Risultati della ricerca
Fugatti e Tonina incontrano il Noe dei carabinieri: “Ambiente, massima vigilanza”
“Ringrazio i vertici del Nucleo operativo ecologico dei carabinieri per questa occasione di confronto. La Provincia autonoma, con le sue strutture, è in campo per continuare a garantire la massima collaborazione con il Noe. Per il Trentino la tutela dell’ambiente è una priorità e il...
Leggi
Seduta congiunta Consiglio provinciale e Cal, l'intervento del Presidente della Provincia
Valorizzazione del governo delle amministrazioni Locali, connessione dei territori ai principali assi viabilistici e di mobilità, un nuovo modello di welfare territoriale, formazione dei giovani, rafforzamento delle linee di sviluppo, attraverso l’implementazione delle sinergie tra mondo...
Leggi
Tim, attraverso Fibercop, porta la fibra ottica ultraveloce ad Andalo
TIM attraverso FiberCop, la società infrastrutturale del Gruppo, ha avviato ad Andalo un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circa 350.000 di euro e, in sinergia con l’Amministrazione comunale e la Provincia autonoma di Trento, porta la fibra ottica fino alle...
Leggi
E.motion: ecco la guida animata per gli utenti del bike sharing
Attivo dal 2014, e.motion è oggi uno dei bike sharing più estesi d'Europa. All'interno della rete delle ciclovie trentine è presente sull'asta dell'Adige, tra la piana Rotaliana e la Vallagarina e rende disponibili al prelievo sia biciclette tradizionali tipo city bike, sia biciclette a...
Leggi
Famiglia e lavoro, come bilanciarli? Con il Family Audit si può!
“Sono orgogliosa di essere presente alla consegna dei certificati Family Audit alle imprese artigiane, che sono una parte fondamentale ed importante del tessuto economico della nostra Provincia autonoma” – ha dichiarato in apertura l’assessore alle politiche per il benessere...
Leggi
Torneo internazionale di calcio Eusalp al via nelle Giudicarie
Prende il via mercoledì 15 giugno con la cerimonia di inaugurazione il Torneo internazionale di Calcio organizzato nell'ambito della Presidenza di Eusalp che per il 2022 è in capo alla Provincia autonoma di Trento e alla Provincia autonoma di Bolzano. Il Torneo prevede la presenza di 12...
Leggi
Parco Nazionale dello Stelvio: attenzione verso le comunità locali
Valorizzazione le zone montane favorendo la partecipazione delle popolazioni è una responsabilità sociale ed economica e una sfida non più rimandabile. Tocca a noi completare il lungo iter di approvazione del Piano del Parco per poter aprire un nuovo capitolo per il Parco Nazionale dello...
Leggi
L’innovazione come spinta per lo sviluppo, Tsm guarda al futuro della formazione
95 mila iscrizioni ai percorsi formativi nel 2021, un network di 1250 formatori che lavora a fianco della pubblica amministrazione per contribuire allo sviluppo integrato del territorio. È questa la mission di Trentino School of Management che oggi, nel corso di una cerimonia presso la Sala...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 13 giugno 2022
Sono 44 i nuovi contagi registrati dal bollettino quotidiano Covid-19 dell'Apss in Trentino che conferma anche oggi l’assenza di decessi. Sale il numero dei ricoveri in ospedale a 32 in tutto (+6): ieri si sono registrati 6 nuovi ingressi a fronte di 0 dimissioni. In rianimazione al...
Leggi
Volare in alto.Uomini e montagne dai fotografi Magnum.
Giovedì 16 alle 17 a Castel Caldes sarà inaugurata la mostra fotografica dedicata alla montagna osservata, vissuta e raccontata dai grandi interpreti dell’Agenzia Magnum Photos, fondata nel 1947 ed ancora oggi attiva. Circa 100 fotografie esploreranno vari aspetti del rapporto...
Leggi
Spinelli: “Bene la disoccupazione in calo. Ora la sfida è la forza lavoro e la sua qualificazione”
“La riduzione delle richieste di disoccupazione registrata dall’Inps in Trentino è certamente un dato positivo, che segue la tendenza di ripresa post-Covid della nostra economia e delle attività delle imprese. Il periodo attuale ha invertito la rotta rispetto al momento emergenziale,...
Leggi
Opera lirica, al via il primo Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana
Con due concerti che si terranno presso il Teatro Parrocchiale di Tenna il 21 ed il 23 Giugno viene inaugurata la prima edizione del Festival Internazionale della Valsugana e della Vigolana, articolato nel suo complesso in undici concerti - tutti ad ingresso gratuito - da Giugno a Dicembre,...
Leggi
“Rapiscono” tordi dal nido nei campi della Val di Non: due denunce
È di due denunce il bilancio dell'operazione di contrasto al prelievo di uccellini dal nido nei meleti della media Val di Non, realizzata grazie alla collaborazione tra il Corpo forestale del Trentino ed i locali custodi forestali comunali. Va detto che questa attività illegale è...
Leggi
Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera, il convegno oggi al Castello del Buonconsiglio
Si è tenuto oggi al Castello del Buonconsiglio il convegno su "Integrazione europea e Cooperazione transfrontaliera" organizzato dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, in collaborazione con EURAC Research, l'Università di Innsbruck, l'Università di Trento e la Fondazione Museo...
Leggi
'Prima Classe' per l’Ucraina: anche il gruppo GPI ha sostenuto gli interventi nelle scuole
Sono quasi 300 i bambini e i ragazzi fuggiti dalla guerra in Ucraina che sono stati accolti negli ultimi mesi dell'anno scolastico appena concluso da diversi istituti comprensivi trentini. Per sostenere il loro inserimento nelle classi e l’apprendimento della lingua italiana, il...
Leggi
L’edizione 2022 di Strike! punta su crescita delle idee e slancio imprenditoriale
Torna “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare 10 storie di valore che abbiano per protagonisti giovani fra i 18 e i 35 anni nati, domiciliati o residenti in Trentino - Alto Adige,...
Leggi
Domenica i 100 anni dell'oratorio di Sabbionara d'Avio
"Sappiamo quanto siano importanti i valori ed i principi diffusi negli oratori. Valori che sono espressione della nostro cultura, parte integrante della nostra comunità e che, come tali, vanno trasferiti ai giovani che rappresentano il nostro futuro". E' stato questo il messaggio...
Leggi
30° Quietanza liberatoria: Provincia autonoma di Trento rappresentata dal vicepresidente Tonina
In merito alla notizia diffusa dalla stampa locale riguardo all'assenza di una rappresentanza istituzionale trentina alle celebrazioni per il trentesimo anniversario del rilascio della Quietanza liberatoria, che si sono tenute a Bolzano, alla presenza dei ministri Luigi Di Maio e Alexander...
Leggi
Gli allievi Vigili del Fuoco in gara
Sabato pomeriggio il centro sportivo di Mori ha accolto la finale di campionato di CTIF Allievi e Tradizionale. Decine di ragazzi e ragazze di età compresa fra i 10 e i 16 anni, provenienti da tutto il Trentino, si sono sfidate in manovre pompieristiche; a seguire, le squadre...
Leggi