Nuovi contatti commerciali in Francia per le aziende trentine con “Lead Generation”
Dopo il successo del bando “Lead Generation” per le aziende trentine della filiera bio, Trentino Sviluppo e la Provincia autonoma di Trento propongono una seconda edizione dell’iniziativa rivolta alle imprese del settore alimentare e vitivinicolo interessate al mercato francese. Il...
Leggi
Alta Val di Sole, cucciolo di orso muore dopo l'investimento
Un cucciolo di orso di circa 7 mesi è morto in seguito a un incidente stradale avvenuto nel corso della notte lungo la SS42, sotto l’abitato di Vermiglio. L’animale - una femmina del peso di circa 20 chili - è probabilmente deceduto sul colpo a causa di un forte trauma cranico. La...
Leggi
Tage vodar Autonomì: in Teater sotziàl di zerimonia pinn kontzèrt von Kòro vodar Sat
Dar Trentino, an earde boda pintet da Mittleuròpa pinn meer Mediterraneo, guat ankunto soin istitutzionàl innricht zo lega panåndar vorgröazarung, un in da gelaichege zait zo stiana nå dar umbèlt, zo schütza soine zung un kulturàl identitét. Ditza, khött khurtz, iz di stòrdja...
Leggi
Tage vodar Autonomì: di auzlegom “Di Provìntz kontartze” Di “A” un di slözz gelaüchteget
An menta atz 5 von herbestmånat 2022 iz dar tage boma gedenkht di Autonomì, da stòrege datum von djar 1946 boda iz khent untarschribet dar akòrd Degasperi-Gruber. A bichtegar tage pitt vil initziatìvan, haltante o kunt von vüchtzekh djar von Zboate Statùtt vodar Autonomì boda valln...
Leggi
Dì de l’Autonomia: tel Teater sozièl la zerimonia col conzert del cor Sat
L Trentin, raion de coleament anter Mitteleuropa e l raion mediteran, l é bon, de gra a sie endrez istituzionèl particolèr, de meter adum svilup, atenzion per l ambient e stravardament de la identitèdes linguistiches e culturèles. Chesta la sintesa de la storia de nosc raion e de sie...
Leggi
Der To va de Autonomi: do der sito ont de learvourtschbinnen
Der To va de Autonomi ist nèt lai an vurm ver za denken s inser gschicht, de ausònder Trentinische sèlber regiar augòngen van a degasperianische idee zòmm pet de glaim Provinz va Poazn, ober an moment ver za denken ont vourtrong naia vourtschbinn, propre bavai de autonomi miast guat...
Leggi
Chizzola-Brentonico, riaperta la strada dopo la caduta massi
A conclusione dall’ispezione del versante e delle operazioni di disgaggio e pulizia, è stata riaperta la strada provinciale 22, che collega gli abitati di Chizzola e Brentonico. Alle 5 di questa mattina era stato segnalata la caduta di massi sull’arteria, quindi sono scattate le...
Leggi
Il presidente della Provincia alle celebrazioni per il cinquantesimo del Secondo statuto di Autonomia
L'autonomia speciale del Trentino non va solamente studiata e fatta conoscere, ma deve rappresentare uno stimolo costante nel guidare gli amministratori, nell'impegno legislativo e nella partecipazione della comunità e della cittadinanza, proprio perché l'autonomia non deve perdere la sua...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di mercoledì 31 agosto 2022
Sono 325 i nuovi casi positivi del bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, di questi 6 positivi al molecolare (su 192 test effettuati) e 319 all’antigenico (su 1.297 test effettuati). I pazienti ricoverati sono 73, nessuno in rianimazione. Nella giornata di ieri...
Leggi
Educazione ambientale, APPA presenta il nuovo catalogo per le scuole
Dal primo settembre 2022 sul sito https://educazioneambientale.provincia.tn.it/ è consultabile la nuova offerta di educazione ambientale del sistema trentino, coordinata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA-TN), che si mette a disposizione delle comunità...
Leggi
Palio Città della Quercia, riconoscimenti a Demattè e Toss
Dal 1965 il "Palio Città della Quercia" offre agli appassionati di atletica leggera uno spettacolo fatto di importanti prestazioni. Ieri sera la manifestazione organizzata dal Gruppo atletico che dà il nome all’evento - guidato dal presidente Carlo Giordani - ha offerto uno...
Leggi
Funivia Trento-Bondone, la sostenibilità dell’opera decisiva per l’ok alla domanda di finanziamento al ministero
Il nuovo collegamento funiviario previsto fra Trento e il monte Bondone risulta sostenibile dal punto di vista tecnico, economico e delle prospettive future di gestione. È il requisito fondamentale, emerso dall’analisi trasportistica condotta in una ventina di giorni su una grande...
Leggi
Olimpiadi dei Vigili del fuoco in Slovenia, bronzo alla squadra allieve
Ottantacinque Vigili del fuoco volontari del Trentino hanno rappresentato l’Italia – assieme ai colleghi altoatesini – in occasione dei Giochi Internazionali dei Vigili del Fuoco, che si sono svolti a fine luglio a Celje (Slovenia). L’impegno dei volontari, anche alla luce dei...
Leggi
130 insegnanti a lezione di nuove tecnologie
Dal 5 al 7 settembre 2022 presso il Polo Ferrari a Povo, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione dell’Università di Trento e Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT) organizzano TeacherDojo, un corso di aggiornamento per insegnanti che mette al centro le tecnologie...
Leggi
“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e uscite sul territorio alla scoperta del patrimonio archeologico del Trentino
Con l’inizio dell’anno scolastico tornano in presenza le attività dedicate al patrimonio archeologico del Trentino a cura dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le oltre 50 proposte, raccolte nella pubblicazione “A...
Leggi
Giorgio Cavalcabò, un pomeriggio dedicato all'avventuriero del '700 nato a Sacco
Giovedì 8 settembre a Rovereto si terrà un pomeriggio dedicato alla riscoperta della figura di Giorgio Cavalcabò, nato a Sacco nel 1717 e morto a Parigi nel 1799. Alle 16.30 è in programma la visita guidata gratuita alla mostra "L'Artista ritrovato. Gaspare Antonio Baroni...
Leggi
Strada Chizzola-Brentonico chiusa temporaneamente per caduta massi
La Sp22 che collega gli abitati di Chizzola e Brentonico è stata temporaneamente chiusa al traffico in seguito alla caduta di massi sulla carreggiata determinata dal maltempo. Il fatto è accaduto verso le 5 di questa mattina al chilometro 0,4: non risultano persone coinvolte. I massi hanno...
Leggi
Sede Avis di Mattarello: la solidarietà dell'assessore alla salute
Un brutto episodio da condannare fermamente, ancor più perché giunto a conclusione di una giornata dedicata alla sensibilizzazione e alla solidarietà che ha coinvolto decine e decine di persone. E' il pensiero dell'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Funivia Trento-monte Bondone: mercoledì 31 agosto la conferenza stampa alle 11.45 in Provincia
Le decisioni della Giunta provinciale riguardo al nuovo impianto funiviario previsto dalla città al monte Bondone e alla domanda di finanziamento al Ministero, saranno illustrate nella conferenza stampa prevista nella giornata di domani, mercoledì 31 agosto. L’appuntamento è alle 11.45...
Leggi