inimmaginabili con armi potentissime “Donne ai vertici”, il libro presentato oggi all’interno dello spazio gestito dalla Fondazione Demarchi. Parla invece di 22 cooperatrici alle prese con il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Gentiloni: “Un nuovo ordine globale? Serve un’Europa forte e autonoma”

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - “La situazione globale è certamente difficile ma non bisogna lasciarsi andare alle profezie di sventura. Un nuovo ordine globale è possibile, ma serve un’Unione europea che sia forte economicamente e autonoma dal punto di vista strategico”. Paolo Gentiloni,...


Leggi
Attualità
Sabato, 04 Giugno 2022

Festival: annullato l’incontro con lo sciamano

Era tra gli ospiti più attesi a questa 17°edizione del Festival dell’economia di Trento. Purtroppo non ci sarà l’incontro con il Capo Tribù del Canada Artico Angaangaq Angakkorsuad Kalaallit Shaman, sciamano e guaritore spirituale tradizionale. Annullato quindi l’appuntamento di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Pnrr: le esigenze del territorio tra opportunità e ostacoli

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - I 230 miliardi di euro del Pnrr destinati all’Italia stimolano speranze ma anche appetiti. Aprono opportunità ma favoriscono anche preoccupazioni. Disegnano scenari di fiducia ma provocano anche incertezza e rischi. Una bussola per capire come orientarsi, dal...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Il commissario europeo Paolo Gentiloni ha incontrato il presidente Fugatti e l’assessore Spinelli

Un dialogo cordiale, per discutere di politica estera, con il conflitto russo-ucraino e la conseguente crisi innescata, e di politiche economiche a livello internazionale: stamani il commissario europeo per gli affari economici e monetari, Paolo Gentiloni - protagonista dell'incontro alle...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Sabato, 04 Giugno 2022

Al Festival dell'Economia domani 3° evento FEM tra l'ordine dell'agricoltura e il disordine della natura

Proseguono con ottima partecipazione gli eventi della Fondazione Edmund Mach al Festival dell'Economia di Trento. Dopo idrogeno verde e agritech che hanno fatto il pieno di pubblico, domani alle 16, presso il Dipartimento di Economia, è in programma l'appuntamento sulla biodiversità. Un...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Giugno 2022

Prodi: “Sono molto affezionato a Trento”

Era già stato ospite d’onore del Festival dell’Economia di Trento nelle vesti di presidente del consiglio dei ministri, ed oggi il professor Romano Prodi è di nuovo nella nostra città per partecipare alla 17° edizione della kermesse promossa dalla Provincia autonoma di Trento ed...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Sabato, 04 Giugno 2022

Boicottare un'azienda? Meglio invece organizzarsi

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO - Chi sceglie la sostenibilità ambientale e sociale nei consumi e negli investimenti ha più chance di far sentire la propria voce contro aziende poco responsabili se fa massa critica con altri piccoli azionisti e consumatori e preferisce fondi di investimento...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 04 Giugno 2022

Trento “ronza” delle decine di fan de La Zanzara

FESTIVAL ECONOMIA TRENTO – È stata quasi una serata allo stadio, quella con gli speaker de La Zanzara. Tantissimi i fan del programma di Radio24 che sono accorsi per conoscere dal vivo i loro idoli: Giuseppe Cruciani e David Parenzo, irriverenti, “casinisti”, abili a giocare un...


Leggi

Cerca