Autonomia, strumento di tutela e di sviluppo
Trentino e Alto Adige celebrano oggi il cinquantesimo anniversario del Secondo Statuto di autonomia. Mezzo secolo è un traguardo importante e significativo, un tempo che ha permesso a questi territori di costruire un modello di autonomia dinamica e di successo. Nel pomeriggio al Kurhaus di...
Leggi
Neva tesseres sanitères zenza chip, la informazions per seghitèr a se emprevaler di servijes online
Tel Trentin l é do che vegn dat fora la pruma tesseres sanitères zenza chip. La mencianza te dut l mond de semicondutores, l materièl de basa che serf per realisèr i componenc eletronics, à obligà l Minister del svilup economich (Mise) a mudèr fora na pèrt de la tesseres che é do a...
Leggi
Ospedale di Cles: si trasferisce la sezione A di Medicina
Domani, martedì 6 settembre, la sezione A dell’Unità operativa di medicina dell’ospedale Valli del Noce di Cles trasloca dal primo al terzo piano dell’edificio principale.
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di lunedì 5 settembre 2022
Il bollettino quotidiano dei contagi da Covid-19 in Provincia di Trento fortunatamente oggi non presenta decessi dovuti al virus. Sono 71 i nuovi casi positivi, di cui 1 caso positivo al molecolare (su 24 test effettuati) e 70 all’antigenico (su 419 test effettuati). I molecolari poi...
Leggi
Giacomo Casanova in fuga al Castello del Buonconsiglio
Dall’ 8 settembre al via le visite teatralizzate scritte per la la mostra “I Colori della Serenissima” dedicata alla pittura veneta del Settecento. Ingresso su prenotazione sul sito www.trentinospettacoli.it .
Leggi
Riaprono le scuole dell’infanzia per i quasi 13.000 bambini del Trentino
Dopo due anni complicati a causa della pandemia, riparte all’insegna della normalità il nuovo anno scolastico per i 12.702 bambini iscritti alle scuole dell’infanzia della provincia di Trento. Oggi, l’assessore all’istruzione, università e cultura ha espresso simbolicamente il suo...
Leggi
Autonomia, perno centrale dello sviluppo del Trentino e della sua identità politico-istituzionale
Un compleanno che non è mera celebrazione autoreferenziale, ma un momento importante per riflettere sul valore che l'Autonomia del Trentino rappresenta per questo territorio e per le persone che lo abitano: il 5 settembre, Giornata dell'Autonomia si è aperto con questo intento, in una Sala...
Leggi
SoloLavorandoAssieme, sabato 17 settembre un incontro sulla SLA
Una cordata di alpinisti in arrampicata è l’immagine che invita all’appuntamento “SoloLavorandoAssieme” in programma sabato 17 settembre dalle ore 14 nell’aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento. Un incontro aperto alla cittadinanza per parlare di Sclerosi...
Leggi
Cerism: domani martedì 6 settembre alle 10.30 l’inaugurazione della nuova sede in Progetto Manifattura
Domani martedì 6 settembre alle ore 10.30 verrà inaugurata la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” (Cerism) negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di Trentino Sviluppo a Rovereto. Saranno presenti le autorità locali e...
Leggi
Artigiano in fiera 2022: al via il bando per partecipare nello stand Trentino
Dal 3 all’11 dicembre 2022 a Fieramilano Rho torna “Artigiano in fiera”. La kermesse dell’artigianato ospiterà oltre 3 mila stand espositivi per un totale di 100 Paesi e oltre 150 mila tipologie di prodotto rappresentate su una superficie di 340 mila metri quadrati. Confermata la...
Leggi
A Rovereto l'undicesima edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio
Premiato dall'Unione Europea come uno dei migliori progetti “Building Europe Across Borders”, il Festival della Gioventù dell'Euregio, giunto all'undicesima edizione, si terrà quest'anno a Rovereto dal 21 al 24 settembre prossimi, sul tema 'Innovazione e tradizione'. La quattro giorni,...
Leggi
Dar tage vodar mobilitét von Euregio: atz 17 von herbestmånat åna z’zala lånt traspòrte un ettlane musee in di drai lentar
Khennen di lentar von Euregio viazarante åna zo mocha zaln atz bus un trène in Tiról, Südtiról un Trentino: vor berda hatt an djarege odar halbdjarege abonamént vor di öffentleschen traspòrte odar vor berda hatt in Euregio Family Pass, ditza batrz soin möglich in tage vodar...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria di Trento: il progetto passa alla fase realizzativa con le indicazioni del territorio
Concluso l’iter autorizzativo, passa alla fase realizzativa il progetto della circonvallazione ferroviaria di Trento che recepisce le indicazioni pervenute dal territorio. Prosegue così il percorso che porterà all’avvio dei cantieri dell’opera, uno dei lotti prioritari del...
Leggi
Der to van meivern se Euregio: as de 17 van leistagest de lokalmeivernsemittln ont de museum van drai derver barn umansist sai’
Sechen de lander van Euregio ont roasn umansist as de koriare ont as de zich van Tirol, Sűdtirol ont Trentin: de sèlln as schoa’ hom de jor oder secks mu’net tauerkòrt ver de òllgamoa’meivernsemittln oder de Euregio Family Pass as de 17 van leistagest 2022, bail der To van meivern...
Leggi
Attesa eccessiva al pronto soccorso, le precisazioni dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari
L’Azienda provinciale per i servizi sanitari fornisce le seguenti precisazioni riguardo alla vicenda segnalata da un settantenne di Rovereto, che ha denunciato un’attesa eccessiva al pronto soccorso della città dove si era recato in seguito ad un’aggressione subita nel proprio...
Leggi
Il Festival dello sport: svelato il programma completo della quinta edizione
È disponibile online il programma completo della quinta edizione de Il Festival dello sport che si terrà dal 22 al 25 settembre e sarà dedicato al tema "Momenti di gloria". Sono oltre 150 gli eventi e più di 200 gli ospiti nazionali e internazionali pronti a raccontare a...
Leggi
Uva e dintorni. Ad Avio vincono promozione e volontariato
Il valore e la forza del volontariato per la promozione del territorio dal punto di vista economico e turistico. Questi gli elementi che caratterizzano la manifestazione enogastronomica e storico culturale "Uva e dintorni" con il "Palio nazionale delle botti delle Città del...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 4 settembre 2022
Un’altra giornata fortunatamente senza decessi da covid 19 in Trentino dove i contagi registrati nelle ultime 24 ore sono 179, mentre si registra un lieve aumento del numero dei pazienti ricoverati: al momento sono 66, dopo che ieri sono state accolte in ospedale 8 persone e ne sono state...
Leggi
Riscaldamento garantito nelle scuole
Riprendono le lezioni in classe e come sempre la Provincia garantirà il massimo degli standard a tutti i livelli. Nessun rischio quindi che a scuola venga meno il riscaldamento. Si tratta di una notizia priva di fondamento e ad assicurarlo è lo stesso assessore provinciale all'istruzione...
Leggi