Risultati della ricerca
Il Premio Rigoni Stern accende i riflettori sulla montagna e le Alpi
“Il Moro della cima”, romanzo di Paolo Malaguti ambientato sul monte Grappa, e quindi inevitabilmente connesso alle vicende della Prima Guerra Mondiale, si è aggiudicato ieri la dodicesima edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. Alla cerimonia,...
Leggi
“L’incanto dell’altopiano” e “Dove i tetti erano di paglia”: nelle Giudicarie due passeggiate culturali di fine estate
Sabato 17 e domenica 18 settembre la Soprintendenza per i beni culturali e l’Ecomuseo della Judicaria propongono due appuntamenti di fine estate insieme a esperti del patrimonio culturale e un accompagnatore di media montagna per conoscere un territorio sorprendente e affascinante. Guidati...
Leggi
Lunedì 5 settembre apertura straordinaria dello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas con ingresso libero
In occasione della Giornata dell’Autonomia, lunedì 5 settembre lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, sarà aperto al pubblico in via straordinaria con ingresso libero.
Leggi
La Provincia: sostenere le imprese che hanno il coraggio di investire
La Provincia autonoma di Trento ha il dovere di sostenere le imprese che hanno il coraggio di investire, assicurando il benessere della comunità, dei propri collaboratori e delle loro famiglie. Deve farlo in particolare in un momento di difficoltà come questo, nel quale l’ente pubblico...
Leggi
Settembre rotaliano, la borgata di Mezzocorona in festa fino a domenica
Quattrocento volontari per 14 associazioni al servizio della comunità. Fino a domenica il Settembre rotaliano accende la borgata di Mezzocorona, che apre le proprie caneve, oltre a cantine e distillerie per valorizzare le migliori etichette ed i piatti tipici locali, strizzando l’occhio...
Leggi
Gestione casi Covid, modificata la durata degli isolamenti
La circolare ministeriale 37615 del 31 agosto ha modificato le modalità di gestione dei casi Covid-19. Gli aggiornamenti riguardano la durata dell’isolamento delle persone positive al test molecolare o antigenico per SARS-CoV-2.
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di venerdì 2 settembre 2022
Sono 252 i nuovi casi positivi del bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 2 positivi al molecolare (su 57 test effettuati) e 250 all’antigenico (su 1.395 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività intercettata nei giorni scorsi dai...
Leggi
Più opportunità di accesso all'Alta formazione professionale per i diplomati della formazione professionale
Con un provvedimento approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e ricerca, la Giunta provinciale ha stabilito di ampliare le possibilità per giovani diplomati della formazione professionale di accedere all’Alta Formazione Professionale (formazione terziaria...
Leggi
Settembre è il mese dedicato all’Alzheimer e alle altre forme di demenza
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale Alzheimer e anche quest’anno, durante tutto il mese, in tante località del Trentino, sono organizzate iniziative e momenti di confronto/informazione sulla malattia e le sue implicazioni. L’obiettivo è creare una maggiore consapevolezza...
Leggi
Oggi la Giunta provinciale accolta ad Avio
Proseguono gli incontri che l'esecutivo provinciale tiene sul territorio trentino: oggi il tradizionale incontro del venerdì della Giunta si è tenuto ad Avio. Ad accogliere il presidente della Provincia e gli assessori c'erano il sindaco e i locali amministratori e tutti i rappresentanti...
Leggi
L'area di via Ronchi ceduta a titolo gratuito all'APSP Vannetti di Rovereto
Sarà ceduta a titolo gratuito dal Comune di Rovereto all’APSP C. Vannetti l’area situata in via Ronchi. Il terreno era stato acquisito dal Comune nell'aprile 2015 con un contributo provinciale di 4.200.000 euro proprio ai fini della realizzazione di una nuova RSA. Oggi la Giunta...
Leggi
Bonus Covid, terza fase: autorizzata la sottoscrizione dell'accordo
L'intesa per l'erogazione del Bonus Covid, terza fase, era stata siglata nei giorni scorsi fra i sindacati di categoria e Apran - l'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale. Oggi la Giunta provinciale, come indicato dall'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Giornata dell'Autonomia: gli appuntamenti per lunedì 5 settembre
Sono iniziate mercoledì pomeriggio in Consiglio provinciale, le celebrazioni per il Cinquantenario del Secondo Statuto (1972-2022), celebrazioni che culmineranno nella Giornata dell'Autonomia del 5 settembre. Fitto il programma delle iniziative per approfondire la storia e il senso della...
Leggi
Grave emarginazione adulta: approvati il bando e le Linee di intervento
È un bando di 10.375.000 euro quello approvato oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia. Insieme alle Linee di intervento per i servizi socio-assistenziali rivolti a persone adulte in condizione di grave...
Leggi
Sostegno all'attività dilettantistica giovanile: raddoppiato il contributo per gli atleti
Fra i vari strumenti di finanziamento previsti dalla legge sulla promozione dello sport e dell’associazionismo sportivo vi è il sostegno all’attività dilettantistica giovanile che consiste nella concessione alle società o associazioni sportive di un contributo per ogni atleta di età...
Leggi
“Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”: pubblicata la puntata 33 – 2022
La giornata dell'Autonomia in programma il 5 settembre, la domanda di finanziamento per la nuova funivia Trento-monte Bondone, il progetto di co-housing dedicato al comune di Albiano, la medaglia di bronzo conquistata dalla squadra allieve del Trentino alle Olimpiadi dei Vigili del fuoco e...
Leggi
Riaperta al traffico la bretella dei Crozi
La bretella dei Crozi è stata riaperta al traffico, a conclusione delle operazioni di disgaggio della parete rocciosa che sovrasta la strada. Lo comunica il Servizio gestione strade della Provincia autonoma di Trento, che ha concordato l’intervento con il Servizio geologico in seguito...
Leggi
Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono
Lunedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto sud - ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.
Leggi
Dì de la mobilità Euregio: ai 17 de setember trasport local e sacotenc musees di trei teritories debant
Descorir i teritories del Euregio viajan debant co la corieres e ferates tel Tirol, Sudtirol e Trentin: per chi che à n abonament per un an o per sie meisc per l trasport publich o à l Euregio Family Pass, chest sarà possibol en sabeda ai 17 de setember del 2022, te la Dì de la mobilità...
Leggi