Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 07 Settembre 2022

La carta di identità della Noce del Bleggio protagonista sulla rivista Plants

Grazie alla Fondazione Edmund Mach la Noce del Bleggio ha oggi una carta di identità che ne identifica i caratteri distintivi, gli aspetti nutrizionali e salutistici. Una attestazione di unicità che costituisce un passo importante per la sua valorizzazione. Il lavoro di ricerca NoBle,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 07 Settembre 2022

Ecosistemi forestali e cambiamenti climatici, il parere degli esperti

I boschi e i paesaggi alpini odierni saranno quelli del futuro? Molti degli effetti del cambiamento climatico sono già visibili in tutte le regioni dell’arco alpino e i modelli climatici elaborati concordano sul fatto che, se non vi sarà un’inversione di tendenza, temperature alte e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Settembre 2022

Prioritario sostenere l'economia e il sistema sociale

L'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro è intervenuto questo pomeriggio alla tavola rotonda sul tema "Focus Europa – economia e società”, organizzata nell'ambito del congresso della Uil del Trentino che si è svolto oggi presso la cantina storica Rotari a...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Ospedale di Cles, ora più funzionale il reparto di medicina e con nuovi posti di terapia semintensiva

Un primo step che ha permesso di non sospendere l'operatività dell'ospedale di Cles e una soluzione che restituisce alle comunità della Val di Non e della Val di Sole un piano più funzionale, nuovo e più accogliente, grazie ai fondi del Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera e...


Leggi
Martedì, 06 Settembre 2022

Al domani meglio pensarci oggi


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 06 Settembre 2022

“Bagliore”, il nuovo podcast del Premio ITAS del Libro di Montagna dedicato ai giovani e alle “ansie” da social media

Il Premio ITAS del Libro di Montagna ha presentato oggi “Bagliore”, il podcast narrativo prodotto da Osuonomio, ideato da Gianluca Taraborelli e Emanuele Lapiana che in sei episodi racconta la fragilità e il fervore del cambiamento in una giovane ragazza che, suo malgrado, deve vivere...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Settembre 2022

Comunità energetiche, strumento per affrontare la crisi

L’Autonomia speciale consente di gestire le principali leve dello sviluppo locale e ha fatto del Trentino, nel corso del tempo, un laboratorio importante anche per il resto del Paese, per le questioni che riguardano il mondo del lavoro, l’occupazione, la formazione professionale e gli...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Settembre 2022

Cerism: oggi l’inaugurazione della nuova sede in Progetto Manifattura

È stata inaugurata stamattina – alla presenza delle autorità locali e dei rettori delle Università di Trento e Verona – la nuova sede del Centro di ricerca “Sport, Montagna e Salute” (Cerism) negli spazi “Be Factory” di Progetto Manifattura, l’hub della sostenibilità di...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Settembre 2022

Naüge sanitér kartn åna chip, bia zo tüana zo giana vür innzogiana afte dianst online

In Trentino soinda drå zo riva di earstn sanitér kartn åna chip. In da gåntz bèlt venntma nemear di halblaitar, un di matardjéldar zo macha di eletroneschen sachandar boda soin mångl, ditza hatt gezbunk in Ministèr auzzobèksla di sanitér kartn boda soin geskadart, boda håm in...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Settembre 2022

Der Prais Rigoni Stern gip bichtekait en de pèrng ont en de Alpen

“Il Moro della cima”, a puach tschrim va Paolo Malaguti as kontart van Grappa pèrg ont as sèll as pasiart ist bailn earste Bèltkriag, der ist kemmen tschazt ver de zbelfte vòrt van Prais Mario Rigoni Stern ver de mearersproch literatur van Alpn. Der trèff hòt se gahòltn en...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Settembre 2022

L Pest Rigoni Stern empea i refletores su la mont e la Èlpes

“Il Moro della cima”, roman de Paolo Malaguti ambientà sul mont Grapa, e donca ben segur coleà ai evenc de la Gran Vera, l à ciapà l pest Mario Rigoni Stern per la letradura te desferenc lengac de la Èlpes, ruà a sia dodejeisema edizion. A la zerimonia, endrezèda en vender ai 2...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Festa di inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro per i disturbi del comportamento alimentare

Il 7 settembre dalle ore 16 alle ore 21, negli spazi ristrutturati dell’ex convento di Maria Bambina a Trento (ingresso da via Borsieri 8 oppure da via Esterle 40), si terrà la festa per l’inaugurazione del Centro salute mentale e del Centro di riferimento per i disturbi del...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Settembre 2022

Dar Prais Rigoni Stern laüchteget di pèrng un di Alpm

“Il Moro della cima”, a roman von Paolo Malaguti gespilt aftzn pèrge Grappa, un mage nèt soin åndarst baz gepuntet in Earst Bèltkriage, hatt gebunnt in Prais Mario Rigoni Stern vor di leteratùr vo mearar zungen von Alpm. Dar zerimònie bodase iz gehaltet an vraita atz 2 von...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Coronavirus, dal bollettino di martedì 6 settembre 2022

Purtroppo il bollettino odierno Apss sui contagi da Covid-19 in Trentino registra un decesso. Si tratta di un uomo ultranovantenne deceduto in ospedale, vaccinato e con altre patologie. I nuovi casi sono 348, di cui 4 risultano positivi al molecolare (su 193 test effettuati) e 344...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Settembre 2022

Distretto Est, ambulatori e uffici chiusi per il patrono

Giovedì 8 settembre, in occasione della festa del patrono di Pergine Valsugana, saranno chiusi i poliambulatori e gli uffici amministrativi del Distretto est, sedi di Pergine e Levico Terme.


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Settembre 2022

Naia sanitarzeitler a'ne chip, de informazionen ver za gea' envire za prauchen de online dinstn

En Trentin sai' noch za kemmen de earstn sanitarzeitler a'ne chip. De bea'ne hòlblaiter as men vint as de gònze bèlt ver sèll as men praucht za mòchen de elektroneschn componentn, hòt gamòcht tschbinnen en Minister ver en enviregea' va de birtschòft (Mise) za bècksln a toal van...


Leggi
Energia
Martedì, 06 Settembre 2022

Palvico, mezzo secolo di centrale. Energia, l'importanza di guardare lontano

Il vicepresidente e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento ha partecipato domenica scorsa all'evento organizzato per celebrare il 50esimo anniversario della centrale elettrica del Palvico, impianto del consorzio Cedis di Storo attivato nel...


Leggi
Ambiente
Martedì, 06 Settembre 2022

Ledro, l’orsa F43 non ha superato le fasi di cattura

Un'orsa è morta la notte scorsa in val di Concei (Ledro) durante un intervento di routine per la sostituzione del radiocollare che portava dal luglio 2021. Dai primi accertamenti dell'equipe veterinaria è emerso che l'animale è deceduto a seguito della posizione assunta nella trappola...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Martedì, 06 Settembre 2022

L’Aquila di San Venceslao a Günther Platter: amico del Trentino e della sua autonomia

Per crescere e per mantenersi all’altezza dei tempi e delle sfide, l’Autonomia ha bisogno di essere percepita come patrimonio comune. Il percorso di riscoperta identitaria ha portato frutti molto importanti in questo mezzo secolo, ma oggi va aggiornato e adeguato alle sfide che il...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 06 Settembre 2022

Gioca nelle botteghe durante il Festival dello Sport

Una città attiva e sportiva a 360 gradi, che intende offrire alle migliaia di appassionati che saranno presenti a Trento nei giorni del Festival dello Sport un’esperienza unica. È questo il senso di una proposta promossa dal Consorzio Trento Iniziative e dal Comune di Trento su input di...


Leggi

Cerca